• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 28 Gennaio 2023 - 08:17
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Sicurezza

Per frenare le risse tra adolescenti a Tortona scendono in campo anche gli agenti in pensione

11 Maggio 2021 admin_AG Sicurezza 168

Per frenare le risse tra adolescenti a Tortona scendono in campo anche gli agenti in pensione

Tortona – Contro le risse tra ragazzi sindaci e amministratori comunali scendono in campo a Tortona. Nei giorni scorsi i casi di scontri tra giovanissimi si sono registrati a Gavi, Tortona e Alessandria. Nel primo caso a rimanere coinvolti sono stati una quarantina di ragazzi che nella piazza centrale della cittadina hanno dato vita ad una maxi rissa a colpi di cocci di bottiglia e qualcuno è rimasto anche ferito.
Solo l’arrivo di quattro auto dei carabinieri a sirene spiegate, quando tutti i bar erano già chiusi per via del coprifuoco, ha riportato la calma.
Ad Alessandria, invece, nella centralissima piazzetta della Lega, sabato scorso, una lite tra due ragazzine è degenerata e una è finita a terra. Sono intervenuti polizia e carabinieri col 118: la giovane che ha avuto la peggio stava bene, ma in piazza era il caos.
E poi Tortona dove sotto i portici della centralissima via Emilia, i carabinieri lo scorso fine settimane hanno messo fine a una rissa tra ragazzi. Un giovane, spalleggiato da una decina di amici, aveva aggredito un coetaneo dopo aver saputo che frequentava la sua ex fidanzata. Nessuno ha voluto ricorrere al pronto soccorso, ma le denunce non sono mancate. E proprio a Tortona è stata convocata per oggi una commissione consiliare Sicurezza, in cui si discuterà dell’attività di controllo e prevenzione nel centro storico e nei parchi pubblici da parte delle forze dell’ordine. L’intenzione è anche di impiegare personale in pensione in aggiunta alla forza pubblica.
Di recente anche Valenza è stata oggetto di vandalismo con scontri e schiamazzi fino a tardi che si moltiplicano. A restare danneggiato è stato anche l’arredo urbano e l’edicola di giornali di piazza Gramsci, presa a calci. Sui social il fatto è stato riportato da diversi valenzani che si chiedono perché non siano i genitori a intervenire, invocando più controllo da parte delle forze dell’ordine.
Ma già nei mesi scorsi le polemiche erano state sollevate per ragazzini che di sera spaccavano specchietti di automobili in sosta o ne danneggiavano la carrozzeria. Probabile che si tenti una sperimentazione serale con servizio di alcuni agenti di polizia locale per controllare la situazione, in vista del periodo estivo. Il sindaco di Valenza, Maurizio Oddone, e il comandante della polizia locale Gianluigi Talento dicono che “non essendo Valenza una metropoli non abbiamo abbastanza personale per avviare anche il terzo turno, che comunque si conclude alle 20”. L’obiettivo è che la sperimentazione che sarà avviata fra pochi giorni nelle ore serali possa essere comunque un buon deterrente per i ragazzi che ignorano sistematicamente il coprifuoco delle 22.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Pallacanestro: Cuspo Alessandria Basket espugna il parquet di Omegna
Previous article I vigili del fuoco morti a Quargnento agirono correttamente, è scritto nella sentenza di primo grado

Articoli correlati

Ennesima infermiera aggredita da un "paziente" Sicurezza
27 Gennaio 2023

Ennesima infermiera aggredita da un "paziente"

Neve in autostrada, rallentamenti ma niente incidenti... per ora Sicurezza
23 Gennaio 2023

Neve in autostrada, rallentamenti ma niente incidenti... per ora

Chiusa per tre mesi una discoteca che serviva superalcolici ai minorenni, di cui due finiti all'ospedale Sicurezza
21 Gennaio 2023

Chiusa per tre mesi una discoteca che serviva superalcolici ai minorenni, di cui due finiti all'ospedale

Ultimi articoli pubblicati
27 Gen 6:03 PM
CRONACA

Nelle carceri piemontesi è il Far West: ferito da alcuni reclusi il comandante del carcere di Alba

27 Gen 2:55 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Stefano Venneri – Un quartiere in movimento

27 Gen 2:22 PM
CRONACA

Ennesima infermiera aggredita da un “paziente”

27 Gen 1:08 PM
CRONACA

Finti tecnici dell’acqua rapinano una donna di 80 anni

27 Gen 12:41 PM
CRONACA

Saranno piantati 800 alberi nel Parco Scrivia

27 Gen 12:13 PM
ATTUALITÀ

Mancano i medici, pronto soccorso in affanno

27 Gen 11:39 AM
CRONACA

Coppia intossicata dal monossido di carbonio, la donna è deceduta, grave ma vivo l’uomo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110523
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 95851
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69637
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58579
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57965
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency