• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 21 Marzo 2023 - 06:31
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Onore ai tre pompieri eroi di Quargnento, senza se e senza ma

11 Maggio 2021 admin_AG PRIMO PIANO 10261

Onore ai tre pompieri eroi di Quargnento, senza se e senza ma

Le “dimissioni” del direttore responsabile e la “distrazione” dell’ordine dei giornalisti

di Andrea Guenna – Ora è nero su bianco: i Vigili del Fuoco che intervennero a Quargnento la notte del 5 novembre 2019 agirono correttamente. Tre di loro, Matteo Gastaldo, Marco Triches e Antonino Candido (insieme nel fotomontaggio sopra), sono morti tragicamente per l’esplosione di alcune bombole di Gpl avvenuta nell’incendio di un agriturismo. Tutt’Italia s’è stretta intorno alle loro famiglie anche in virtù della presenza del premier Conte ai funerali di Stato che si sono svolti ad Alessandria. Era unanime e corale la vicinanza della gente ai tre Servitori dello Stato e alle loro famiglie, ma c’è sempre l’eccezione che conferma la regola e qualcuno, il 15 gennaio scorso, aveva modo di scrivere che, per l’autopsia, i tre cadaveri erano risultati positivi a sostanze stupefacenti: Triches alla cocaina, Gastaldo alla cocaina e ai cannabinoidi, Candido ai cannabinoidi. In molti siamo rimasti sconcertati da questa “uscita” d’un foglio locale e non abbiamo commentato per rispetto delle vittime e poi perché la cosa non c’entrava un tubo con lo scoppio che ne aveva causato la tragica fine. I soliti maligni hanno insinuato che i tre pompieri, sotto l’effetto della droga, si fossero spinti troppo in là per avere ragione delle fiamme, mentre con maggiore cautela non sarebbero morti e l’incendio sarebbe stato spento ugualmente. Insomma era nata una querelle, ma ora i giudici della Corte d’Assise nella sentenza hanno scritto: “Non vi è spazio per addebitare ai vigili del fuoco e al caposquadra Dodero condotte connotate da imprudenza, imperizia, negligenza, ma vi sono piuttosto elementi di segno contrario”. È del tutto evidente che Alberto Marello, direttore responsabile del foglio dove era stata pubblicata la controversa notizia, aveva preso un granchio insieme alla redattrice che aveva scritto quello che ha scritto, tanto che il 17 gennaio Marello rimetteva il suo mandato all’editore, denunciando gesti intimidatori e minacce di morte da parte di alcuni lettori inferociti nei confronti suoi e della collega Monica Gasparini. Le dimissioni di Marello non riguardavano solo Il Piccolo, il foglio dove era stata pubblicata la notizia, ma tutte le testate del gruppo editoriale Soged che dirigeva e che edita tre giornali cartacei (Il Piccolo, Il Novese e L’Ovadese) e otto siti internet (Il Piccolo, AlessandriaNews, NoviOnline, AcquiNews, CasaleNotizie, OvadaOnline, TortonaOnline e ValenzaNews). Immediata la risposta dell’editore che, lo stesso giorno su Il Piccolo, scriveva: “Al termine dell’indagine, valutato anche il puntuale e appassionato lavoro svolto durante gli ultimi due anni da Alberto Marello, Soged Srl ha deciso di respingere la remissione del mandato. Alla luce della controversa valutazione, però, il cda ha disposto una sospensione di 14 giorni dalla guida del giornale. Al termine di questo periodo l’incarico verrà nuovamente affidato ad Alberto Marello il quale ha comunicato all’Azienda di voler donare l’equivalente di 2mila euro alla Fondazione Solidal”. Così l’editore Soged si inventava la “sospensione del Direttore Responsabile” di ben tre giornali cartecei e otto siti internet mettendo al suo posto un Coordinatore di Redazione.
Se l’avessimo fatto noi di Alessandria Oggi saremmo stati deferiti all’Ordine dei Giornalisti seduta stante, ma per Il Piccolo & C. era tutto regolare. Ma come, l’Ordine dei Giornalisti e il “Tribunale del Popolo” del sindacato (FNSI) consentono l’edizione per 14 giorni consecutivi di ben undici giornali – cartacei e in rete – senza direttore responsabile, mentre in terra mandrogna esce dal cilindro la figura del Coordinatore di Redazione? È contrattualmente prevista? Della serie: se io devo querelare uno di questi undici organi di stampa da cui mi ritengo diffamato (vedi le vedove dei tre pompieri uccisi) chi mai sarà il destinatario della mia querela?
Attendiamo risposta in merito dall’Ordine dei Giornalisti.
Ma, tornando a bomba: noi di Alessandria Oggi non abbiamo dato risalto all’autopsia per il semplice fatto che la notizia era avulsa dai fatti e ingiustamente offensiva nei confronti di tre eroi che hanno dato la vita per salvaguardare quella degli altri. Ci basta questo per rendere loro onore. E se io avessi compiuto l’errore di Marello sarei rimasto al mio posto finché non fosse arrivato chi mi avrebbe sostituito, perché un giornale è come una nave: non può navigare senza comandante. Figuriamoci undici giornali.
È una questione di punti di vista. Niente di più. Ma è così.
Omnia munda mundis.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Per i Verdi astigiani il lupo è un prezioso alleato per il contenimento dei cinghiali
Previous article Grigi: mercoledì al “Mocca” amichevole col Canelli

Articoli correlati

Riccardo Molinari a processo per la "lista falsificata" di Moncalieri PRIMO PIANO
18 Marzo 2023

Riccardo Molinari a processo per la "lista falsificata" di Moncalieri

Trattativa chiusa? A2A entrerebbe in Egea con la maggioranza delle azioni PRIMO PIANO
17 Marzo 2023

Trattativa chiusa? A2A entrerebbe in Egea con la maggioranza delle azioni

Bilancio da record in Crt: ora il presidente Quaglia torna in corsa per la rielezione, Palenzona in difficoltà PRIMO PIANO
15 Marzo 2023

Bilancio da record in Crt: ora il presidente Quaglia torna in corsa per la rielezione, Palenzona in difficoltà

Ultimi articoli pubblicati
20 Mar 1:14 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2 – La Novipiù cede all’Urania di Milano

20 Mar 12:52 PM
SPORT

Calcio Serie D – Il Casale continua la serie negativa e perde in casa anche contro il Legnano

20 Mar 12:43 PM
CRONACA

Mollicone: “La maternità surrogata è un reato più grave della pedofilia”; Roccella: “La maternità surrogata è un mercato di bambini”

20 Mar 12:22 PM
CRONACA

Oggi Salvini ad Alessandria per un sopralluogo allo scalo ferroviario e per parlare di logistica

20 Mar 12:06 PM
CRONACA

Al carcere di San Michele detenuto aggredisce un agente di custodia colpendolo con una caffettiera

20 Mar 11:56 AM
CRONACA

Esce di casa per una passeeggiata ma la ritrovano morta in un pozzo

19 Mar 7:05 PM
SPORT

Pallavolo Femminile Serie C – Alessandria Volley parte lenta come un diesel ma vince la partita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110859
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96798
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69770
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59302
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58291
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency