• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 8 Luglio 2025 - 09:49
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Ambiente

Per i Verdi astigiani il lupo è un prezioso alleato per il contenimento dei cinghiali

11 Maggio 2021 admin_AG Ambiente 34

Per i Verdi astigiani il lupo è un prezioso alleato per il contenimento dei cinghiali

Asti – Nell’ottica di un progetto di contenimento dei cinghiali il lupo può essere un prezioso alleato. A dirlo è la scienza dato che uno studio basato sull’analisi di oltre 10.000 escrementi raccolti dal 1999 al 2011, ha messo in evidenza come gli ungulati selvatici costituiscano la parte preponderante della dieta del lupo sulle Alpi, pertanto si evince che gli ungulati selvatici rappresentano più del 90% delle ricorrenze della dieta del lupo. E a ribadirlo sono stati, nei giorni scorsi, i rappresentati astigiani di “Europa Verde” che hanno detto no a quello che hanno definito il “progetto di sterminio dei cinghiali” ossia un “controllo selettivo violento e inconcludente, utile soltanto ai “cacciatori cecchini” come ribadito da Giuseppe Sammatrice e Patrizia Montafia, portavoce di “Europa Verde” che hanno poi sottolineato la piena condivisione di una “proposta alternativa di Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) per l’applicazione di metodi contraccettivi come quello ideato dagli americani e sperimentato in Gran Bretagna dalla ricercatrice italiana Giovanna Massei” e cioè l’utilizzo di distributori di esche sterilizzanti, progettato per evitare che altre specie non destinate ai vaccini se ne cibino.
“Creare una rete, da parte della Regione, di controlli e di macelli per poter mettere in commercio la carne di selvaggina, ci sembra pericoloso anche perché in condizioni di sempre maggiore promiscuità tra l’uomo, l’habitat e le specie animali selvatiche, il rischio di trasmissione di patologie rimane elevato” hanno aggiunto ancora Giuseppe Sammatrice e Patrizia Montafia.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article I vigili del fuoco morti a Quargnento agirono correttamente, è scritto nella sentenza di primo grado
Previous article Onore ai tre pompieri eroi di Quargnento, senza se e senza ma

Articoli correlati

Bentornato Fratello Albero Ambiente
27 Dicembre 2023

Bentornato Fratello Albero

Rendere verde il deserto si può, il Marocco vuole farlo su larga scala Ambiente
21 Novembre 2023

Rendere verde il deserto si può, il Marocco vuole farlo su larga scala

L’uomo che ha fermato il deserto Ambiente
26 Settembre 2023

L’uomo che ha fermato il deserto

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria