• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 28 Giugno 2022 - 23:28
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Opinioni

Da U.S.B. Vigili del Fuoco Alessandria: lettera aperta al Direttore del Piccolo di Alessandria

16 Gennaio 2021 admin_AG Opinioni 1522

Da U.S.B. Vigili del Fuoco Alessandria: lettera aperta al Direttore del Piccolo di Alessandria

Caro Direttore,
vogliamo usare una parola forte, che supera l’indignazione, è l’aggettivo ignobile. Questo pensiamo del suo articolo di fondo sui tre vigili del fuoco morti nella strage di Quargnento. Nell’articolo ha messo sullo stesso piano, assassini e vittime, senza alcun scrupolo, convinto di fare il suo dovere di giornalista: il diritto di cronaca. Quale il confine tra diritto di cronaca e disprezzo della memoria? Vediamola questa cronaca, quali i fatti? Tre uomini sono morti, due feriti e c’è un assassino reo confesso. Direttore i fatti, questo fa il giornalista, racconta i fatti. Non è un fatto aver rinvenuto tracce di droga, se sarà confermato, perché non ha nulla a che vedere con le dinamiche del crimine, lo ricorda lo stesso procuratore addetto alle indagini. Dove è la notizia Direttore? Infangare la memoria di persone che hanno perso il privilegio di difendersi, perché non ci sono più, è un atto grave, avrà ripercussioni sulla vita dei familiari, che dopo aver visto morire i propri cari, ora devono assistere allo scempio di vederli sbattuti in prima pagina a caratteri cubitali, trattati alla stregua di criminali. Non accettiamo il tono moraleggiante dell’articolo, che banalizza concetti quali la deriva della società, la perdita delle virtù, dell’innocenza. Gli “eroi” Direttore li create voi con i vostri titoli, noi vigili del fuoco non siamo eroi, non lo erano nemmeno Marco, Matteo e Antonio, siamo uomini che fanno il loro lavoro con dedizione, senza copertura assicurativa Inail, senza tutele assicurative, con attrezzature e mezzi vetusti, abbiamo le nostre debolezze come tutti, il mantello  che Lei Direttore cita, è nella sua mente, ricamando con una malcelata retorica su una tragedia. Si riferisce alla disperazione dei coniugi Vincenti, quasi scusandoli, negando comprensione per i nostri colleghi morti, vittime del dovere. Questa non è retorica è un fatto. Il suo articolo Direttore si conclude con un’arringa cruda, sembra uscita da un libro di appendice, partendo dalla prosopopea dell’eroismo si scade sulla fragilità della condizione umana. Direttore i fatti, questo fanno i giornalisti, raccontano i fatti, i vigili del fuoco spengono gli incendi, questi sono i fatti, a volte muoiono facendolo, più raramente vengono assassinati, come avvenuto in quella terribile notte di novembre: questo è un fatto. Cosa serve ora moraleggiare sulle eventuali debolezze dell’umano, dando un giudizio tagliente ed  ingiusto, in quanto non si sanno i fatti. Oppure Direttore per lei è tutto bianco o nero? Se ammesso che un soccorritore abbia fatto uso di sostanze stupefacenti, fa automaticamente di lui un “tossico”? Si è domandato: l’eventuale dose assunta, il periodo trascorso tra l’assunzione e l’accaduto. Fare seriamente la sua professione Direttore, impone porsi delle domande, comprendere le conseguenze di quanto si scrive. Riteniamo ignobile il suo articolo perché non c’è la notizia, quello che invece si è fatta, è una operazione da giornale scandalistico, da paparazzi, si è gettato fango sulle vittime, scusando i carnefici. Questi sono i fatti che noi come USB Vigili del Fuoco abbiamo letto nel suo articolo. Attendiamo le sue scuse e soprattutto attendiamo una dura condanna dei carnefici di Antonio, Matteo e Marco, ai quali va il nostro ricordo più caro e la vicinanza ai loro cari.  Noi non vi dimenticheremo e preserveremo la vostra memoria con orgoglio e forza.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Giunta Regionale Piemonte: Covid, scoperto il primo caso di variante inglese in Piemonte
Previous article Zona rossa per Lombardia, Sicilia e Bolzano

Articoli correlati

Da USB Vigili del Fuoco di Alessandria: la cerimonia di intitolazione di strade e rotonde ai tre Vigili del Fuoco morti a Quargnento è stata solo una “Fiera delle Vanità” Opinioni
18 Luglio 2021

Da USB Vigili del Fuoco di Alessandria: la cerimonia di intitolazione di strade e rotonde ai tre Vigili del Fuoco morti a Quargnento è stata solo una “Fiera delle Vanità”

Dallo Studio Legale Boccassi Alessandria: evitiamo note fuori luogo sulla strage di Quargnento Opinioni
18 Gennaio 2021

Dallo Studio Legale Boccassi Alessandria: evitiamo note fuori luogo sulla strage di Quargnento

Da Enzo Veronesi: in Russia Testimone Geova prosciolto da accusa di estremismo, è la prima volta dal 2017 Opinioni
17 Ottobre 2020

Da Enzo Veronesi: in Russia Testimone Geova prosciolto da accusa di estremismo, è la prima volta dal 2017

Ultimi articoli pubblicati
28 Giu 6:15 PM
VIDEO

Starsky & Hutch de noantri alla ricerca di un cadavere che non si trova

28 Giu 6:13 PM
CRONACA

Contrabbando, coinvolti anche alessandrini

28 Giu 2:48 PM
CRONACA

Resta in carcere il giovane sospettato di aver ucciso Norma Megardi la donna scomparsa lunedì scorso

28 Giu 2:33 PM
CRONACA

Chiesti 13 anni per la donna che uccise il marito perché esasperata dal suo comportamento

28 Giu 2:25 PM
ATTUALITÀ

Ormai in Piemonte oltre la metà dei medici si rifiuta di praticare l’aborto

28 Giu 2:08 PM
CRONACA

Bertero torna in sella col sindaco Rapetti

28 Giu 1:18 PM
PRIMO PIANO

Una città a pezzi nelle mani di una bella signora che metterà a posto i conti

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108977
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68314
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56660
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55710
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52644
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency