• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 26 Giugno 2022 - 16:22
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Scuola

Da Prefettura Alessandria: firmata la convenzione tra Prefettura e Università per i tirocini degli studenti in Prefettura

4 Febbraio 2021 admin_AG Scuola 38

Da Prefettura Alessandria: firmata la convenzione tra Prefettura e Università per i tirocini degli studenti in Prefettura

Nella mattinata di oggi, 4 febbraio, è stata sottoscritta dal Prefetto Iginio Olita e dalla Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze politiche, economiche e sociali dell’Università del Piemonte Orientale, Serena Quattrocolo, una convenzione che consentirà agli studenti del IV e V anno del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza di svolgere tirocini di formazione e orientamento presso la Prefettura – Ufficio territoriale del Governo di Alessandria.
L’attività di tirocinio consisterà nell’organizzazione di uno sportello informativo, aperto al pubblico, nel quale verranno fornite informazioni relative alle misure di confisca dei beni sequestrati alla criminalità organizzata e alla destinazione dei beni confiscati da parte dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC).
Lo sportello si prefigge anche l’obiettivo di fornire assistenza pratica agli enti locali e agli enti del terzo settore interessati a presentare progetti per ottenere l’assegnazione dei predetti beni.
La convenzione si inquadra nelle iniziative promosse dalla Prefettura, in accordo con l’Agenzia, finalizzate a snellire l’utilizzo a fini sociali dei numerosi beni confiscati presenti in vari Comuni della provincia di Alessandria, sull’esempio di quanto realizzato a Bosco Marengo – Località Donna con la “Cascina Saetta” gestita dall’Associazione “Parcival”.
Gli studenti tirocinanti, inoltre, sotto la guida dei “tutors” di Prefettura e Università, verranno impiegati anche in altre attività concernenti la repressione degli illeciti di natura amministrativa.
È intervenuto, in videoconferenza, il Direttore dell’ANBSC, Prefetto Bruno Corda, che ha elogiato l’iniziativa e ha sottolineato come l’attivazione dello sportello sia importante non solo per favorire le procedure di assegnazione, ma anche per diffondere e rafforzare tra i giovani la cultura della legalità e del contrasto alla criminalità organizzata. Anche la Referente provinciale di “Libera” Paola Sultana ha evidenziato il valore innovativo dello sportello e del coinvolgimento concreto degli studenti in appoggio ai Comuni e agli Enti del Terzo Settore. Il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, anche in rappresentanza della Fondazione Solidal, ha assicurato il massimo appoggio alle iniziative che verranno intraprese per il riutilizzo dei beni confiscati a scopi sociali, mentre i rappresentanti del Comune di Bosco Marengo e di “Cascina Saetta” hanno ripercorso le tappe di quello che è a tutti gli effetti il primo progetto di riutilizzo portato a termine in provincia di Alessandria e che costituirà “caso di studio” per i giovani universitari. Erano inoltre collegati con la Prefettura gli altri Comuni ove hanno sede i beni confiscati e le altre Associazioni e Fondazioni del terzo settore potenzialmente interessate alla gestione degli stessi.

 

1

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Confagricoltura Alessandria: spreco alimentare, “Italia virtuosa”
Previous article Da Cgil, Cisl, Uil: piano vaccinale, fare presto

Articoli correlati

Da Comune di Alessandria: terzo scambio pedagogico del progetto "Alleanze Educative" Scuola
7 Dicembre 2021

Da Comune di Alessandria: terzo scambio pedagogico del progetto "Alleanze Educative"

Da Confindustria Piemonte: martedì 30 novembre presentazione position paper su orientamento scuola-lavoro Scuola
26 Novembre 2021

Da Confindustria Piemonte: martedì 30 novembre presentazione position paper su orientamento scuola-lavoro

Da Regione Piemonte: il Piemonte chiede di dare il via alle terze dosi per il personale scolastico Scuola
2 Novembre 2021

Da Regione Piemonte: il Piemonte chiede di dare il via alle terze dosi per il personale scolastico

Ultimi articoli pubblicati
26 Giu 2:35 PM
CRONACA

Bovino scivola sull’erba bagnata e precipita: lo salvano i pompieri

26 Giu 1:03 PM
CRONACA

Al Ballotaggio è favorita la sinistra e Molinari rischia la poltrona

25 Giu 4:19 PM
Senza categoria

In Italia ci inchiniamo ai nemici e festeggiamo le sconfitte: un Paese al contrario (video)

25 Giu 3:46 PM
CRONACA

Impresari edili alessandrini “fregati” da Draghi al 110%

25 Giu 3:25 PM
TERZA PAGINA

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico

25 Giu 1:06 PM
CRONACA

Pedone investito da un’auto è grave all’ospedale

25 Giu 12:47 PM
CRONACA

Moto contro auto: l’automobilista chiama il 118, centauro all’ospedale

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108955
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68304
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56652
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55693
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52621
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency