• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Maggio 2022 - 23:12
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Italia

È morto in carcere Raffaele Cutolo: porta via con sé molti misteri di Camorra

18 Febbraio 2021 admin_AG Italia 80

È morto in carcere Raffaele Cutolo: porta via con sé molti misteri di Camorra

Parma – Muore Raffaele Cutolo all’età di settantanove anni nel penitenziario di Parma.
“O Professore” è deceduto ieri nel reparto sanitario del carcere, dove era stato ricoverato per problemi respiratori. Con la sua scomparsa si chiude una delle vicende più inquietanti e ambigue della storia recente, un capitolo ricco di misteri che Don Raffae’ si è portato nella tomba insieme alle molte risposte ad alcune domande chiave per far luce su quegli anni che videro alcuni apparati dello Stato flirtare col malaffare organizzato per gestire l’emergenza terrorismo, e non solo. Dopo cinquantasette anni di 41bis, il fondatore delle Nco (Nuova Camorra Organizzata), era diventato un malconcio pensionato del crimine, un ottantenne costretto ad assumere quindici pillole al giorno per fronteggiare i malanni: “Mio marito non riesce a portare una bottiglia d’acqua alla bocca, a parlare con me e nostra figlia” aveva detto la consorte Immacolata Iacone dopo l’ultimo colloquio. Il 24 Settembre 1969 la sua vita cambiò in seguito a un arresto dovuto all’uccisione di un uomo durante una rissa stradale. A Poggioreale si istruisce e inizia il mito che lo porterà ad essere soprannominato “O professore”. Diventerà il capo indiscusso della più potente compagine criminale mai vista in Italia, in grado di sfidare tutte le famiglie di camorra di Napoli e dintorni, comprese quelle mafiose. L’immagine prima di tutto, lo si capisce quando si lascia intervistare da Joe Marrazzo (reporter che anni dopo gli dedicherà un libro) o quando spiega al sociologo Isaia Sales: “Se fare del bene, aiutare i deboli, se riscattare la dignità di un popolo rischiando la propria vita è Camorra, allora mi sta bene questa etichetta”. Il figlio di Raffaele Cutolo, Roberto, nel 1990 è stato ucciso da una decina di colpi d’arma da fuoco davanti ad un bar di Tradate, mentre si trovava nella sua automobile. Aveva ventotto anni e si era trasferito nel Varesotto da diversi anni.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Festeggiati in Municipio i Carabinieri casalesi promossi al grado superiore
Previous article Novi nel caos, polemiche in ogni campo: ora è la volta del termovalorizzatore

Articoli correlati

Covid: muore dopo la seconda dose di vaccino Italia
5 Giugno 2021

Covid: muore dopo la seconda dose di vaccino

È morta Carla Fracci, la regina della danza, avrebbe compiuto 85 anni il prossimo 30 agosto Italia
27 Maggio 2021

È morta Carla Fracci, la regina della danza, avrebbe compiuto 85 anni il prossimo 30 agosto

Primo Maggio a Torino: antagonisti allontanati dalla Polizia Italia
1 Maggio 2021

Primo Maggio a Torino: antagonisti allontanati dalla Polizia

Ultimi articoli pubblicati
23 Mag 7:05 PM
CRONACA

De profundis per le Terme che non riapriranno

23 Mag 6:50 PM
CRONACA

Precipita un neon sulle tribune durante un torneo giovanile

23 Mag 6:32 PM
CRONACA

Morto da tre giorni in casa trovato stamane dai Vigili del Fuoco

23 Mag 5:35 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Manuel Discenza: denuncio inesattezze nell’articolo di cronaca sull’incidente di Grognardo

23 Mag 11:43 AM
ATTUALITÀ

Il 20% dei giovani piemontesi non studia e non cerca lavoro

23 Mag 11:37 AM
CRONACA

Riaperta una corsia della Provinciale 199 “Rocca Grimalda – Novi – Ovada”

23 Mag 10:59 AM
ATTUALITÀ

Elezioni amministrative: i Big in campo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108814
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68189
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55476
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52359
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency