• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 16 Agosto 2022 - 20:40
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Mondo

Il Procuratore della Repubblica di Catania Carmelo Zuccaro: liberati i nostri pescatori in cambio di quattro criminali libici

18 Dicembre 2020 admin_AG Mondo 411

Il Procuratore della Repubblica di Catania Carmelo Zuccaro: liberati i nostri pescatori in cambio di quattro criminali libici

Roma – Il rilascio dei pescatori siciliani, a seguito della visita lampo del premier Giuseppe Conte e del suo ministro degli Esteri Luigi Di Maio a Bengasi, sarebbe avvenuto dopo un accordo per uno ”scambio di prigionieri”, con l’estradizione di quattro cittadini libici “condannati in Italia come scafisti e come assassini”. Lo scrive il quotidiano panarabo Asharq Al-Awsat, vicino al generale Khalifa Haftar, citando fonti libiche secondo le quali l’accordo di scambio di prigionieri con l’Italia si è concluso sullo sfondo di una mediazione regionale, senza fornire ulteriori dettagli.
Il ricatto libico era cominciato a metà settembre quando Haftar aveva chiesto il rilascio dei quattro scafisti per i 18 pescatori italiani. I quattro scafisti erano stati condannati in Italia come trafficanti di migranti, e assassini, per cui dalla Libia, non dalla Tripoli del traballante governo riconosciuto dall’Onu, ma da ambienti considerati vicini al generale della Cirenaica Khalifa Haftar, rimbalzava in Italia la proposta di una trattativa che avrebbe trasformato in ostaggi i pescatori accusati di avere violato le acque libiche.
Gli scafisti, secondo Haftar, sarebbero solo “quattro giovani calciatori”. Il contrario di quanto accertato dalla magistratura sconcertata da questa ipotesi definita “ripugnante” dal procuratore della Repubblica di Catania Carmelo Zuccaro (nella foto a sinistra): “Altro che giovani calciatori. Furono condannati non solo perché al comando dell’imbarcazione, ma anche per omicidio, avendo causato la morte di quanti trasportavano, 49 migranti tenuti in stiva. Lasciati morire in maniera spietata, sprangando il boccaporto per non trovarseli in coperta. Un episodio fra i più brutali mai registrati”.
Ma Di Maio e Conte trattano con questa gentaglia.
Se l’Italia fosse la Gran Bretagna, all’indomani dal sequestro dei nostri pescatori, avrebbe chiesto l’immediato rilascio pena bombardamenti a tappeto della Cirenaica da parte della nostra Aeronautica Militare coadiuvata dalla nostra Marina Militare.
Ma noi non siamo come gli inglesi che nel 1982, in soli due mesi, si sono ripresi le Maldive occupate dagli argentini. Alla Regina Elisabetta preoccupata del fatto che il figlio Andrea fosse in guerra, il capo di stato maggiore delle Forze Armate Britanniche Generale Sir Edwin Bramall ha detto: “Non si preoccupi Maestà, gli argentini hanno sangue italiano” (Nella foto la signora Margaret Tatcher premier britannico tra le truppe vittoriose).
E allora: viva i Leoni!

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da A.i.v.e.c. Roma: impugnato il Dpcm del 3 dicembre innanzi al Tar del Lazio a proposito della didattica
Previous article Picchiava il cane, denunciato

Articoli correlati

Biden: Putin è un assassino e pagherà per le interferenze Mondo
18 Marzo 2021

Biden: Putin è un assassino e pagherà per le interferenze

Niente visita in Israele per il Ceo di Pfizer Bourla: non è vaccinato Mondo
6 Marzo 2021

Niente visita in Israele per il Ceo di Pfizer Bourla: non è vaccinato

Kinshasa sapeva del viaggio di Attanasio a Goma Mondo
27 Febbraio 2021

Kinshasa sapeva del viaggio di Attanasio a Goma

Ultimi articoli pubblicati
16 Ago 12:35 PM
VIDEO

Quella di Bologna di 42 anni fa non fu una strage fascista: togliete quella targa (video)

16 Ago 9:28 AM
CRONACA

Scongiurato il rave party a Casale

16 Ago 9:07 AM
CRONACA

Uomo di 50 anni muore in casa il giorno di Ferragosto

15 Ago 6:22 PM
VIDEO

Marcinkus, la finanza mafio-vaticana e lo sfascio della Chiesa fino a Bergoglio (video)

15 Ago 1:24 PM
CRONACA

Ferragosto: nell’alessandrino ancora cisterne per l’acqua potabile

15 Ago 10:53 AM
CRONACA

Pitone albino di due metri scappa dal padrone, si rifugia su un tetto e morde un pompiere

15 Ago 9:44 AM
SPORT

Alessandria: un nuovo ko in amichevole, contestato Di Masi

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109191
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68543
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57100
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56105
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53029
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency