• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 26 Giugno 2022 - 15:53
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

La protesta dei lavoratori della Cerutti di Casale si sposta in piazza Castello: abbiamo bisogno del sostegno di tutti

12 Marzo 2021 admin_AG Lavoro 70

La protesta dei lavoratori della Cerutti di Casale si sposta in piazza Castello: abbiamo bisogno del sostegno di tutti

Casale Monferrato – La polenta è forse il piatto povero per eccellenza ed è il simbolo della presenza, stamane, davanti al Teatro Municipale di Casale della protesta dei lavoratori Cerutti che, dopo oltre venti giorni di presidio ai cancelli dello stabilimento di Oltreponte, si sono spostati a manifestare, dalle 9 alle 12, in occasione del mercato di piazza Castello.
La polenta “simboleggia una tradizione, esattamente come il nome Cerutti per la sua città. Perché la polenta ha sfamato tante generazioni, come la Cerutti ha fatto per tante famiglie casalesi” ha spiegato l’Rsu Luca Barbero del Gruppo Cerutti srl annunciando il presidio durante il mercato ambulante. Fra pochi giorni potrebbe essere decretato il fallimento della storica azienda monferrina lasciando a casa e senza alcun ammortizzatore sociale 139 dipendenti attuali. Con gli altri già espulsi dalla fabbrica a giugno il numero salirebbe a 280.
“Abbiamo bisogno del sostegno di tutti – ha spiegato Maurizio Cantello della Fiom – ci siamo rivolti al sindaco, al prefetto, alla Regione, ai parlamentari, ma sembra veramente che tutto sia vano. Vero che di crisi industriali purtroppo ce n’è una al giorno, ma speravamo che l’interessamento di tutti sortisse qualche effetto. Speravamo – dice – che si trovasse una possibilità per 280 famiglie che fra pochi giorni, se ci sarà il fallimento, rischiano di non avere nemmeno più il paracadute degli ammortizzatori sociali”. Stamane, al fianco dei lavoratori della Cerutti, anche la solidarietà dei lavoratori Pernigotti, che distribuiranno cioccolatini.
A Vercelli, poi, sulla pagina facebook della Cgil, stamane sarà trasmesso un incontro sindacale coordinato dal segretario Fiom Ivan Terranova con le famiglie dei lavoratori dello stabilimento vercellese. Intanto, a Roma la deputata Chiara Gribaudo, Pd, ha presentato un’interrogazione alla commissione parlamentare del Lavoro sulla vertenza Cerutti, insieme con la collega Francesca Bonomo. All’attenzione promessa dal ministero, Gribaudo ha ribadito che “l’iter del fallimento e la questione degli ammortizzatori sociali non può rimanere in ambito regionale. Serve un intervento del governo per impedire lo “spezzatino” industriale e scongiurare che 280 lavoratori di Casale e Vercelli rimangano senza ammortizzatori sociali. Chiediamo che venga convocato un tavolo interministeriale per non lasciare soli questi lavoratori”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il direttore dell’ospedale lascia anzitempo Alessandria per un incarico romano 
Previous article Ilva appesa ad un filo: se si spengono i forni sarà la morte per il gigante della siderurgia

Articoli correlati

Impresari edili alessandrini "fregati" da Draghi al 110% Lavoro
25 Giugno 2022

Impresari edili alessandrini "fregati" da Draghi al 110%

Disastro Ferrovie: ancora un treno soppresso e i tempi si allungano Lavoro
23 Giugno 2022

Disastro Ferrovie: ancora un treno soppresso e i tempi si allungano

Nel tratto della frana è prevista una galleria aperta per evitare rischi a chi transiterà sulla provinciale Lavoro
22 Giugno 2022

Nel tratto della frana è prevista una galleria aperta per evitare rischi a chi transiterà sulla provinciale

Ultimi articoli pubblicati
26 Giu 2:35 PM
CRONACA

Bovino scivola sull’erba bagnata e precipita: lo salvano i pompieri

26 Giu 1:03 PM
CRONACA

Al Ballotaggio è favorita la sinistra e Molinari rischia la poltrona

25 Giu 4:19 PM
Senza categoria

In Italia ci inchiniamo ai nemici e festeggiamo le sconfitte: un Paese al contrario (video)

25 Giu 3:46 PM
CRONACA

Impresari edili alessandrini “fregati” da Draghi al 110%

25 Giu 3:25 PM
TERZA PAGINA

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico

25 Giu 1:06 PM
CRONACA

Pedone investito da un’auto è grave all’ospedale

25 Giu 12:47 PM
CRONACA

Moto contro auto: l’automobilista chiama il 118, centauro all’ospedale

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108955
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68304
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56652
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55693
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52621
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency