• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 12 Aprile 2021 - 00:14
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

Il futuro della Officine Cerutti sempre più incerto: un ventina di giorni per salvare l’azienda

25 Febbraio 2021admin_AGLavoro173

Il futuro della Officine Cerutti sempre più incerto: un ventina di giorni per salvare l’azienda

Casale Monferrato – Vite legate a numeri. Circa trecento famiglie potrebbero restare senza lavoro per la crisi che sta attanagliando la Newco Gruppo Cerutti srl. Centotrenta operai non avranno più la cassa integrazione richiesta per Covid dalla proprietà. Per il blocco della produzione decretato dai curatori fallimentari, ora sono in cassa a zero ore. E dal 20 marzo altri 169 non avranno più la cassa chiesta l’anno scorso a febbraio per chiusura della Officine Meccaniche Cerutti di Casale e della Cerutti Packaging Equipment di Vercelli. E fra una ventina di giorni scade il termine per le offerte da altri imprenditori per evitare il fallimento della newco.
Una situazione complessa e delicatissima che ieri è stata esposta dai sindacati ai sindaci di Casale e Vercelli, Federico Riboldi e Andrea Corsaro, nella videoconferenza organizzata dalla Regione sul “caso Cerutti. Si chiede di fare presto perché le scadenze sono dietro l’angolo. L’assessore regionale Elena Chiorino, interpellata già qualche giorno fa da Riboldi, ha promesso tutto l’aiuto possibile: “Durante il confronto sono state ripercorse tutte le fasi di questa vicenda. Occorre avere il quadro della situazione il più chiaro possibile, per questo organizzeremo un incontro con la curatela per capire quali margini ci siano ancora e sviluppare la migliore strategia percorribile a tutti i livelli istituzionali. Faremo di tutto per sostenere l’azienda e a tutela dei lavoratori e delle famiglie, ma anche di un marchio storico per il nostro Piemonte” ha affermato la Chiorino.
“ Il marchio Cerutti è conosciuto in tutto il mondo e potrebbe ancora essere speso bene sul mercato. La nostra speranza è che qualche imprenditore si faccia vivo per salvare azienda e lavoratori” le parole di Riboldi e Corsaro.
Un argomento ripreso dal sindacalista Fiom Maurizio Cantello che ha paragonato il marchio Cerutti a quello altrettanto storico della Borsalino: “Se l’avventura sottoscritta otto mesi fa con la Cerutti e approvata dal tribunale fosse andata bene – ha rimarcato – altri lavoratori fra quelli espulsi dalla produzione sarebbero potuti rientrare. Noi lo speravamo, invece ci siamo sentiti dire dai curatori che continuare la produzione costerebbe circa 500 mila euro al mese, cosa impossibile da sostenere. Preferibile bloccare la produzione”.
Ivan Terranova, Fiom di Vercelli, ha sottolineato che “ora è fondamentale garantire gli ammortizzatori sociali”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleRally: il VM Team di Valenza impegnato in due gare nel fine settimana
Previous articleAcqui Terme: con il Recovery Fund possibile la realizzazione della bretella Strevi – Predosa dell’A26

Articoli correlati

Alla Amazon di Vercelli programma di reclutamento e formazione per diciassette apprendisti dai 18 ai 29 anniLavoro
9 Aprile 2021

Alla Amazon di Vercelli programma di reclutamento e formazione per diciassette apprendisti dai 18 ai 29 anni

Da Ovada a Torino, da Biella a Genova scoppia la rivolta di commercianti e ristoratori del Nord OvestLavoro
8 Aprile 2021

Da Ovada a Torino, da Biella a Genova scoppia la rivolta di commercianti e ristoratori del Nord Ovest

Riparato a tempo di record il Canale Cavour: salvi tre quarti del riso Made in ItalyLavoro
8 Aprile 2021

Riparato a tempo di record il Canale Cavour: salvi tre quarti del riso Made in Italy

Ultimi articoli pubblicati
11 Apr9:36 PM
PRIMO PIANO

Altro che riscaldamento climatico: neve da 1.200 metri, nuvole fino a martedì

11 Apr8:17 PM
SPORT

Pallacanestro Serie D: i casalesi della Tecpool CB Team sconfitti in casa da Valsesia Basket

11 Apr8:06 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: Bertram Derthona si arrende fuori casa a Udine al termine di una gara equilibrata

11 Apr7:59 PM
SPORT

L’Alessandria batte anche la Pro Sesto e si porta a -1 dalla capolista Como

11 Apr7:56 PM
SPORT

Calcio femminile: l’Alessandria cade in casa delle Azalee e incassa la terza sconfitta consecutiva

11 Apr7:33 PM
PRIMO PIANO

I soldati francesi nell’ultima guerra mondiale ci hanno rubato ben sette quadri di Picasso

11 Apr7:00 PM
SPORT

Calcio Eccellenza: l’Acqui all’ “Ottolenghi” non va oltre il risultato a occhiali contro l’Olmo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018106322
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202066127
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201853325
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201952165
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048744
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Sede legale: Via Savonarola 74 – 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 331 1126359
E-mail: a.guenna@gmail.com

Redazione: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783 | Cell.: 349 3066245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Ufficio Commerciale: Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 02 93589154 | Cell.: 333 3707427
E-mail: marketing@milanooggi.info

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo