• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 27 Gennaio 2023 - 03:02
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Società

Da Coldiretti Alessandria: impastatrice nel paniere dei prezzi Istat grazie al boom di pasta, pane, pizza e dolci fai da te

3 Febbraio 2021 admin_AG Società 109

Da Coldiretti Alessandria: impastatrice nel paniere dei prezzi Istat grazie al boom di pasta, pane, pizza e dolci fai da te

Pane, pasta, pizze, dolci, torte. Nelle case degli alessandrini durante il lockdown è stata riscoperta l’arte della produzione casalinga per cibi a base di farina. Un’abitudine che ha reso la macchina impastatrice uno strumento irrinunciabile in cucina tanto che è entrata nel paniere Istat.
In provincia, rileva Coldiretti, la tradizione del “pane fatto in casa” rappresenta per il 52% delle famiglie una scelta ormai radicata anche per il ventaglio di farine di ottima qualità che vengono prodotte dai grani antichi la cui riscoperta sta dando vitalità al comparto. Un’attività tornata ad essere gratificante per uomini e donne anche come antidoto alle tensioni e allo stress provocate dalla pandemia, magari con il coinvolgimento appassionato dei più piccoli.
Non a caso si è registrata nel 2020 una crescita boom degli acquisti di farina, cresciuti del 41% e delle uova che segnano un +16% proprio per effetto delle tendenze degli alessandrini a diventare “fornai” e sbizzarrirsi, preparando pasta e dolci fatti in casa.
Se in passato erano, infatti, soprattutto i più anziani ad usare il matterello, adesso  la passione si sta diffondendo anche tra i più giovani e tra persone completamente a digiuno delle tecniche di preparazione, proprio grazie alle nuove tecnologie che hanno registrato un boom di vendite durante la pandemia.
Si tratta di un fenomeno diffuso a livello globale tanto che il 2020 si è chiuso con un balzo nelle quotazioni internazionali del grano al top da 6 anni secondo l’analisi della Coldiretti per i contratti future alla chiusura annuale del Chicago Bord of Trade (CBOT) che registrano un aumento annuo del 14,6%.
La provincia di Alessandria è particolarmente vocata alla produzione di frumento tenero con una superficie oltre 34 mila ettari e più di 2 milioni di quintali di produzione e, grazie al progetto regionale filiera Gran Piemonte possiamo dire che il frumento seminato diventerà l’ingrediente fondamentale di ottimi lievitati, di pane e di prodotti da forno veramente 100% Made in Piemonte. Ecco perché, ancor più in questo momento storico in cui la pandemia ha fatto emergere una consapevolezza diffusa sul valore strategico rappresentato dal cibo e sulle necessarie garanzie di qualità e sicurezza, è necessario investire su progetti di filiera virtuosi che garantiscano la tracciabilità ai consumatori e una prospettiva di reddito alle imprese.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Dalla Regione Piemonte: approvata la nuova legge regionale sui rifiuti
Previous article Dalla Città di Casale Monferrato: il giorno del ricordo perché la tragedia delle foibe non si ripeta mai più

Articoli correlati

Dalla Signora Lorenza Vitale Cesa – Ogni cittadino deve poter amare il luogo dove vive Società
8 Dicembre 2022

Dalla Signora Lorenza Vitale Cesa – Ogni cittadino deve poter amare il luogo dove vive

Da Gigi Cabrino – È alle porte una grave crisi alimentare? Società
23 Novembre 2022

Da Gigi Cabrino – È alle porte una grave crisi alimentare?

Da Identità Italiana-Italiani all'Estero - I nostri connazionali spesso vittime di pregiudizi anti italiani     Società
14 Novembre 2022

Da Identità Italiana-Italiani all'Estero - I nostri connazionali spesso vittime di pregiudizi anti italiani    

Ultimi articoli pubblicati
26 Gen 6:56 PM
CRONACA

A Putin hanno fatto perdere la pazienza e i russi lanciano i missili ipersonici Kinzhal

26 Gen 3:28 PM
CRONACA

Asti punta ad essere capitale italiana della cultura per il 2025

26 Gen 1:36 PM
CRONACA

Arrestati i ladri delle chiese del Nord-Ovest

26 Gen 12:47 PM
CRONACA

Lavori in corso sui binari, cambiano gli orari dei treni

26 Gen 12:31 PM
CRONACA

Per i 170 anni della Torino-Alessandria-Genova in transito alla stazione un treno a vapore del 1911

26 Gen 11:48 AM
PRIMO PIANO

Sulla triste vicenda amministrativa dell’Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare”

25 Gen 6:37 PM
CRONACA

Rissa fra studenti, uno finisce all’ospedale, la Questura indaga

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110523
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 95788
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69635
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58576
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57962
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency