• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 08:17
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

Terzo Valico: per il Tar lo smarino deve essere trasportato col treno

16 Dicembre 2020 admin_AG Lavoro 516

Terzo Valico: per il Tar lo smarino deve essere trasportato col treno

Novi Ligure – Tra Arquata Scrivia e Novi Ligure San Bovo il Cociv deve trasportare lo smarino del Terzo Valico su ferrovia per ridurre il numero di camion sulle strade. Il Tar Piemonte ha così respinto il ricorso presentato da Cociv contro la prescrizione della Regione inserita nel 2017 nella delibera di approvazione del “Piano Cave del Terzo Valico”. Il Cociv, nonostante una diffida a rispettare la prescrizione datata 2018 e un’ordinanza del Tar dello stesso anno, non ha tenuto conto dell’ordinanza del Tribunale Amministrativo per cui le rocce scavate nei cantieri di Radimero, Moriassi e Libarna sono finite nei siti di deposito della pianura trasportate solo su camion, creando difficoltà al traffico, specie a Vignole Borbera, per il difficoltoso ingresso del casello della A7. Cociv infatti riteneva la prescrizione sul trasporto ferroviario non realizzabile per via dei costi considerati eccessivi, calcolati in almeno 50 milioni di euro. Fra le ipotesi, l’utilizzo della tratta ferroviaria della ex Cementir, in disuso da decenni, per collegare i cantieri alla linea tra Arquata e Novi Ligure ma, anche in questo caso per Cociv l’operazione comportava una modifica dell’intero progetto del Piano cave ed era di difficile attuazione. Il Tar ha ricordato che l’uso della ferrovia era già stato indicato nel progetto definitivo del Terzo Valico fin dal 2006 come dalla delibera regionale del 2013 che aveva approvato la prima versione del Piano Cave. Dal canto suo Rfi, in base alla sentenza del Tar dell’11 dicembre, si adeguerà ai provvedimenti di Cociv.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il Presepe storico in Piazza della Gambarina
Previous article L’ex Ilva riparte a gennaio con “quota 90.000”

Articoli correlati

Disastro Piemonte: la crisi spazia dalla Sanità alla produzione Lavoro
17 Giugno 2025

Disastro Piemonte: la crisi spazia dalla Sanità alla produzione

Euromac, Bobst e Silplaster: si riparte Lavoro
7 Giugno 2025

Euromac, Bobst e Silplaster: si riparte

Ancora rinvii per l’ex-Ilva, il pessimismo dilaga Lavoro
24 Maggio 2025

Ancora rinvii per l’ex-Ilva, il pessimismo dilaga

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria