Crissolo – Non la fanno a fine ottobre ma a fine giugno, d’estate, perché ai tempi di Annibale a fine ottobre la neve non c’era e gli elefanti hanno potuto attraversare le Alpi lungo il passo delle Traversette (in quel punto l’altitudine è di ben 2959 metri, nella foto com’è a fine ottobre, ma ai tempi di Annibale in quel periodo dell’anno la neve non c’era perché allora la temperatura media era più alta rispetto ad oggi). Sarebbe impossibile fare altrettanto ai giorni nostri dato l’abbassamento della temperatura di almeno 2 gradi rispetto al 218 avanti Cristo, per cui il passo sarebbe totalmente innevato. Quindi è facilmente dimostrato che il clima è sempre cambiato. Ecco perché, per evitare la neve, la rievocazione dell’impresa cartaginese è stata anticipata, rispetto all’anniversario, di ben quattro mesi. “La rievocazione storica – spiega il sindaco di Crissolo, Fabrizio Re – si terrà all’aperto. L’idea è quella di sfruttare i boschi lungo le sponde del Po, accanto all’abitato di Crissolo, per fissare l’accampamento. La due giorni sarà animata da rievocazioni, visite guidate, appuntamenti”. Così, Covid permettendo, il generale cartaginese Annibale tornerà a valicare le Alpi al colle delle Traversette, ai piedi del Monviso, il 26 giugno 2021 invece che il 26 ottobre, causa neve. Non avrà con sé 37 elefanti e 90.000 uomini come nel 218 avanti Cristo. Era la fine di ottobre e Annibale, in quel modo, riuscì a raggiungere la Pianura Padana poco prima dell’inverno, mantenendo quell’effetto sorpresa che voleva ottenere. Era alla testa di un’armata imponente composta da 90.000 fanti e 12.000 cavalieri, oltre a 37 elefanti. Come fu possibile che un esercito simile sia stato in grado di valicare un passo a 3.000 metri di altezza in pieno autunno? Semplice, e lo ripetiamo, perché allora la neve su quel passo non c’era, per cui si deduce, e lo ripetiamo ancora (repetita iuvant) che la temperatura fosse più alta rispetto a quella di oggi di almeno tre gradi centigradi.
La rievocazione della calata di Annibale anticipata a giugno anziché farla a fine ottobre causa neve
