• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 27 Maggio 2022 - 21:04
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Varie

Dalla Città di Casale Mto: sarà restaurato l’aereo di Natale Palli

1 Aprile 2021 admin_AG Varie 122

Dalla Città di Casale Mto: sarà restaurato l’aereo di Natale Palli

È ufficiale: il primo lotto di lavori per il restauro e la conservazione del velivolo Ansaldo A.1. Balilla appartenuto a Natale Palli, e donato nel 1922 dalla famiglia al Comune di Casale Monferrato, fa ora parte dei finanziamenti per cui è possibile usufruire dell’Art bonus.
Questa interessante misura dà la possibilità di un credito d’imposta del 65% per le erogazioni liberali in denaro per lavori di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici. Le donazioni rientranti nell’Art bonus, inoltre, non concorrono alla formazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi, comprese le relative addizionali regionali e comunali.
L’inserimento dei lavori di restauro tra gli interventi dell’Art bonus, quindi, costituisce un ulteriore passo avanti nel progetto che ha come obiettivo il ritorno a Casale Monferrato dell’importante velivolo, attualmente in custodia al Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni di Trento. Le precarie condizioni di conservazione in cui versa il velivolo, però, non ne permettono al momento lo spostamento, così come previsto dal Codice dei beni culturali e del paesaggio.
Per effetto del Protocollo d’intesa sottoscritto nel 2019 tra la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Casale Monferrato il coordinamento del progetto di restauro del velivolo Ansaldo A.1 Balilla è stato affidato alla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, riconoscendo a quest’ultima specifiche competenze nella gestione dei beni storico-aeronautici.
“Il Balilla è un bene della Città e del territorio – ha spiegato il sindaco Federico Riboldi – per questo motivo invito tutti coloro che hanno a cuore il recupero di una pagina della nostra storia a fare una donazione che, con l’Art bonus, permette interessanti agevolazioni. Nel frattempo un grazie va a chi da ormai molti anni si sta prodigando affinché tutto questo sia possibile: la Sezione di Casale Monferrato dell’Associazione Arma Aeronautica”.
Nel frattempo è già in corso una campagna diagnostica per validare gli interventi di tutela, grazie anche al contributo di autorevoli docenti universitari e personale altamente qualificato.
È inoltre da riscontrare l’attenzione di diversi esperti mondiali nella conservazione di beni storico-aeronautici, anche perché il Balilla, come sottolineò il colonnello Gerardo Cervone, capo dell’Ufficio storico del 5° Reparto dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare: “È il primo caccia di ideazione e costruzione interamente italiana prodotto in serie, il più antico dei due rimasti di 274 costruiti e l’unico ancora allo stato originale e ciò lo rende uno dei pochissimi velivoli universalmente conosciuti nel periodo della Grande Guerra mai sottoposti ad alcun intervento di restauro. Pertanto, l’Aeronautica Militare, da sempre sensibile alle iniziative tese a promuovere e a diffondere la cultura aeronautica, condividendo la pregevole iniziativa, ha accettato di fornire il proprio contributo scientifico”.
Per sapere come donare e accedere alla scheda completa del primo lotto dei lavori di restauro del Balilla, che è pari a 391.930 euro, è possibile visitare la pagina www.comune.casale-monferrato.al.it/ArtBonusAereoPalli.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Dal Comune di Borgoratto: “Di Ultra Largo solo i buchi”
Previous article Da Confindustria Piemonte: 805 imprese pronte a ospitare centri vaccinali, messi a disposizione 1.500 locali in tutte le province

Articoli correlati

Da Yudanshakai San Salvatore A.S.D. Karate: 25 nuove cinture a San Salvatore Monferrato Varie
22 Marzo 2022

Da Yudanshakai San Salvatore A.S.D. Karate: 25 nuove cinture a San Salvatore Monferrato

Da Coldiretti Alessandria: Ucraina, senza accordo sul prezzo addio pasta al pomodoro, esplodono le importazioni +40% Varie
16 Marzo 2022

Da Coldiretti Alessandria: Ucraina, senza accordo sul prezzo addio pasta al pomodoro, esplodono le importazioni +40%

Da Fondazione Cral Alessandria: prosegue con successo la mostra dei due dipinti di Defendente Ferrari Varie
9 Marzo 2022

Da Fondazione Cral Alessandria: prosegue con successo la mostra dei due dipinti di Defendente Ferrari

Ultimi articoli pubblicati
27 Mag 7:43 PM
CRONACA

Pilota esperto evita la tragedia: per un guasto il suo elicottero precipita ma riesce ad atterrare, quattro i feriti

27 Mag 3:55 PM
VIDEO

Ascoltiamo Bach per ritrovarci tutti insieme figli di Dio

27 Mag 12:18 PM
CRONACA

“La Piovra” sta stritolando il Piemonte, e la nostra provincia non fa eccezione

27 Mag 12:02 PM
CRONACA

Arrestato un medico in pensione e sospesa una farmacista per i green-pass falsi

27 Mag 11:42 AM
CRONACA

Delitto di Casale: la Corte dispone un altro esame psichiatrico per il figlio imputato

27 Mag 11:30 AM
CRONACA

Il mercato biologico di Volpedo compie otto anni

26 Mag 8:09 PM
CRONACA

Tragicommedia autostrade italiane: 10 chilometri di coda sulla A7

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108832
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68202
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56461
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55499
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52386
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency