• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 25 Febbraio 2021 - 20:04
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Servizi

Da Fondazione Slala: riportare i treni Frecciabianca ad Alessandria

14 Gennaio 2021admin_AGServizi53

Da Fondazione Slala: riportare i treni Frecciabianca ad Alessandria

Riportare ad Alessandria e Asti i treni “Frecciabianca” in servizio sulla linea Roma – Genova, col prolungamento su Torino via Alessandria (o in prima fase almeno alcuni di questi solo su Alessandria) e il prolungamento almeno su Alessandria di alcuni collegamenti con l’Emilia – Romagna, ora ancora limitati a Voghera, con la prosecuzione su Piacenza – Alessandria – Torino di almeno due coppie degli “Intercity” Lecce – Bologna. Per raggiungere questi obiettivi sarà fondamentale «la positiva conclusione dell’interlocuzione con Trenitalia avviata dalla Regione negli ultimi anni.
La mobilità interregionale è sempre al centro dell’attività della Commissione la logistica dei passeggeri (il presidente è Alessandro Traverso) istituita all’interno della Fondazione Slala (Sistema logistico del nord ovest d’Italia), presieduta da Cesare Rossini, che sta analizzando le possibili strategie, la cui attuazione spetta alle istituzioni competenti e ai gestori del servizio ferroviario, per rispondere alla domanda che arriva da cittadini e imprese.
“Come Commissione – spiega Alessandro Traverso – abbiamo lavorato anche rispetto agli assi delle lunghe percorrenze e già in ambito piemontese, attraverso i tavoli aperti dalla Regione Piemonte attraverso il suo ufficio di Pianificazione, abbiamo introdotto la necessità di connettere adeguatamente Alessandria al network delle lunghe percorrenze e ai collegamenti, quindi, con la Svizzera a Nord e con Bologna e dorsale adriatica e Roma e dorsale tirrenica verso sud”.
“In quella sede – aggiunge Angelo Marinoni, membro della Commissione – sono poi stati evidenziati alcuni suggerimenti tecnici di rapida attuazione e prospettive di medio-lungo periodo che collochino il nodo ferroviario di Alessandria nel quadro più ampio delle relazioni nazionali e internazionali che le è proprio dato il ruolo nell’area vasta di cui è riferimento e per dimensioni e caratteristiche del tessuto socioeconomico che insiste su questa area”.
Rispetto all’offerta ferroviaria, la Commissione mobilità delle persone, ha poi introdotto nel dibattito tecnico ampi elementi di valutazione sull’asse Ovest – Est da Torino a Milano via Asti e Alessandria. «Sono recenti le notizie della prosecuzione della sperimentazione della “Frecciarossa” Torino – Milano – Arezzo – Perugia nonostante le restrizioni Covid, come dell’introduzione del Zurigo – Milano – Tortona – Genova che portano Tortona a diventare parte fondamentale del nodo complesso che fa riferimento a Alessandria» aggiunge Marinoni.
L’attività della Commissione rientra nella mission della Fondazione Slala tesa a favorire attività di pianificazione, progettazione e sviluppo delle procedure, delle conoscenze e dei rapporti finalizzati allo sviluppo dell’intero sistema di aree e di insediamenti rientranti nell’ambito territoriale dedicati alla logistica, nonché delle relative infrastrutture di collegamento, oltre all’attività di coordinamento tra enti territoriali ed economici al fine di potere affrontare le problematiche infrastrutturali (logistica delle merci e delle persone) e dei servizi attraverso un punto di connessione comune.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleDa Coldiretti Alessandria: causa Covid escalation furti nelle campagne
Previous articleBroker assicurativo vendeva assicurazioni Rca false: denunciato da Polstrada di Acqui Terme

Articoli correlati

Da Regione Piemonte: Regione Piemonte e Banca Sella rinnovano l’accordo per l'anticipo della cassa integrazione ai lavoratori delle aziende piemontesiServizi
22 Febbraio 2021

Da Regione Piemonte: Regione Piemonte e Banca Sella rinnovano l’accordo per l'anticipo della cassa integrazione ai lavoratori delle aziende piemontesi

Da Poste Italiane: in provincia di Alessandria le pensioni di marzo in pagamento dal 23 febbraio nel rispetto delle norme anti-covidServizi
22 Febbraio 2021

Da Poste Italiane: in provincia di Alessandria le pensioni di marzo in pagamento dal 23 febbraio nel rispetto delle norme anti-covid

Da Poste Italiane: iniziata la consegna a Tortona dei vaccini AstrazenecaServizi
20 Febbraio 2021

Da Poste Italiane: iniziata la consegna a Tortona dei vaccini Astrazeneca

Ultimi articoli pubblicati
25 Feb7:49 PM
APPROFONDIMENTI

Covid, Garavelli: evitiamo i non-vaccini, meglio curarsi a casa per tempo

25 Feb7:24 PM
RUBRICHE

Cuoio di Toscana esordisce nell’abbigliamento

25 Feb6:56 PM
CRONACA

Arriva il nuovo dpcm, restrizioni fino a Pasqua: resta il sistema dei colori, come cambiano le regole

25 Feb6:38 PM
RUBRICHE

Bosch partner di Dragon Penske per la Formula E

25 Feb6:10 PM
ITALIA

Signora genovese muore a 96 anni e lascia in beneficenza 25 milioni di euro

25 Feb5:16 PM
SPORT

Derthona Basket: ripartita l’attività del settore giovanile

25 Feb12:32 PM
SPORT

Rally: il VM Team di Valenza impegnato in due gare nel fine settimana

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105848
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065716
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852912
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951652
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048007
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo