• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 12 Agosto 2022 - 17:48
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Varie

A Novi Ligure saracinesca abbassata per il Multisala Moderno che per ora non riapre

27 Aprile 2021 admin_AG Varie 183

A Novi Ligure saracinesca abbassata per il Multisala Moderno che per ora non riapre

Novi Ligure – Tutti i cinema in Italia hanno patito le chiusure forzate e la crisi economica causata dal Covid 19. Non fa eccezione il Multisala Moderno di Novi Ligure con due terzi di fatturato persi nel 2020 e il 100% nel 2021, per un totale di circa 280.000 euro che sarebbero entrati staccando tra i 40 e i 50.000 biglietti.
Con la zona gialla ora le sale possono riaprire, ma a farlo saranno in pochi.
Spiega Alberto Passalacqua, titolare della Multisala novese: “Finora lo hanno fatto 120 cinema su circa 1400 in Italia, ma noi non siamo tra questi. Nessuno si aspettava una riapertura già dal 26 aprile, poiché le indicazioni dal ministero lasciavano intendere una ripartenza da metà maggio. Al momento non ci sono titoli da proiettare. Avremo novità dai distributori tra una settimana circa. Il vero problema è però il coprifuoco alle 22. Programmare un film non oltre le 19:30 per chiudere a quell’ora non è al momento sostenibile. Speriamo in un allentamento di questa misura, magari già a maggio, in modo da riaprire davvero”.
Una battuta d’arresto pesante per un cinema che era tornato in città sotto una nuova gestione a febbraio 2018 dopo tanti anni di inattività.
Come sottolineato dal titolare Passalacqua, saranno da valutare attentamente i dati epidemiologici perché sarebbe ancora più dannoso “riprendere il servizio per poi cessarlo poche settimane dopo in caso di nuovo peggioramento”.
L’anno scorso gli esercenti delle sale cinematografiche avevano ricevuto sostegni economici che avevano permesso loro di rimanere in piedi.
“Ma con l’idea che da dicembre avremmo ripreso l’attività definitivamente – ha rimarcato Passalacqua – da ottobre in poi, invece, siamo stati costretti a chiudere ancora saltando pure il periodo natalizio che per noi è fondamentale. Ora attendiamo il rifinanziamento del fondo emergenza per lo spettacolo per questo 2021, dal quale non abbiamo ancora avuto nulla, se non i rimborsi dall’agenzia delle entrate che riguardavano tutti”.
La Multisala Moderno ha potuto operare a un ritmo maggiore solo la scorsa estate, una stagione nella quale le sale sono però tradizionalmente poco frequentate. Lo scorso anno il Comune di Novi aveva lanciato l’ipotesi di organizzare proiezioni all’aperto che poi però non hanno avuto luogo.
Al momento, con il passaggio in zona gialla, in Piemonte risultano per ora solo una quindicina di aperture di sale cinematografiche e tutte nel Torinese.
Nell’Alessandrino invece, dalle multisala più grandi fino alle piccole realtà, si vogliono attendere tempi migliori.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il canile di Ovada sarà risistemato: pronto uno stanziamento di 41.000 euro
Previous article Pallavolo femminile Serie B2: Euromac Mix Casale in trasferta si arrende al Certosa Pavia

Articoli correlati

Il mercato del mattone scoppia di salute, vendite e prezzi in aumento Varie
8 Luglio 2022

Il mercato del mattone scoppia di salute, vendite e prezzi in aumento

Pubblicazione per estratto della sentenza di condanna di Andrea Guenna nella qualità di direttore responsabile di www.alessandriaoggi.info per diffamazione a mezzo stampa Varie
25 Giugno 2022

Pubblicazione per estratto della sentenza di condanna di Andrea Guenna nella qualità di direttore responsabile di www.alessandriaoggi.info per diffamazione a mezzo stampa

Magistrati in sciopero contro la Riforma Cartabia Varie
17 Maggio 2022

Magistrati in sciopero contro la Riforma Cartabia

Ultimi articoli pubblicati
12 Ago 2:53 PM
SPORT

Quando Di Masi farà le “pulizie”? Dimmi quando, quando, quando

12 Ago 11:16 AM
CRONACA

Sisal: vinta una casa a Napoli

12 Ago 10:48 AM
CRONACA

Scoperto a Torino il vaccino anti-cancro

12 Ago 10:37 AM
CRONACA

West Nile, cresce il numero di infezioni in Italia: 144 casi in 7 giorni

12 Ago 10:22 AM
CRONACA

Cercansi postini, Poste Italiane assume

12 Ago 10:16 AM
CRONACA

Disastro autostrade: ora chiudono la A26 di notte e ci obbligano a viaggiare sotto il sole a 40 gradi di giorno

11 Ago 7:18 PM
VIDEO

Piuttosto la morte ma non il peccato (Audio da non perdere)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109179
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68531
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57057
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56079
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53007
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency