• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 26 Giugno 2022 - 04:35
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Luci in Fraschéta

Il Presepe storico in Piazza della Gambarina

16 Dicembre 2020 admin_AG Luci in Fraschéta 96

Il Presepe storico in Piazza della Gambarina

Alessandria (Piercarlo Fabbio) – Il presepe del Movimento Cristiano Lavoratori ha radici negli anni Settanta del secolo scorso, quando ogni anno veniva allestito nell’atrio della stazione ferroviaria a cura di un gruppo di appassionati ferrovieri aderenti al Movimento. La tradizione fu proseguita dai Presidenti provinciali del Movimento, Alberto Milanese e Luigi Cagnoli, e poi da Giuseppe Cotroneo.
Purtroppo per alcuni anni, a seguito di alcuni atti di vandalismo e il furto di alcune statue, il presepio non fu allestito, ma la tradizione è ripresa nel Natale 2007, quando, dotato di una sua autonoma capanna, è stato collocato in piazza della Libertà, lato via Dante, davanti all’ex Banca d’Italia.
Da lì in avanti non si è più smesso di esporlo nel periodo che va dall’8 dicembre, Festa dell’Immacolata Concezione, fino alla Candelora, il 2 di febbraio. Dal 2013 al 2018, il presepio MCL è stato allestito a Basaluzzo, grazie alla disponibilità del sindaco Gianfranco Ludovici.
Anche quest’anno, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l’Associazione Amici del Museo della Gambarina, il Presepio viene proprio in queste ore riallestito e lo si potrà ammirare proprio in piazza della Gambarina, nello spiazzo prospiciente via Mazzini, accanto al torchio da vino, segno della produttività contadina, di cui il Museo etnografico “C’era una Volta” è attento conservatore.
Come lo scorso anno il Presepio MCL sarà a tema: la natività e il lavoro. Sarà illustrato con oggetti del Museo il lavoro in campagna, quello delle donne, quello degli artigiani.
“Quest’anno il Presepe assume ancor più significato – dichiara il Presidente Provinciale MCL Piercarlo Fabbio –: la pandemia, la sofferenza, la solitudine di molti, la scomparsa di amici cari e congiunti hanno fatto sì che quasi non si volesse più cogliere la gioia del Natale. Invece il Presepe ci racconta il contrario, ci narra di come si possa nascere tra l’indigenza, la solitudine, l’inadeguatezza dei mezzi e di come la solidarietà e l’attrazione verso il Cristo Redentore degli uomini e delle donne abbia invece garantito quell’afflato che poi in ultima analisi è socialità, è comunità, è assieme.”
“Oltre alla natività, aggiungeremo qualche elemento che connoti e faccia riconoscere la civiltà rurale e il suo faticoso lavoro – spiega la Presidente onoraria Elena Garneri –. Come lo scorso anno, i nostri oggetti, gli oggetti del Museo costituiscono una seconda possibile lettura dell’allestimento”.
Il Presepe sarà aperto alle ore 18,00, domenica 20 dicembre. La lettura scelta per quest’anno è quella del Presepe di Greccio di San Francesco. Le parole di Fra Tommaso da Celano offriranno la necessaria riflessione per un momento di preghiera guidato da Mons. Ivo Piccinini, che benedirà la sacra rappresentazione.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Pallavolo femminile serie B1: quattro trasferte in Toscana in soli due mesi per la Arredo Frigo Acqui
Previous article Terzo Valico: per il Tar lo smarino deve essere trasportato col treno

Articoli correlati

Quando muore una Mamma Luci in Fraschéta
14 Dicembre 2021

Quando muore una Mamma

Scusa, mi vendi Amag? Luci in Fraschéta
5 Ottobre 2021

Scusa, mi vendi Amag?

Ad Alessandria Forza Italia è evaporata Luci in Fraschéta
1 Settembre 2021

Ad Alessandria Forza Italia è evaporata

Ultimi articoli pubblicati
25 Giu 4:19 PM
Senza categoria

In Italia ci inchiniamo ai nemici e festeggiamo le sconfitte: un Paese al contrario (video)

25 Giu 3:46 PM
CRONACA

Impresari edili alessandrini “fregati” da Draghi al 110%

25 Giu 3:25 PM
TERZA PAGINA

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico

25 Giu 1:06 PM
CRONACA

Pedone investito da un’auto è grave all’ospedale

25 Giu 12:47 PM
CRONACA

Moto contro auto: l’automobilista chiama il 118, centauro all’ospedale

25 Giu 12:32 PM
CRONACA

Il calvario dei treni non si ferma

25 Giu 12:01 PM
ATTUALITÀ

Pubblicazione per estratto della sentenza di condanna di Andrea Guenna nella qualità di direttore responsabile di www.alessandriaoggi.info per diffamazione a mezzo stampa

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108953
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68304
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56649
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55693
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52618
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency