• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 27 Maggio 2022 - 21:46
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Lavoro

Finpiemonte darà una mano alle imprese in difficoltà con un fondo finanziario specifico

22 Aprile 2021 admin_AG Lavoro 76

Finpiemonte darà una mano alle imprese in difficoltà con un fondo finanziario specifico

Torino – Come salvare le eccellenze storiche piemontesi evitando l’assalto al Made in Italy, alle imprese in difficoltà?
Finpiemonte una soluzione ce l’ha e in questo senso sta costituendo un fondo per gestire operazioni finalizzate alla realizzazione di piani di risanamento e di rilancio aziendale. Un’operazione che parte con un gruzzolo iniziale di 50 milioni recuperato tra risorse di Finpiemonte, regionali e di istituti di credito. Un modo per intervenire, insomma, temporaneamente con lo scopo di risanare l’azienda e poi uscirne. Un intervento limitato a qualche anno, sul modello dei fondi di garanzia gestiti da Cassa depositi e prestiti.
Sarà la finanziaria della Regione a valutare se davvero le aziende che fanno richiesta dell’intervento hanno tutti i requisiti necessari. L’idea del fondo era nata già prima della pandemia per aiutare le aziende che rischiano di subire la trasformazione tecnologica o che potrebbero scomparire perché non hanno possibilità di effettuare un passaggio generazionale ma anche per la convinzione che vadano difese le aziende da infiltrazioni mafiose o dallo shopping indiscriminato da parte di multinazionali che poi non si facciano scrupoli a spostare altrove la produzione.
Nel mirino di questa iniziativa le imprese che stanno attraversando una situazione di criticità finanziaria, con posizioni debitorie difficilmente gestibili: possono essere imprese che abbiano già avviato procedure concorsuali o che abbiano perfezionato accordi di ristrutturazione dei debiti o condiviso piani di risanamento, ma che presentino prospettive di rilancio in base alla qualità del prodotto, quota di mercato e notorietà del marchio. Emblematico, sotto questo punto di vista, la vicenda dell’Embraco, azienda specializzata nella refrigerazione con sede a Chieri. Tra tre giorni per gli operai dovrebbe scattare il licenziamento, secondo i tempi dettati dal curatore fallimentare, Maurizio Gili, ma è arrivata la disponibilità a una dilazione a patto che si intavoli un’interazione coordinata con il ministero del Lavoro per superare quelle che ritiene essere le difficoltà. L’assessore al Lavoro Elena Chiorino sta provando a mediare: ha convocato sindacati e Gili per il 26 aprile. Si confida poi nell’incontro al Mise di venerdì.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Salvato gufo reale che non riusciva a volare
Previous article Strani ladri in azione: sembra che abbiano rubato solo i soldi in cassa

Articoli correlati

In Piemonte ristorazione in crisi per mancanza di personale Lavoro
22 Maggio 2022

In Piemonte ristorazione in crisi per mancanza di personale

Ben venga Slala con la sua Logistica in quanto il problema di Genova è il retroporto Lavoro
17 Maggio 2022

Ben venga Slala con la sua Logistica in quanto il problema di Genova è il retroporto

Genova blue, green e smart per una logistica dei grandi gruppi gestita da Alessandria Lavoro
16 Maggio 2022

Genova blue, green e smart per una logistica dei grandi gruppi gestita da Alessandria

Ultimi articoli pubblicati
27 Mag 7:43 PM
CRONACA

Pilota esperto evita la tragedia: per un guasto il suo elicottero precipita ma riesce ad atterrare, quattro i feriti

27 Mag 3:55 PM
VIDEO

Ascoltiamo Bach per ritrovarci tutti insieme figli di Dio

27 Mag 12:18 PM
CRONACA

“La Piovra” sta stritolando il Piemonte, e la nostra provincia non fa eccezione

27 Mag 12:02 PM
CRONACA

Arrestato un medico in pensione e sospesa una farmacista per i green-pass falsi

27 Mag 11:42 AM
CRONACA

Delitto di Casale: la Corte dispone un altro esame psichiatrico per il figlio imputato

27 Mag 11:30 AM
CRONACA

Il mercato biologico di Volpedo compie otto anni

26 Mag 8:09 PM
CRONACA

Tragicommedia autostrade italiane: 10 chilometri di coda sulla A7

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108832
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68203
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56461
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55499
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52388
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency