• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 28 Gennaio 2021 - 13:15
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
PRIMO PIANO

Il Pd emiliano nega una Via a Norma Cossetto, Medaglia d’Oro al Merito Civile, martire istriana infoibata, vittima dei partigiani comunisti Italiani e Titini: così l’hanno uccisa due volte

2 Dicembre 2020admin_AGPRIMO PIANO135

Il Pd emiliano nega una Via a Norma Cossetto, Medaglia d’Oro al Merito Civile, martire istriana infoibata, vittima dei partigiani comunisti Italiani e Titini: così l’hanno uccisa due volte

Reggio Emilia – Durante la seduta del 27 ottobre scorso, la commissione toponomastica del Comune di Reggio Emilia – da sempre comunista, oggi retto dal PD – ha esaminato varie proposte di intitolazione di vie, giardini o edifici pubblici.
Tutte le pratiche sono state approvate all’unanimità, fino all’esame della mozione di intitolazione in ricordo di Norma Cossetto, martire istriana barbaramente trucidata dai partigiani jugoslavi comunisti e dai loro complici comunisti italiani nell’ottobre 1943, alla cui memoria nel 2005, l’allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, concesse la Medaglia d’Oro al Merito Civile. Una vicenda conosciuta in tutto il Mondo, evidentemente un poco meno al Comune di Reggio Emilia (comunisti).
Nonostante la mozione fosse stata approvata da tutto il consiglio comunale, con il voto contrario di Leu e l’astensione del Pd, la commissione toponomastica ha chiesto incredibilmente “che vengano integrate le notizie storiche che avvallino tale richiesta” e poi ha interpellato tale dottor Massimo Storchi (nella foto a lato), comunista anche lui, rappresentante dell’Istituto Istoreco (Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea), il quale ha illustrato “alla commissione la mancanza di notizie storiche certe e verificate riguardanti le vicissitudini che hanno portato alla cattura e all’uccisione della Cossetto; infatti – secondo quanto sostenuto dal compagno Storchi – esistono solo fonti verbali circa l’accaduto tutte provenienti da un un’unica fonte, la famiglia.”
“Vengono i brividi a leggere queste dichiarazioni – commenta Emanuele Merlino, presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio – chiediamo un intervento urgentissimo del Sindaco di Reggio Emilia, affinché sia avviata un’indagine interna. Chiediamo al presidente del consiglio comunale e ai capigruppo consiliari di far rispettare la decisione della massima assise cittadina. Inoltre, chiediamo all’Istoreco se condivide le posizioni del suo rappresentante nella commissione toponomastica. Infine, è da segnalare che ai lavori della commissione ha partecipato l’assessore Lanfranco De Franco, appartenente a Leu, l’unico partito ad aver votato contro in consiglio comunale”.
La cosa gravissima e deprecabile è che, secondo le dichiarazioni del dottor Storchi, sembra che la famiglia Cossetto abbia, per motivazioni politiche, abbia strumentalizzato o forse inventato le circostanze della morte di Norma Cossetto. O, addirittura, che le idee politiche della famiglia di Norma, vere o presunte che siano, possano giustificare l’orrendo e ripugnante crimine.
“D’altro canto – spiega Merlino – è ancora più grave mettere in dubbio e svilire la decisione del consiglio comunale”.
Il cadavere di Norma Cossetto fu recuperato dall’interno di una foiba dai vigili del fuoco italiani. Era stata sequestrata, stuprata e orrendamente seviziata dai partigiani comunisti di Tito che infoibavano gli italiani per cancellarne la vita, la presenza, il futuro e attuare quella che il Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano ha definito “una vera e propria pulizia etnica”.
Un po’ come hanno fatto, e a volte fanno ancora, certi burocrati e presunti storici che per troppi anni hanno cancellato la storia degli italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia.
Da liberali ci auguriamo che questa brutta pagina si chiuda al più presto con l’inaugurazione di una via dedicata a Norma Cossetto, magari proprio il 10 febbraio durante le cerimonie per il Giorno del Ricordo. Norma Cossetto è stata luminoso esempio di amor patrio e non saranno i soliti trinariciuti bugiardi e complici di Stalin e Tito, due criminali di guerra da tutti conosciuti, a cancellarne il ricordo e l’importanza.
Viva l’Italia Libera e Liberale.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleAncora uno slittamento del campionato: domenica c’è il recupero del Casale contro il Varese
Previous articleNovi verso la crisi anche per la situazione sempre più grave del Cit

Articoli correlati

Mattarella non può rischiare l’impeachment, intervengono i Servizi: quasi scontato il “Conte Ter” con l’appoggio di “Europeisti”PRIMO PIANO
27 Gennaio 2021

Mattarella non può rischiare l’impeachment, intervengono i Servizi: quasi scontato il “Conte Ter” con l’appoggio di “Europeisti”

Quanti sono stati davvero i morti per Covid-19 in Italia?PRIMO PIANO
26 Gennaio 2021

Quanti sono stati davvero i morti per Covid-19 in Italia?

Conte si dimetterà domaniPRIMO PIANO
25 Gennaio 2021

Conte si dimetterà domani

Ultimi articoli pubblicati
28 Gen9:56 AM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da casa Pound Torino: inizia il tesseramento 2021

27 Gen9:12 PM
CRONACA

Irruzione di vandali alla sede dell’associazione Mountain Bike di Viale Cichero

27 Gen8:05 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Fsi-Usae Roma: la sanità è una polveriera

27 Gen7:54 PM
SPORT

Pallacanestro serie A2: Bertram Derthona riceve Capo d’Orlando, JB Monferrato ospita Trapani

27 Gen6:54 PM
SPORT

Grigi: ingaggiato dall’Ascoli il difensore Simone Sini

27 Gen6:15 PM
SPORT

Calcio Serie D: i Leoncelli attaccano ma i Nerostellati reggono

27 Gen4:56 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Coldiretti Alessandria: azzerare la Tari per salvare agriturismi dopo blocco ristorazione

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105621
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065587
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852705
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951386
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047568
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo