• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 6 Febbraio 2023 - 00:22
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO
ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi

All’inseguimento dell’equilibrio perduto

17 Aprile 2021 admin_AG ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi 13233

All’inseguimento dell’equilibrio perduto

Buongiorno e buon sabato,
la conferenza stampa di ieri di Mario Draghi ha rappresentato un raggio di luce in questa primavera ancora grigia e certo non soltanto per colpa del meteo incerto.
Dal 26 aprile potremo riappropriarci di alcune attività che la pandemia ci ha sottratto, ma è chiaro a tutti che non significherà ancora piena libertà. È un passo avanti verso il ritorno alla normalità, però il cammino è ancora lungo. Per poterlo percorrere in sicurezza ora serve equilibrio, serve cioè dosare con attenzione il legittimo desiderio di chiudere questa frustrante prigionia in cui ci ha rinchiuso il Covid-19. E proprio equilibrio mi pare essere diventata la parola chiave di questo momento, il passepartout per tornare in sintonia con questo tempo così veloce, ma spesso anche confuso.
Ammettiamolo, concentrati sulla nostra corsa quotidiana tra lavoro, vita privata e interessi personali, avevamo un po’ perso di vista il senso della misura. Stava prevalendo sempre più l’idea di raggiungere un obiettivo sottovalutando il fatto che il risultato finale è dato anche dal modo con il quale lo si conquista.
L’emergenza sanitaria è stata un violento richiamo all’importanza dell’armonia nelle nostre vite. Da più di un anno dibattiamo della necessità di trovare un equilibrio tra la difesa della salute e la tutela dell’economia, così come cerchiamo di non deprimerci nel braccio di ferro quotidiano tra ciò che vorremmo fare e ciò che possiamo realmente fare.
Potrei fare molti altri esempi, ma mi interessa sottolineare che il recupero dell’equilibrio non vale soltanto in relazione alla pandemia, tocca molti altri ambiti sui quali è giusto riflettere ora, nel momento in cui vediamo all’orizzonte un possibile ritorno alla normalità pre coronavirus ed è possibile fare delle correzioni di rotta.

Di equilibrio c’è a esempio molto bisogno se pensiamo allo sviluppo della tecnologia. Sappiamo quanto abbia rivoluzionato le nostre vite, molto spesso rendendole più facili, ma vediamo anche come la sua crescente influenza – per non dire aperto predominio – porti con sé la necessità di alcuni contrappesi. Pensate a Internet: il ministro per la Transizione digitale Vittorio Colao (nella foto qui sopra) si è spinto a immaginare come un diritto da mettere in Costituzione la necessità per tutti di avere una Rete efficiente e veloce che consenta di studiare e lavorare senza passaggi a vuoto. Obiettivo da sottoscrivere, ma subito c’è stato chi ha messo in guardia sul rischio di un’egemonia della Rete, invocando l’importanza di non delegare tutto alle macchine.
E sulla stessa lunghezza d’onda si pone il documento che l’Unione europea sta preparando sull’Intelligenza artificiale: un’arma potentissima per accompagnare la nostra crescita di individui e di comunità, basti pensare alla guida autonoma delle auto o agli interventi chirurgici a distanza, come ha spiegato sul Secolo XIX Marco Bresolin. Ma anche una potenziale minaccia ai diritti e alle libertà, che non può essere lasciata priva di regolamentazione.
Tornare dunque ad avere l’equilibrio come bussola può aiutarci a ripartire in condizioni di maggiore sicurezza, a difendere un po’ di più questo mondo insidiato da minacce globali. C’è solo un rischio da evitare, che la ricerca dell’equilibrio si trasformi in eccesso di prudenza e quindi immobilità. Perché è dovere di tutti impegnarsi ad andare avanti. Sempre. Magari tenendo a mente l’insegnamento di Albert Einstein, quando disse che “la vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Pallacanestro Serie A2: JB Monferrato chiude la stagione regolare affrontando fuori casa Orzinuovi
Previous article Pallacanestro Serie A2: JB Monferrato chiude la stagione regolare affrontando fuori casa Orzinuovi

Articoli correlati

L’impegno di tutti per difendere il lavoro ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
14 Agosto 2021

L’impegno di tutti per difendere il lavoro

Il filo d’oro che dobbiamo seguire ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
7 Agosto 2021

Il filo d’oro che dobbiamo seguire

Una canzone per sempre ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
31 Luglio 2021

Una canzone per sempre

Ultimi articoli pubblicati
5 Feb 8:35 PM
PRIMO PIANO

Ora scendono in campo gli “Strizza Cervelli” del Piemonte per dare nuovo vigore all’Ordine Professionale

5 Feb 7:57 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A: il Derthona Basket vince in souplesse

5 Feb 4:49 PM
VIDEO

Per la precisione, egregio Gadi Luzzatto Voghera, la benedizione di Yahweh consisteva nel dono di beni materiali e Abramo era un potente col suo esercito: di spirituale non c’è niente (video)

5 Feb 1:07 PM
SPORT

Dopo un primo tempo equilibrato il Chieri vince nella ripresa, ma il Casale dei giovani migliora

5 Feb 11:37 AM
CRONACA

Gravissima violazione della riservatezza: online i dati di dipendenti della A7 Milano-Serravalle

5 Feb 10:27 AM
CRONACA

Investiti un uomo e il suo cane: non sono gravi

4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110569
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96153
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69656
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58027
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency