• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 22 Maggio 2022 - 06:11
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Società

Clamoroso: per i sondaggi al 70% le femministe bocciano il gender e i dogmi Lgbtq

5 Maggio 2021 admin_AG Società 167

Clamoroso: per i sondaggi al 70% le femministe bocciano il gender e i dogmi Lgbtq

Roma (Ith24.it) – Quanto il ddl Zan e la sensibilità gender interessano agli italiani? Poco e niente. Non solo, ma la maggioranza dissente dal suo contenuto. Un sondaggio su La Stampa, ma “mimetizzato” nel titolo (“Paese spaccato”) lascia di sale. E fa finalmente chiarezza su quanto siano ribaltati i parametri tra paese reale e leggi-bandiera. L’esito della rilevazione è clamoroso: ma come? Il sacro testo difeso e strombazzato dal “corifeo” Fedez  al concertone, simbolo eccelso del progressismo illuminato trova il dissenso del 56% delle persone consultate?. Ebbene sì, i dati sono questi e li ha diffusi sul quotidiano torinese Marina Terragni.
La scrittrice ha dato conto d’un sondaggio promosso con una raccolta fondi da varie sigle femministe: Se non ora quando, Radfem Italia, Libreria delle donne, Udi. I quesiti  erano tre. Il primo riguarda l’atteggiamento rispetto alla partecipazione di atlete trans agli sport femminili. Tema portato in auge  negli Usa dal presidente Joe Biden che ha emesso un apposito executive order permissivo in tal senso. Il 56% degli interpellati dissente da questa linea, il 14% non sa;  e solamente il 30% ne sia favorevole. E questo è il dato più ‘arcobaleno’ di tutti, commenta la Verità che rilancia l’esito della rilevazione incentrata sulle tematiche sottese al ddl Zan. Gli altri quesiti trovano ancora meno consenso.
La scelta del sesso con una semplice “autodichiarazione” a prescindere dal dato biologico della nascita trova favorevole appena il 20% dei cittadini, con il 68 per cento  che si dichiara contrario. A ciò fa da corollario un altro dato significativo: solo il 13% avalla l’uso di farmaci che bloccano lo sviluppo di bambine che si sentono di appartenere «all’altro sesso». Sette italiani su dieci, insomma, rifiutano l’ideologia gender e, dunque, la “filosofia” del ddl Zan. Nel primo articolo del quale  si definisce come un “catechismo”  l’identità di genere così: «identificazione percepita e manifestata di sé in relazione al genere, anche se non corrispondente al sesso; indipendentemente dall’aver concluso un percorso di transizione». L’articolo che ha fatto infuriare, tra gli altri, il professor Zecchi.
Anche l’articolo 7 del ddl Zan che fa riferimento alle iniziativa scolastiche  di sensibilizzazione contro l’omotransfobia risente di ciò. È permeato di quella stessa  visione antropologica per cui il genere altro non è che: «identificazione percepita e manifestata di sé». Il sondaggio sul gender svelato dalla scrittrice Marina Terragni oltre che opportuno si rivela però scomodo per il quotidiano di riferimento: La Stampa di Massimo Giannini ha titolato: «Scegliere il proprio genere? L’Italia si spacca in due ma prevale il fronte del no». Un titolo minimizzato, ha commentato dai suoi canali social la stessa Terragni sui social. In un contesto sondato che che vede almeno sette su dieci degli interpellati contrari ad una certa idea, non pare che l’asserzione “Paese spaccato in due” sia la più veritiera. Infatti ad emergere – con buona pace di tutti – è che  sul testo proposto da  Alessandro Zan, la maggior parte degli italiani la pensa in modo ben diverso. Con il permesso del nuovo leader delle sinistre, Fedez.
Sui temi sensibili come l’identità di genere non si scherza né si deve minimizzare – scrive nel suo articolo la scrittrice e promotrice delle iniziative di “Se non ora quando”: per approvare testi delicati come aborto e fecondazione assistita ci sono voluti anni di discussioni e confronti. Pretendere come la Cirinnà che il ddl Zan e lil catechismo gender ad esso sotteso si approvi a passo di carica è totalmente sbagliato. Parlare della sessualità umana come di una merce ridotta all’insignificanza non ci sta perché il dibattito “non è mai iniziato”, chiosa Terragni. Che, anzi, dai suoi profili social fa sapere che se la legge sarà approvata molte sigle femministe sono pronte a chiedere un referendum abrogativo.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Grigi: sabato primo test in vista dei playoff, al “Mocca” arriva la Folgore Caratese
Previous article Calcio Serie D: il Casale batte al “Palli” la Caronnese e centra il quarto successo di fila

Articoli correlati

Qui da noi la casa è sempre più il bene rifugio, positivo anche il mercato degli affitti Società
12 Maggio 2022

Qui da noi la casa è sempre più il bene rifugio, positivo anche il mercato degli affitti

Monsignor Guido Marini ordinato vescovo della Diocesi di Tortona Società
18 Ottobre 2021

Monsignor Guido Marini ordinato vescovo della Diocesi di Tortona

Suggerimenti per le Slot: come giocare alle Slot al meglio? Società
27 Settembre 2021

Suggerimenti per le Slot: come giocare alle Slot al meglio?

Ultimi articoli pubblicati
21 Mag 7:41 PM
CRONACA

Ritrovata a Gabiano la donna scomparsa ieri a Biella

21 Mag 3:06 PM
PRIMO PIANO

Treni a rate: continua lo scandalo insopportabile del disastro ferroviario italiano

21 Mag 12:55 PM
CRONACA

Arrestati quattro ladri albanesi: due sono finiti in carcere e due ai domiciliari, ricercati altri due

20 Mag 8:49 PM
CRONACA

La Meloni a Lega, Forza Italia e Draghi: se non si rispettano gli impegni salta tutto

20 Mag 7:38 PM
PRIMO PIANO

Pierangelo Taverna e Gianluca Garbi nel board di Banca Sistema

20 Mag 3:56 PM
PRIMO PIANO

Vaiolo delle scimmie colpisce anche l’uomo: primo caso in Italia

20 Mag 1:27 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Upf Italia – al Salone del libro di Torino “Percorsi per una cultura di pace”

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108808
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68184
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55462
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52346
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency