• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 11 Aprile 2021 - 23:49
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ

Applicazione YouPol, la nuova “app” della Polizia di Stato per denunciare i reati

27 Febbraio 2021admin_AGATTUALITÀ56

Applicazione YouPol, la nuova “app” della Polizia di Stato per denunciare i reati

Roma – Nel 2017, la Polizia di Stato ha introdotto un’applicazione per smartphone denominata “Youpol”, al fine di favorire la segnalazione di specifiche ipotesi di reato. Con questa app, infatti, è possibile inviare in tempo reale una descrizione od una foto inerente un reato già perpetrato od in fase di consumazione, in modo da lanciare l’allarme alla Questura competente.
L’applicazione consente dunque di segnalare un fatto potenzialmente illecito alla Polizia, consentendo agli operatori di intervenire al fine di verificare se, effettivamente, sussistano gli estremi del reato. Oggetto di segnalazione possono essere soltanto alcune tipologie di reato; per la precisione, è possibile usare Youpol per denunciare episodi di spaccio di sostanze stupefacenti, bullismo e maltrattamenti in famiglia.
La segnalazione tramite l’applicazione può essere fatta anche in forma anonima. YouPol, disponibile sia per dispositivi Ios che Android, può essere scaricata gratuitamente nel proprio smartphone e, una volta installata, offre la possibilità di trasmettere in tempo reale sia messaggi che immagini e le segnalazioni inviate sono automaticamente georeferenziate, così da permettere agli operatori di Polizia di individuare immediatamente il luogo interessato. Pertanto, il principale vantaggio di Youpol è quello di facilitare la segnalazione di reati senza dover necessariamente effettuare una telefonata alle Forze di Polizia. Inoltre, grazie alla possibilità di inviare fotografie realizzate direttamente con il proprio smartphone, è possibile immortalare momenti focali della vicenda delittuosa. Ovviamente, mediante Youpol è anche possibile telefonare direttamente alla Polizia e interloquire con un operatore disponibile all’ascolto. Si tratta della c.d. “funzione chiamata di emergenza”: un pulsante di colore rosso che mette in contatto l’utente con la sala operativa della Questura competente, individuata grazie alla georeferenziazione immediata del dispositivo segnalante e del luogo interessato dall’evento.

 

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleLa sinistra casalese contesta la scelta del sindaco Riboldi di intitolare una via alla Primavera di Praga
Previous articlePallacanestro Serie A2: Bertram Derthona riceve Urania Milano, rinviato a data da destinarsi causa Covid il match della JB Monferrato contro Orzinuovi

Articoli correlati

Domani ricorre il 169° anniversario della fondazione della Polizia di StatoATTUALITÀ
9 Aprile 2021

Domani ricorre il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Ancora in forse la produzione del camion elettrico Tesla Semi TruckATTUALITÀ
29 Marzo 2021

Ancora in forse la produzione del camion elettrico Tesla Semi Truck

Superbonus 110%: come funziona per chi vuole ristrutturare casaATTUALITÀ
25 Marzo 2021

Superbonus 110%: come funziona per chi vuole ristrutturare casa

Ultimi articoli pubblicati
11 Apr9:36 PM
PRIMO PIANO

Altro che riscaldamento climatico: neve da 1.200 metri, nuvole fino a martedì

11 Apr8:17 PM
SPORT

Pallacanestro Serie D: i casalesi della Tecpool CB Team sconfitti in casa da Valsesia Basket

11 Apr8:06 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: Bertram Derthona si arrende fuori casa a Udine al termine di una gara equilibrata

11 Apr7:59 PM
SPORT

L’Alessandria batte anche la Pro Sesto e si porta a -1 dalla capolista Como

11 Apr7:56 PM
SPORT

Calcio femminile: l’Alessandria cade in casa delle Azalee e incassa la terza sconfitta consecutiva

11 Apr7:33 PM
PRIMO PIANO

I soldati francesi nell’ultima guerra mondiale ci hanno rubato ben sette quadri di Picasso

11 Apr7:00 PM
SPORT

Calcio Eccellenza: l’Acqui all’ “Ottolenghi” non va oltre il risultato a occhiali contro l’Olmo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018106321
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202066127
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201853325
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201952165
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048744
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Sede legale: Via Savonarola 74 – 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 331 1126359
E-mail: a.guenna@gmail.com

Redazione: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783 | Cell.: 349 3066245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Ufficio Commerciale: Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 02 93589154 | Cell.: 333 3707427
E-mail: marketing@milanooggi.info

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo