C’è una data particolare che ha accomunato le vite del compianto presidente emerito della provincia di Alessandria, Paolo Filippi, e mia: 13 giugno 2004. Un giorno, per me, importante e decisivo perché iniziavo il mio impegno politico come consigliere comunale a Fubine. E in quella stessa data Paolo veniva eletto presidente della Provincia, un ruolo che ha ricoperto con una passione incredibile e invidiabile, sempre disponibile come ogni amministratore dovrebbe essere, onnipresente su tutto il territorio provinciale, sempre pronto a rispondere a noi piccoli Comuni e a risolvere i problemi. Insomma, un politico con la P maiuscola. Anche se da sponde diverse di quel grande e variegato fiume che è la politica, non posso non riconoscere in Paolo Filippi preziose doti quali la diplomazia, la coerenza, il rispetto e l’onestà. È per questo che ritengo la sua prematura scomparsa una grande perdita per la politica locale la quale, ne siamo certi, continuerà a ricordare e ad imparare dai modi pacati e gentili del presidente Filippi.
On. Lino Pettazzi, deputato
sindaco di Fubine Monferrato