• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 16 Agosto 2022 - 21:22
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

La Solvay fa ricorso dopo il blitz di carabinieri e procura di due settimane fa che portò al sequestro dei pc aziendali

26 Febbraio 2021 admin_AG CRONACA, Lavoro 222

La Solvay fa ricorso dopo il blitz di carabinieri e procura di due settimane fa che portò al sequestro dei pc aziendali

Spinetta Marengo – Prosegue l’attività della Procura di Alessandria dopo il blitz di due settimane fa di carabinieri e magistrati nello stabilimento Solvay a Spinetta Marengo. Ad essere contestati  alla multinazionale sono i reati di disastro ambientale e omessa bonifica.
La Solvay, intanto, ha presentato ricorso contro il sequestro dei pc aziendali acquisiti durante la perquisizione.
A più di 10 anni dalla prima inchiesta, conclusa con una condanna definitiva per disastro innominato colposo dei vertici aziendali stabilendo anche un progetto di bonifica, la procura ha dunque aperto una nuova inchiesta.
Sono stati consegnati anche i primi avvisi di garanzia ad amministratori, dirigenti e direttori dello stabilimento. I sostituti procuratori Eleonora Guerra e Fabrizio Alessandria, coordinati dal procuratore Enrico Cieri, si interrogano ora su cosa è stato realmente fatto per quanto riguarda la bonifica e soprattutto vogliono verificare quali siano le effettive produzioni nello stabilimento. Le indagini della procura hanno preso piede dopo gli esposti presentati dalle associazioni ambientaliste e da un gruppo di cittadini di Spinetta.
Ma a protestare contro la Solvay non è solo Spinetta. In Toscana, a Rosignano, l’azienda è finita nell’occhio del ciclone per l’inquinamento delle spiagge e del mare. Nei giorni scorsi un gruppo di cittadini insieme al deputato del M5S Francesco Berti e Giuseppe Bivona del fondo ambientalista Bluebelle, hanno presentato due esposti alla Procura di Livorno per chiedere chiarezza sulle attività dell’impianto.
Un’inchiesta è stata aperta anche negli Stati Uniti, in New Jersey, dove il New Jersey Department of Environmental Protection ha citato in giudizio Solvay per la contaminazione da Pfas, accusandolo di aver violato le leggi ambientali rilasciando composti industriali tossici nel suolo, nell’acqua e nell’aria vicino all’impianto. Dopo le proteste anche negli Usa, la Solvay si è appellata al segreto industriale e ha vietato all’unico laboratorio, presente in Canada, di avere la molecola di riferimento per capire se quello che è stato trovato nel sangue o nell’acqua sia proprio C6O4.
Tornando alla provincia di Alessandria, dall’Arpa hanno rassicurato che saranno effettuate tutte le analisi dei campioni prelevati ma intanto la paura tra gli abitanti di Spinetta Marengo rimane, soprattutto si teme che si possa rivivere un incubo, quello del 2008, quando la procura scoprì che nel sito industriale erano fuoriuscite sostanze che avevano inquinato i terreni. Le indagini avevano fatto emergere che le criticità del sito industriale erano da attribuire ad un difetto di manutenzione della rete idrica, talmente deteriorate da originare perdite per circa 300 metri cubi all’ora.
La Solvay, nel 2014, aveva poi da un lato proceduto alla bonifica, dall’altro aveva sperimentato nuovi prodotti chimici come il C6O4, brevettato dalla stessa azienda e appartenente alla famiglia dei Pfas che sostituisce il Pfoa, bandito dalle autorità internazionali perché inquinante.
Nel dicembre del 2019 è arrivata la sentenza della Cassazione ma a giugno dello scorso anno tracce di C604 sono state trovate nel pozzo dell’acquedotto di Montecastello facendo ripartire proteste di cittadini e associazioni.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Calcio Serie D: Casale riceve la Castellanzese seconda forza del campionato, Hsl Derthona in casa dell’Imperia
Previous article Iniziata a Novi in Comune la consegna dei buoni spesa

Articoli correlati

Cercansi postini, Poste Italiane assume Lavoro
12 Agosto 2022

Cercansi postini, Poste Italiane assume

Accordo al Mise per salvare la Conbipel Lavoro
11 Agosto 2022

Accordo al Mise per salvare la Conbipel

Lo scandalo dell'eterno cantiere Lavoro
10 Agosto 2022

Lo scandalo dell'eterno cantiere

Ultimi articoli pubblicati
16 Ago 12:35 PM
VIDEO

Quella di Bologna di 42 anni fa non fu una strage fascista: togliete quella targa (video)

16 Ago 9:28 AM
CRONACA

Scongiurato il rave party a Casale

16 Ago 9:07 AM
CRONACA

Uomo di 50 anni muore in casa il giorno di Ferragosto

15 Ago 6:22 PM
VIDEO

Marcinkus, la finanza mafio-vaticana e lo sfascio della Chiesa fino a Bergoglio (video)

15 Ago 1:24 PM
CRONACA

Ferragosto: nell’alessandrino ancora cisterne per l’acqua potabile

15 Ago 10:53 AM
CRONACA

Pitone albino di due metri scappa dal padrone, si rifugia su un tetto e morde un pompiere

15 Ago 9:44 AM
SPORT

Alessandria: un nuovo ko in amichevole, contestato Di Masi

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109191
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68543
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57101
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56105
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53029
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency