• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 11 Aprile 2021 - 23:07
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Varie

Dalla Lega Nazionale Difesa del Cane: il presidente del parco Alpi Cozie invece di difendere i lupi li vuole morti

17 Febbraio 2021admin_AGVarie88

Dalla Lega Nazionale Difesa del Cane: il presidente del parco Alpi Cozie invece di difendere i lupi li vuole morti

Lndc Animal Protection prende posizione contro le esternazioni del Presidente Deidier sul progetto Life Wolfalps, in merito alla dichiarazione di “attivare tutti gli interventi possibili per assicurare una gestione numerica sostenibile del predatore”. La Presidente di Lndc Animal Protection, Piera Rosati: “Con il ruolo che ricopre, Deider dovrebbe cercare soluzioni equilibrate tra natura, animali, ed economia”.

Lega Nazionale per la Difesa del Cane (Lndc) Animal Protection prende una chiara posizione rispetto a quella del nuovo presidente del Parco Alpi Cozie, Mauro Deidier, in merito alla gestione del numero di lupi all’interno del Parco. Il presidente, a fine gennaio scorso, ha infatti inviato una lettera (visionabile qui) al direttore del Parco Alpi Marittime, ente capofila progetto Life Wolfalps, il programma finanziato dall’Ue per proteggere i lupi, esprimendo senza mezzi termini la propria idea d’azione risolutiva sul tema: abbattere i lupi, come mezzo di contenimento, prendendo esempio dalla Francia che, con questo metodo, un paio di anni fa ne ha eliminati quasi un centinaio nelle aree di maggiori danni ai greggi applicando “semplicemente le deroghe previste dalla direttiva habitat”. A seguito delle inevitabili polemiche seguite a questa inaccettabile presa di posizione, lo stesso Deider ha tentato, con successive dichiarazioni, di giustificare quanto in precedenza scritto, ma in modo non convincente.
“Natura, animali ed economia – dichiara Piera Rosati, presidente di Lndc Animal Protection in una nota ufficiale in risposta alla posizione assunta del neo presidente Deidier sulla questione – possono e devono convivere in modo sinergico ed equilibrato, questo dovrebbe essere l’obiettivo, primo e ultimo, di chi guida un ente atto alla tutela di parchi naturali e aree protette. Ci aspettiamo soluzioni civili e al passo con i tempi – continua la presidente – capaci di conservare la natura, proteggere gli animali e garantire uno sviluppo sostenibile ai territori. Ci aspettiamo tutto ciò che il nuovo presidente del Parco Alpi Cozie non sta facendo, come si evince dalle dichiarazioni e dalle lettere decisamente inadeguate e incapaci di fare incontrare tutela dell’ambiente e interessi di categorie e cittadini”.
La presidente di Lndc Animal Protection, con sedi in tutta Italia di cui quattro in Piemonte, chiarisce ulteriormente la posizione dell’Associazione su questa questione: “Crediamo che – spiega Rosati – comportamenti come quelli attuati dal signor Deidier possano difficilmente coesistere con il suo ruolo di vertice a guida del Parco Alpi Cozie. Chiediamo il rispetto delle leggi regionali, nazionali e dei programmi Europei, e che sia valutata l’ipotesi di una nuova figura in grado di valorizzare l’immenso patrimonio naturalistico del Parco rispettandone tutti gli equilibri, e valorizzandone al meglio le sane opportunità di sviluppo”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleMassiccia l'opera di messa in sicurezza dei treni da parte di Polfer
Previous articleDalla Società di San Vincenzo De Paoli: Federico Violo nuovo Presidente della San Vincenzo alessandrina

Articoli correlati

Da Costruire Insieme Alessandria: “Questione di stili”, ciclo di incontri sugli stili di vita sostenibiliVarie
9 Aprile 2021

Da Costruire Insieme Alessandria: “Questione di stili”, ciclo di incontri sugli stili di vita sostenibili

Dalla Città di Alessandria: è mancato Ferdinando Cuttica di Revigliasco, padre del Sindaco di AlessandriaVarie
6 Aprile 2021

Dalla Città di Alessandria: è mancato Ferdinando Cuttica di Revigliasco, padre del Sindaco di Alessandria

Da Ance Alessandria: col presidente Filippi un periodo fecondo di opere pubblicheVarie
5 Aprile 2021

Da Ance Alessandria: col presidente Filippi un periodo fecondo di opere pubbliche

Ultimi articoli pubblicati
11 Apr9:36 PM
PRIMO PIANO

Altro che riscaldamento climatico: neve da 1.200 metri, nuvole fino a martedì

11 Apr8:17 PM
SPORT

Pallacanestro Serie D: i casalesi della Tecpool CB Team sconfitti in casa da Valsesia Basket

11 Apr8:06 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: Bertram Derthona si arrende fuori casa a Udine al termine di una gara equilibrata

11 Apr7:59 PM
SPORT

L’Alessandria batte anche la Pro Sesto e si porta a -1 dalla capolista Como

11 Apr7:56 PM
SPORT

Calcio femminile: l’Alessandria cade in casa delle Azalee e incassa la terza sconfitta consecutiva

11 Apr7:33 PM
PRIMO PIANO

I soldati francesi nell’ultima guerra mondiale ci hanno rubato ben sette quadri di Picasso

11 Apr7:00 PM
SPORT

Calcio Eccellenza: l’Acqui all’ “Ottolenghi” non va oltre il risultato a occhiali contro l’Olmo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018106321
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202066127
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201853325
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201952165
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048742
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Sede legale: Via Savonarola 74 – 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 331 1126359
E-mail: a.guenna@gmail.com

Redazione: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783 | Cell.: 349 3066245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Ufficio Commerciale: Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 02 93589154 | Cell.: 333 3707427
E-mail: marketing@milanooggi.info

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo