• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 10 Aprile 2021 - 16:51
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Ambiente

Oltregiogo imbiancato e disagi su strada e ferrovia

28 Dicembre 2020admin_AGAmbiente44

Oltregiogo imbiancato e disagi su strada e ferrovia

Novi Ligure – Nevica abbondantemente in Valpolcevera, da Bolzaneto in su, in alta Val Bisagno, in Valle Stura, in Valle Scrivia, in Val d’Orba e in tutto l’entroterra ligure. L’attenzione, ora, è data al possibile verificarsi del fenomeno del gelicidio.
Le nevicate stanno avendo già da diverse ore ripercussioni sul traffico stradale, autostradale e su quello ferroviario. Sia le società concessionarie autostradali che Rfi già da ieri avevano fatto scattare il “piano neve”.
Nevica intensamente su
– A26 Genova Voltri-Gravellona Toce tra il bivio per la A10 e la Diramazione Predosa-Bettole e tra Romagna sesia e il Sempione.
– A7 Milano-Genova tra Serravalle Scrivia e Busalla
– A10 Genova-Savona tra Celle Ligure e Savona
e debolmente su:
– A26 Genova Voltri-Gravellona Toce tra la Diramazione Predosa-Bettole e Romagnano Sesia
– A7 Milano-Genova tra Busalla e Genova Bolzaneto
– A10 Genova-Savona tra Celle Ligure e Savona
In accordo con la polizia stradale, per agevolare le operazioni dei mezzi antineve, vige il divieto temporaneo con massa complessiva oltre le 7,5 tonnellate in entrambe le direzioni:
– A26 Genova Voltri-Gravellona Toce tra il Bivio per la A10 Genova-Savona e la Diramazione Predosa-Bettole
– A7 Milano-Genova tra Serravalle Scrivia e Busalla verso Genova e tra il bivio per la A12 e Serravalle Scrivia verso Milano e regolazione traffico per tutti i veicoli tra la Diramazione Predosa-Bettole e Serravalle verso Genova.
– A10 Genova-Savona tra Genova Aeroporto e Savona verso Ventimiglia, e tra Savona e Celle Ligure verso Genova
Per quanto riguarda i treni, è prevista una riduzione delle corse per le seguenti linee:
Genova – Busalla – Tortona (cancellata la relazione Busalla – Genova)
Genova – Ovada – Acqui Terme
Alessandria – Arquata
Novi – Arquata – Genova
Savona – San Giuseppe di Cairo (interessati treni delle linee Alessandria – Savona, Torino – Savona e Fossano – San Giuseppe di Cairo)
Novi Ligure – Arquata Scrivia
Genova – Milano
Al momento non è interessato il traffico ferroviario media e lunga percorrenza.
A causa della neve, che si sta fermando al suolo in quartieri come Voltri, Bolzaneto, Borzoli, Fegino, nelle relative zone più interne, ci sono lunghi rallentamenti sulla viabilità ordinaria.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleOltrepò sotto la neve
Previous articleI saldi invernali partiranno il 7 gennaio 2021 anziché il 5 previsto

Articoli correlati

Maltempo: a rischio buona parte delle coltivazioni di kiwi per le gelate notturne degli ultimi giorniAmbiente
9 Aprile 2021

Maltempo: a rischio buona parte delle coltivazioni di kiwi per le gelate notturne degli ultimi giorni

Alla faccia del presunto riscaldamento climatico stanotte nel Monferrato siamo andati sottozeroAmbiente
8 Aprile 2021

Alla faccia del presunto riscaldamento climatico stanotte nel Monferrato siamo andati sottozero

Raccolta differenziata: Gestione Ambiente di Novi risponde a tutte le domande dei cittadini su Facebook e YouTubeAmbiente
2 Aprile 2021

Raccolta differenziata: Gestione Ambiente di Novi risponde a tutte le domande dei cittadini su Facebook e YouTube

Ultimi articoli pubblicati
10 Apr1:32 PM
CRONACA

Il Vescovo di Chiavari si dimette e al suo posto va il Vicario di Casale Monferrato

10 Apr1:19 PM
CRONACA

Operazione di “bonifica sociale” dei Carabinieri al mercato di Acqui Terme

10 Apr1:09 PM
CRONACA

Controllo del territorio: un fermo e un arresto

10 Apr12:44 PM
CRONACA

Italia a colori, Piemonte bicolore, Alessandria arancione

10 Apr12:01 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: Bertram Derthona domenica ospite di Apu Old Wild West Udine

10 Apr11:15 AM
SPORT

Pugilato: pari tecnico per Luciano Randazzo, il titolo resta ad Arblin Kaba

10 Apr10:01 AM
PRIMO PIANO

La fatica di essere un principe

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018106300
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202066117
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201853319
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201952152
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048729
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Sede legale: Via Savonarola 74 – 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 331 1126359
E-mail: a.guenna@gmail.com

Redazione: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783 | Cell.: 349 3066245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Ufficio Commerciale: Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 02 93589154 | Cell.: 333 3707427
E-mail: marketing@milanooggi.info

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo