• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Giugno 2025 - 17:34
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Ambiente

Siamo in primavera inoltrata ma le temperature sono ancora autunnali: e il riscaldamento globale?

10 Maggio 2021 admin_AG Ambiente 131

Siamo in primavera inoltrata ma le temperature sono ancora autunnali: e il riscaldamento globale?

Alessandria – Nonostante numerosi proclami su riscaldamenti globali teorizzati da diversi personaggi come Greta Thunberg, paladina del vivere “green” e attorno alla quale gira un mostruoso business planetario creato ad hoc grazie al paventato pericolo incombente di un non meglio precisato surriscaldamento climatico, “venduto” come prodotto umano per innescare il cosiddetto Green New Deal, la verità è che le temperature invece di aumentare, calano! La latitanza dell’anticiclone Africano si fa sentire in questa primavera, sempre sospesa tra primi passi del caldo estivo e improvvisi ritorni del freddo. Tra oggi e domani, infatti, ci sarà pioggia e freddo. Dunque dopo un marzo e un aprile che hanno alternato sprazzi estivi con regressioni invernali o autunnali, anche questo mese di maggio non si preannuncia particolarmente caldo, anzi. Il maltempo iniziato nella notte sulle Alpi e sulle valli per poi trasferirsi oggi pomeriggio anche in pianura durerà poi, dopo una pausa limitata a mercoledì e giovedì, per tutta la settimana con apporti localmente forti frammisti a brevi schiarite. Le piogge, secondo le previsioni, saranno particolarmente intense oggi sul Verbano e le Alpi settentrionali, mentre domani sarà il Biellese ad essere il più esposto a forti rovesci. Per i prossimi due giorni saranno le temperature massime a risentire maggiormente del maltempo mentre da mercoledì, le temperature notturne si raffredderanno, passando dagli 11-12° di ieri a 7-9°, mentre, al contrario, per due giorni, mercoledì e giovedì, grazie alla rimonta anti-ciclonica torneremo a pomeriggi assolati in pianura con 21-24°. La settimana dovrebbe concludersi con un’instabilità temporalesca di rovesci locali e schiarite che si accentueranno sabato, questa volta accentrati specie sul Piemonte meridionale, cuneese e valli con la Liguria. Soltanto da domenica, infine, si arriverà ad una ripresa dell’alta pressione che riporterà le massime su valori pre-estivi di 25-26 gradi. Altro che scioglimento dei ghiacci e innalzamento dei mari.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il cadavere carbonizzato nel Torinese è di un rumeno quarantenne
Previous article Asti si candida a capitale europea del volontariato

Articoli correlati

Bentornato Fratello Albero Ambiente
27 Dicembre 2023

Bentornato Fratello Albero

Rendere verde il deserto si può, il Marocco vuole farlo su larga scala Ambiente
21 Novembre 2023

Rendere verde il deserto si può, il Marocco vuole farlo su larga scala

L’uomo che ha fermato il deserto Ambiente
26 Settembre 2023

L’uomo che ha fermato il deserto

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria