• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 1 Febbraio 2023 - 14:38
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO
ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi

La fatica di essere un principe

10 Aprile 2021 admin_AG ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi 9313

La fatica di essere un principe

Buongiorno e buon sabato.
Ho sempre guardato con curiosità e interesse alla figura del principe Filippo, il marito della regina Elisabetta morto ieri alla soglia del secolo di vita.
E a lungo ho pensato che proprio il duca di Edimburgo fosse nella situazione perfetta: quella di avere onori, privilegi, patrimoni immensi e di poterseli godere senza la fatica di essere re, capo di una nazione e di una Chiesa, con il corredo di pesanti responsabilità che ciò comporta. Ma poi ho capito che quella era soltanto una parte della storia. Che, certo, essere principe è sempre una posizione da sognare la notte, ma nel caso di Filippo c’era qualcosa in più. C’era il destino di non essere mai giudicati per quello che si è, ma soltanto in relazione a qualcun altro. Nel suo caso la regina di Inghilterra; non una sovrana qualsiasi, ma quella che regna da quasi settant’anni nei quali si è imposta per la sua personalità e capacità di rappresentare – tranne qualche pausa ben nota – i sentimenti del suo popolo.
Pensateci: importa poco quello che dici o quello che fai (a patto di girare al largo da scandali e gaffe), vieni considerato soltanto per la tua capacità di sintonizzarti sulla lunghezza d’onda di chi vive al tuo fianco e ha tutti i riflettori puntati. Il tuo ruolo è essere un’ombra elegante e non disturbare il cono di luce.
Eppure, se leggete il bel ritratto del principe che il Secolo XIX ha pubblicato a firma di un grande conoscitore della casa reale inglese come Vittorio Sabadin, capirete subito che la figura di Filippo è stata molto più complessa e affascinante di come il suo ruolo di numero 2 la faceva invece apparire.
E anche se non avete visto la fiction The Crown, che su Netflix ripercorre la vita di Elisabetta, sarà facile rendersi conto dei continui compromessi che il duca di Edimburgo ha affrontato con il corollario di rinunce ad ambizioni personali e di piccoli e grandi dispiaceri, non ultimo quello legato al distacco di Harry e Meghan, come qui spiega Maria Corbi.
Si dirà: sapeva ciò cui andava incontro quando ha sposato l’erede al trono di Inghilterra, era consapevole che il suo percorso di vita sarebbe stato sempre un passo dietro. Tutto vero, ma è altrettanto vero che un conto è immaginare una simile parabola a tavolino, un conto misurarne giorno dopo giorno la difficoltà di conciliarla con la natura umana che ci spinge a cercare successi e soddisfazioni in prima persona e ad appagare i nostri desideri.
Vale per tutti, principi e borghesi. Sentiamo quella vocina che ci fa ritenere migliori di quanto gli altri ci giudichino e non sempre agi e ricchezze riescono a farla tacere.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Pugilato: pari tecnico per Luciano Randazzo, il titolo resta ad Arblin Kaba
Previous article Da Sonia Hason Consultant: nota stampa curatori fallimento Gruppo Cerutti

Articoli correlati

L’impegno di tutti per difendere il lavoro ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
14 Agosto 2021

L’impegno di tutti per difendere il lavoro

Il filo d’oro che dobbiamo seguire ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
7 Agosto 2021

Il filo d’oro che dobbiamo seguire

Una canzone per sempre ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
31 Luglio 2021

Una canzone per sempre

Ultimi articoli pubblicati
1 Feb 1:37 PM
CRONACA

Insegnante nega la Shoah: “Incompatibile con la scuola”

1 Feb 12:39 PM
CRONACA

Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

1 Feb 9:51 AM
CRONACA

Secondo incidente stradale in due giorni sul cavalcavia maledetto

1 Feb 9:28 AM
SPORT

Alessandria 0 – Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

1 Feb 8:55 AM
SPORT

L’Alessandria perde in casa: ci risiamo

1 Feb 8:45 AM
CRONACA

L’ex dirigente dell’Alessandria Calcio Michele Padovano assolto dopo 17 anni di processi

31 Gen 5:33 PM
CRONACA

Due auto fuori strada a Borgo San Martino

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110541
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96038
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69647
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58622
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency