• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 21 Gennaio 2021 - 08:57
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
PRIMO PIANO

Luciano Vandone è stato Assolto

28 Novembre 2020admin_AGPRIMO PIANO1132

Luciano Vandone è stato Assolto

Alessandria (Andrea Guenna) – E adesso chi risarcisce Luciano Vandone, segnato per sempre da un dolore livido che probabilmente non passerà mai più? Retaggio d’un processo assurdo, basato su accuse inesistenti, voluto da una certa politica forcaiola, criminale e brigatista, da un pm comunista che ha fatto di tutto per distruggere la reputazione d’un uomo, solo perché stava lavorando in modo eccellente per il rilancio della nostra città, rimediando ai disastri di una sinistra che l’aveva amministrata coi piedi. Un processo voluto e alimentato dai comunisti che dovevano annientare un nemico troppo forte e troppo scomodo, in quanto preparato, onesto, intelligente.
Per Vandone, 83 anni, ex assessore al bilancio, dopo dieci anni è venuta fuori la verità ed è stata annullata la condanna.
Peccato che Fabbio e Ravazzano abbiano già scontato la pena, una pena ingiusta inflitta per gli stessi inesistenti reati per cui è stato assolto Luciano Vandone. Ma per questo nessuno li risarcirà.
La decisione è maturata ieri in Corte d’Appello a Torino, con la cancellazione della decisione dei giudici del Tribunale di Alessandria per la vicenda del dissesto di Palazzo Rosso, un dissesto che non c’era.
E adesso chi manda a processo i falsari – politici e pennivendoli – che hanno voluto la rovina della città per miserabili fini elettorali e per altrettanto miserabili motivi di sordida connivenza?
Perché non recapitano un bel avviso di garanzia a chi danzava ridacchiando sardonicamente intorno al totem giudiziario al quale erano legati Fabbio, Vandone e Ravazzano?
Chi processerà certi ipocriti?
Chi avrà il coraggio, la spinta morale, il desiderio di conoscere la verità in merito ad una lercia vicenda che resterà per sempre come una macchia indelebile nella storia d’una città, alla quale voglio bene, ma che a volte è indolente, dabbene, piccolo borghese? Una città che sembra avere dimenticato di essere la patria dei Cavalieri del Tempio e del Risorgimento?
Il nome di Vandone è legato alla giunta del Comune di Alessandria guidata da Piercarlo Fabbio e alla vicenda del bilancio consuntivo del 2010 che, secondo la ricostruzione fatta dalla procura mandrogna, fu falsificato con l’obiettivo di far figurare il rispetto del patto di stabilità. Cosa non vera. In tutta questa storia restava in sospeso il processo al professor Luciano Vandone che, non essendo in condizione di presentarsi in aula per le sue precarie condizioni di salute a causa dell’ictus che lo aveva colpito nel settembre del 2014, non era arrivato alla sentenza a differenza degli altri due imputati.
A questo proposito chi scrive è stato testimone d’una situazione kafkiana nella quale l’impossibile s’è avverato e l’impotenza delle vittime ha favorito il trionfo della follia e l’accanimento dei loro carnefici. È successo come per quella squadra di medici (Fabbio, Vandone e Ravazzano) che, ricevuto in “eredità” da altri medici (la giunta Scagni) un moribondo (il Comune di Alessandria), attraverso varie peripezie erano riusciti a mantenerlo in vita. A questo punto i parenti del malato (lo Stato, la Corte dei Conti sollecitati malignamente dai comunisti) chiedevano i danni agli ultimi medici perché avevano speso troppo in medicine. E la richiesta danni ammontava a dieci volte l’importo delle medicine stesse!
La verità è che la Giunta Fabbio aveva evitato lo sforamento, garantendo quindi tutti i servizi e anche il posto di lavoro dei dipendenti a tempo determinato del Comune, ma la Corte dei Conti, dietro denuncia della minoranza (Pd con annessi e connessi), ha fatto rifare i conteggi come voleva lei, portando allo sforamento. Quindi si può affermare che, per assurdo, lo sforamento del Patto di Stabilità del 2010 è stato causato dalla Corte dei Conti e non dalla Giunta Fabbio. Tutto ciò senza tenere in minimo conto l’autorevolissima relazione finanziaria dei professori Uckmar e Borgonovi che confermava la validità della politica finanziaria di Luciano Vandone.
Insomma è stata una brutta storia, un incubo da dimenticare.
Ma non sarà facile.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleDisastro novese: Lega allo sbando e una maestra elementare all’Urbanistica
Previous articlePer la sanità calabrese arriva un "superpoliziotto"

Articoli correlati

In forte aumento i morti extra Covid nel 2020PRIMO PIANO
20 Gennaio 2021

In forte aumento i morti extra Covid nel 2020

20 gennaio 1901-2021: i 120 anni della Camera del Lavoro di AlessandriaPRIMO PIANO
20 Gennaio 2021

20 gennaio 1901-2021: i 120 anni della Camera del Lavoro di Alessandria

L’Intelligence in aiuto all’Agente Conte che punterebbe a governare senza maggioranza al SenatoPRIMO PIANO
17 Gennaio 2021

L’Intelligence in aiuto all’Agente Conte che punterebbe a governare senza maggioranza al Senato

Ultimi articoli pubblicati
20 Gen9:45 PM
PRIMO PIANO

In forte aumento i morti extra Covid nel 2020

20 Gen7:35 PM
CRONACA

Pensionato di Novi dopo la separazione continuava a molestare la moglie ed è finito in carcere

20 Gen7:09 PM
SPORT

Pallacanestro serie A2: rinviata al 3 marzo la sfida della Bertram Derthona in casa della Reale Mutua Torino per Covid nella squadra torinese

20 Gen6:38 PM
SPORT

L’Alessandria cade in casa contro il Como: panchina a rischio per mister Gregucci?

20 Gen6:00 PM
SPORT

Calcio Serie D: risultato ad occhiali per il Casale al “Palli” contro il Chieri, buon punto del Derthona in casa del Bra

20 Gen4:46 PM
SPORT

Cuspo Alessandria: proseguono gli allenamenti di rugby e scherma in vista della ripresa

20 Gen1:18 PM
SPORT

Pallavolo femminile: sabato 23 gennaio riparte il campionato, Arredo Frigo Acqui Terme riceve Olympia Genova

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105562
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065550
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852649
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951316
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047482
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo