• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 1 Febbraio 2023 - 17:13
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO
ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi

La lezione per essere felici

20 Marzo 2021 admin_AG ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi 6105

La lezione per essere felici

Buongiorno e buon sabato,
come dobbiamo porci di fronte al World Happiness Report secondo cui l’Italia del 2020 è più felice rispetto a quella del 2019? Attenzione alle date: questa indagine dice che noi italiani saremmo più soddisfatti della nostra vita nell’anno in cui è scoppiata la più grave pandemia dell’era moderna rispetto al periodo nel quale nessuno conosceva l’espressione Covid-19.
Il nostro Paese sale dal ventottesimo al venticinquesimo posto in una graduatoria sulla qualità della vita che vede in vetta i Paesi del Nord Europa (prima Finlandia, seconda Islanda, terza Danimarca), mentre in coda ci sono Giordania, Tanzania e – all’ultimo posto – Zimbabwe.
Penso che anche per voi, come è successo per me, qualcosa a prima vista non torni. D’istinto saremmo pronti a sostenere il contrario, che la situazione è peggiorata. Ma non crediate che sia uno scherzo o una presa in giro per screditare le statistiche.
Primo perché è una ricerca approfondita e condotta da tempo, non un sondaggio spuntato dal nulla. Poi – soprattutto – perché argomenta i miglioramenti in classifica dei Paesi come l’Italia. Dicendo che, certo, può apparire una missione impossibile parlare di felicità in una fase storica in cui l’emergenza sanitaria pone un filtro di negatività davanti ai nostri occhi. Tanto più che se guardiamo gli indicatori economici, non c’è statistica che possa negare il baratro nel quale siamo precipitati.
Ma aggiunge che nonostante tutto questo, c’è ancora dentro di noi la capacità di guardare al futuro con speranza, che l’ottimismo non è scomparso dalle nostre vite e che il dolore e le prove terribili che tutti dobbiamo affrontare – seppure con diversa intensità – ci hanno probabilmente spinto a guardare più alla sostanza delle cose, a considerarne il reale valore e ci hanno anche reso più consapevoli di quanto siano importanti i legami sociali, quei rapporti umani che in altri momenti avremmo dato per scontati.
In fondo, la lezione che questo rapporto ci consegna è doppia. Da una parte suggerisce che non dobbiamo sentirci in colpa a ragionare di felicità, nonostante la fine dell’emergenza sia ancora lontana: perché anche un atteggiamento di fiducia nella nostra capacità di resistere può essere di aiuto.
Dall’altra conferma la forza e l’attualità di una definizione uscita dalla penna di Ennio Flaiano (nella foto), poche illuminanti parole che personalmente cerco sempre di tenere a mente: “Per essere felici bisogna desiderare ciò che si ha già”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Pallacanestro Serie A2: Bertram Derthona in casa contro Bergamo, JB Monferrato ospite di Assigeco Piacenza
Previous article Pallavolo femminile serie B2: Euromac Mix Casale ospite sabato sera del Busto Arsizio

Articoli correlati

L’impegno di tutti per difendere il lavoro ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
14 Agosto 2021

L’impegno di tutti per difendere il lavoro

Il filo d’oro che dobbiamo seguire ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
7 Agosto 2021

Il filo d’oro che dobbiamo seguire

Una canzone per sempre ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
31 Luglio 2021

Una canzone per sempre

Ultimi articoli pubblicati
1 Feb 5:06 PM
PRIMO PIANO

La tratta ferroviaria lunga 170 anni si ferma domenica, ma riparte

1 Feb 4:48 PM
CRONACA

Gli spaccano il cranio con una confezione di birra, è morto ieri all’ospedale senza avere ripreso conoscenza

1 Feb 1:37 PM
CRONACA

Insegnante nega la Shoah: “Incompatibile con la scuola”

1 Feb 12:39 PM
CRONACA

Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

1 Feb 9:51 AM
CRONACA

Secondo incidente stradale in due giorni sul cavalcavia maledetto

1 Feb 9:28 AM
SPORT

Alessandria 0 – Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

1 Feb 8:55 AM
SPORT

L’Alessandria perde in casa: ci risiamo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110541
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96046
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69647
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58622
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency