• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 29 Gennaio 2023 - 06:43
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Scuola

Da Slala Alessandria: la “formazione in pillole” e l’interporto di Vado “entrano” a scuola

9 Marzo 2021 admin_AG Scuola 298

Da Slala Alessandria: la “formazione in pillole” e l’interporto di Vado “entrano” a scuola

Al via in questi giorni gli incontri online nelle scuole di Asti e Alessandria grazie alla Fondazione del Sistema logistico del nord ovest d’Italia, alla Commissione “Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento” e alla collaborazione di Synergie

Le pillole di orientamento di Synergie School, divisione specializzata di Synergie – Agenzia per il lavoro (Ente sostenitore della Fondazione Slala), entrano nelle scuole superiori di Asti e, nelle prossime settimane, in quelle della provincia di Alessandria, mentre è tutto pronto per le giornate formative con l’interporto di Vado Ligure. Sono i nuovi, concreti, passi in avanti promossi dalla Fondazione Slala (Sistema logistici del nord ovest d’Italia) sul fronte del Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto) che ha l’obiettivo di “fornire servizi di formazione sulla logistica digitale per avvicinare gli studenti alle professioni legate al mondo della logistica più avanzata e di facilitare i rapporti con gli istituti scolastici al fine di avviare nuovi percorsi di alternanza scuola-lavoro” come spiega Cesare Rossini, presidente di Slala. L’attività, promossa e coordinata dalla Commissione (già “Alternanza Scuola-Lavoro”) presieduta da Massimo Picollo e coordinata da Paolo Ronchetti (nella foto), si avvale della collaborazione di Synergie attraverso le sedi provinciali di Asti e Alessandria.
I primi appuntamenti astigiani sono con l’Artom e il Giobert. Entrambi gli istituti hanno manifestato interesse per due “pillole” della durata dai 40 min ai 60 minuti su “Cv e colloquio”, “Soft skill”. Il webinar dell’Artom è in programma il 10 marzo con tutti i ragazzi di tutti gli indirizzi (meccanici , informatici, elettrotecnici, un professionale) delle quarte (8) e delle quinte (8) delle sedi di Asti e Canelli. L’appuntamento con il Giobert è per l’8 aprile per i ragazzi degli indirizzi AFM, SIA e CAT. (in tutto 79 alunni) e il 9 aprile per i ragazzi degli indirizzi RIM e TUR (68 alunni). Oltre a una serie di testimonianze aziendali, un esperto di Synergie dialogherà con i ragazzi.
Ad Alessandria saranno inizialmente coinvolti l’istituto Volta e il Sobrero di Casale Monferrato.
Dalla prossima settimana sono poi in programma le giornate formative con l’interporto di Vado Ligure (il presidente è Gianluigi Miazza) che sarà al centro di una analisi dei principali aspetti della realtà interportuale che sarà seguita dalla illustrazione delle opportunità lavorative offerte dalla logistica connessa al sistema dei porti. È previsto il coinvolgimento degli studenti degli istituti Volta, Nervi-Fermi, Vinci-Migliara di Alessandria, Marconi di Tortona, Sobrero di Casale Monferrato, Artom e Giobert di Asti, i dei centri di formazione Enaip e Ciofs.
Intanto un’altra esperienza alessandrina sta per essere esportata ad Asti. È il Protocollo d’intesa per la realizzazione della attività previste dal progetto “Ampliamento del Polo Logistico Alessandrino” tra Comune di Alessandria in partnership con la Fondazione Slala, l’Istituto tecnico statale “Volta”, l’Istituto di istruzione superiore “Vinci Migliara, Nervi Fermi” e Anpal Servizi Spa, del 15 ottobre 2020, che prevede la collaborazione fra le parti per la «qualificazione dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento degli studenti; la realizzazione di esperienze di orientamento di modelli innovativi di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento; la messa a disposizione di specifiche professionalità per formare giovani studenti nelle tematiche delle nuove e più avanzate competenze necessarie ad operare nel settore della logistica moderna» .
Un analogo percorso relativo al “Progetto – ampliamento del polo logistico astigiano” è in corso di definizione in queste settimane e coinvolge gli istituti Artom e Giobert, Anpal Servizi, Fondazione Slala, amministrazione comunale e provinciale.
Intanto ha preso le mosse il processo per la sottoscrizione di un Protocollo d’intesa per l’area di Tortona con caratteristiche simili a quelle alessandrine.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Ripresa campionati di calcio di Eccellenza: la situazione regione per regione
Previous article Nuoto: bene i ragazzi e le ragazze del Derthona a Milano e Monza

Articoli correlati

Riceviamo dal preside del Sobrero di Casale M. – Bullismo: il Sobrero ha ricevuto fondi regionali per il valore del progetto finalizzato alla prevenzione di fenomeni di bullismo Scuola
28 Dicembre 2022

Riceviamo dal preside del Sobrero di Casale M. – Bullismo: il Sobrero ha ricevuto fondi regionali per il valore del progetto finalizzato alla prevenzione di fenomeni di bullismo

Da Pro Vita Famiglia: faremo barricate contro progetti della nuova presidente di Arcigay Maesi Scuola
14 Novembre 2022

Da Pro Vita Famiglia: faremo barricate contro progetti della nuova presidente di Arcigay Maesi

Da Comune di Alessandria: terzo scambio pedagogico del progetto "Alleanze Educative" Scuola
7 Dicembre 2021

Da Comune di Alessandria: terzo scambio pedagogico del progetto "Alleanze Educative"

Ultimi articoli pubblicati
28 Gen 6:47 PM
VIDEO

Tarquinio: “I carri armati all’Ucraina sono inutili ma potrebbero aggravare molto la situazione” (Video)

28 Gen 6:25 PM
CRONACA

Frontale a Pontecurone, uomo ricoverato in codice rosso

28 Gen 6:01 PM
SPORT

Grigi corsari a Carrara: risultato ok, prestazione da dimenticare

28 Gen 5:31 PM
PRIMO PIANO

Per il Cda del Borsalino la sentenza del Consiglio di Stato è carta straccia

28 Gen 4:46 PM
SPORT

L’Alessandria vince a Carrara e spera

28 Gen 2:46 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Cse Sanità-Flp Coordinamento Regionale Piemonte e Fiadel Sp Segreteria Territoriale – Oggetto: IPAB Borsalino

28 Gen 12:35 PM
CRONACA

Investimento record di Eni in Libia, oggi Meloni a Tripoli

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110526
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 95907
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69642
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58582
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57968
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency