• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 11 Aprile 2021 - 23:31
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Varie

Arriva il nuovo dpcm, restrizioni fino a Pasqua: resta il sistema dei colori, come cambiano le regole

25 Febbraio 2021admin_AGVarie96

Arriva il nuovo dpcm, restrizioni fino a Pasqua: resta il sistema dei colori, come cambiano le regole

Roma (Fanpage) – Il nuovo dpcm entrerà in vigore il 6 marzo e le sue regole varranno fino al 6 aprile, ovvero fino a dopo Pasqua. Il governo Draghi sembra intenzionato a confermare quasi tutte le misure attualmente in campo, dal coprifuoco al sistema dei colori per stabilire le zone gialle, arancioni e rosse. Niente riapertura per palestre, piscine e per i ristoranti la sera. Vediamo quali potrebbero essere le nuove regole anti-contagio.
Restrizioni fino a dopo Pasqua. Regole stringenti, ma senza particolari cambiamenti rispetto a quelle attuali. E limitazioni in vigore anche per le festività pasquali. Questa sembra essere la linea del governo in vista del varo del prossimo dpcm, che entrerà in vigore il 6 marzo e, come annunciato dal ministro della Salute Roberto Speranza, sarà valido fino al 6 aprile. Scadrà, quindi, il giorno dopo la Pasquetta: una scelta che sembra voler evitare rischi in vista delle festività, durante le quali si punta a evitare assembramenti e altre situazioni potenzialmente a rischio per la diffusione dei contagi da Covid. Una delle novità del dpcm dovrebbe essere l’istituzione delle zone arancione scuro, che andranno insieme alle zone rosse locali, da incentivare al posto di quelle regionali nei casi in cui sia necessario.
Il cambio del governo Draghi con il nuovo dpcm sarà più di metodo che di merito. L’idea del presidente del Consiglio è quella di coinvolgere maggiormente le Regioni e informare sempre il Parlamento per tempo, considerando ed eventualmente accogliendo anche i suggerimenti di deputati e senatori. Altro cambio di metodo riguarda la comunicazione delle misure ai cittadini: va fatta con largo anticipo, secondo Draghi. Altro cambiamento dovrebbe riguardare i ristori, che dovranno essere resi più veloci. Motivo per cui Draghi ha aperto la cabina di regia politica di Palazzo Chigi sul Covid anche ai ministri economici.

Le regole del nuovo dpcm
Per quanto riguarda le regole si dovrebbe trattare soprattutto di conferme: coprifuoco, obbligo di mascherine anche all’aperto, distanziamento. Già decisa, con il decreto legge approvato in Cdm in settimana, la proroga al divieto di spostamento tra Regionifino al 27 marzo. Stessa data in cui dovrebbe scadere lo stop alle visite nelle abitazioni private di parenti e amici in zona rossa. Per quanto riguarda gli spostamenti nelle seconde case, si ipotizza un divieto per quelli in zona arancione scuro o rossa: in entrambi i casi dovrebbe anche essere vietato uscire dal proprio comune di residenza. Sulle scuole probabile che non cambi nulla, lasciando più libertà di scelta alle Regioni.
Resterà in vigore il sistema dei colori, con la suddivisione in zone gialle, arancioni e rosse. E anche bianche, anche se per ora di fatto nessuna Regione ha parametri tali da poter entrare in questa fascia di rischio basso. Intanto proprio le Regioni chiedono di cambiare i parametri per l’individuazione delle zone e Draghi sembra intenzionato ad aprire un tavolo con il ministero della Salute, l’Istituto superiore di sanità e i tecnici delle Regioni proprio per capire come modificare la raccolta dei dati. Altra novità dovrebbe riguardare il Comitato tecnico-scientifico, come annunciato da Speranza: struttura più snella e portavoce unico.

No a riapertura palestre, piscine e ristoranti la sera
Le richieste di Matteo Salvini, dei sindaci e di Stefano Bonaccini sulla riapertura serale dei ristoranti sembra che resteranno inascoltate: si va verso una conferma della loro chiusura in zona gialla, considerando il rischio di una eccessiva circolazione delle persone la sera e il pericolo di assembramenti. Il Cts ha detto no anche alla riapertura di palestre e piscine, almeno per il momento. Anche se si parla dell’ipotesi di autorizzare solamente le lezioni individuali. Nei prossimi giorni il ministro della Cultura, Dario Franceschini, dovrebbe invece ricevere una risposta sull’ipotesi di riaprire i musei e i parchi archeologici nel weekend. Continuando a chiedere la riapertura di cinema e teatri dal 27 marzo, in occasione della giornata mondiale del teatro. Ieri il protocollo per l’eventuale riaperture di teatri e cinema, con regole molto stringenti, è stato inviato al Cts: nelle prossime ore potrebbe arrivare il parere e capire se la riapertura è davvero fattibile o meno.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleCuoio di Toscana esordisce nell’abbigliamento
Previous articleBosch partner di Dragon Penske per la Formula E

Articoli correlati

Il Vescovo di Chiavari si dimette e al suo posto va il Vicario di Casale MonferratoVarie
10 Aprile 2021

Il Vescovo di Chiavari si dimette e al suo posto va il Vicario di Casale Monferrato

Circolava con patente e carta d’identità falsi: nei guai camionista moldavo fermato tra Felizzano e QuattordioVarie
9 Aprile 2021

Circolava con patente e carta d’identità falsi: nei guai camionista moldavo fermato tra Felizzano e Quattordio

Interrotte le ricerche dell’anziano di Crescentino scomparso sabatoVarie
8 Aprile 2021

Interrotte le ricerche dell’anziano di Crescentino scomparso sabato

Ultimi articoli pubblicati
11 Apr9:36 PM
PRIMO PIANO

Altro che riscaldamento climatico: neve da 1.200 metri, nuvole fino a martedì

11 Apr8:17 PM
SPORT

Pallacanestro Serie D: i casalesi della Tecpool CB Team sconfitti in casa da Valsesia Basket

11 Apr8:06 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: Bertram Derthona si arrende fuori casa a Udine al termine di una gara equilibrata

11 Apr7:59 PM
SPORT

L’Alessandria batte anche la Pro Sesto e si porta a -1 dalla capolista Como

11 Apr7:56 PM
SPORT

Calcio femminile: l’Alessandria cade in casa delle Azalee e incassa la terza sconfitta consecutiva

11 Apr7:33 PM
PRIMO PIANO

I soldati francesi nell’ultima guerra mondiale ci hanno rubato ben sette quadri di Picasso

11 Apr7:00 PM
SPORT

Calcio Eccellenza: l’Acqui all’ “Ottolenghi” non va oltre il risultato a occhiali contro l’Olmo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018106321
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202066127
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201853325
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201952165
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048743
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Sede legale: Via Savonarola 74 – 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 331 1126359
E-mail: a.guenna@gmail.com

Redazione: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783 | Cell.: 349 3066245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Ufficio Commerciale: Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 02 93589154 | Cell.: 333 3707427
E-mail: marketing@milanooggi.info

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo