• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 5 Giugno 2023 - 03:11
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Varie

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021

17 Maggio 2021 admin_AG RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO, Varie 58

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021

C’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021 della Masterclass online in Visual Storytelling che CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia organizza con ICP – International Center of Photography di New York.
Alla sua sesta edizione, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, la Masterclass sarà ancora online con lezioni di alta formazione tenute da docenti americani e in lingua inglese, un modo per continuare con lo studio e l’approfondimento del linguaggio fotografico nonostante le limitazioni di spostamenti che questo periodo impone.
Della durata di tre settimane – dall’8 al 30 luglio 2021 – il percorso intensivo online in Visual Storytelling si pone l’obiettivo di fornire agli studenti competenze utili a indagare il tema dello “spazio sociale”, culturale, emotivo delle persone e dei luoghi in cui abitano, sperimentando strumenti e tecniche necessarie alla produzione di storie visive evocative ed efficaci.
Agli studenti verranno illustrate pratiche contemporanee finalizzate alla costruzione di progetti multimediali capaci di combinare video, suoni e testi.
Attraverso incarichi individuali, revisioni del lavoro realizzato durante il programma e il perfezionamento delle competenze tecniche di ciascuno studente, questo percorso intensivo incoraggia un ambiente collaborativo dove i partecipanti si impegnano in un dialogo attivo tra studenti e docenti per ampliare il loro modo di lavorare e vedere.
Il programma online è stato quest’anno arricchito da sessioni individuali in cui gli studenti avranno l’opportunità di incontrare i docenti per confronti one to one sul proprio lavoro.

Programma
La prima lezione di orientamento si terrà l’8 luglio. Gli studenti parteciperanno a tre lezioni di tre ore Live Online alla settimana: lunedì, mercoledì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30 Cest (9.30 alle 12.30 Est).
Venerdì 30 luglio il percorso si chiuderà con la presentazione collettiva dei lavori svolti dagli studenti.
Ogni settimana saranno affrontati capitoli diversi del macrotema dello “spazio sociale”. Nella prima settimana si discuterà di come una fotografia può raccontare storie e dare luce ad un “senso del luogo” all’interno del suo contesto; nella seconda settimana si approfondirà come superare il timore nel fotografare persone e luoghi per raccontare storie e, nel mentre, si espanderà la conoscenza dei mezzi multimediali; infine, nella terza settimana si lavorerà sull’editing imparando a combinare insieme le immagini ed esplorando l’arte dei “collaborative media”.
Fotografi, ex studenti dell’Icp, saranno ospiti degli incontri che si svolgeranno durante le tre settimane sulle piattaforme social di Icp e Camera.
I partecipanti sono automaticamente accettati nella prossima Masterclass in presenza a Torino.

Docenti Icp

  • Karen Marshall, Direttrice del Corso annuale in Documentary Photography Practice e Visual Journalism dell’ICP;
  • Andrew Lichtenstein, Docente del programma di Documentary Photography Practice e Visual Journalism dell’ICP;
  • Gaia Squarci, Docente del programma di Documentary Photography Practice e Visual Journalism dell’ICP.

NB: Per maggiori informazioni: www.camera.to

Icp (International Center of Photography) è un’istituzione dedicata alla fotografia e alla cultura visiva leader nel mondo. Cornell Capa, fratello di Robert Capa, ha fondato Icp nel 1974 per preservare l’eredità della “concerned photography” – la creazione di immagini socialmente e politicamente orientate che hanno il potenziale per educare e cambiare il mondo – e la missione del centro continua ancora oggi. Attraverso le sue mostre, la scuola, i programmi pubblici e la diffusione della comunità fotografica, ICP offre un forum aperto per dialogare sul ruolo che le fotografie, i video e la multimedialità hanno nella nostra società. Ad oggi, ha presentato più di 700 mostre e ha tenuto migliaia di corsi a tutti i livelli. ICP riunisce fotografi, artisti, studenti e studiosi che, insieme, interpretano il regno dell’immagine per esplorare la fotografia e la cultura visiva come catalizzatori per un ampio cambio sociale.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Prosegue a oltranza la lotta dei lavoratori di Miliardo Yida in attesa dell'incontro col Prefetto (video)
Previous article Da Onav Alessandria: aperte le iscrizioni per il corso di 1° livello Onav

Articoli correlati

Da Augusto Izzo Srl – Chiarimenti sulla vicenda dell'auto elettrica al Comune di Roccapiemonte Varie
29 Maggio 2023

Da Augusto Izzo Srl – Chiarimenti sulla vicenda dell'auto elettrica al Comune di Roccapiemonte

Da Poste Italiane - Poste Italiane comunica che sarà emesso un francobollo commemorativo di Alessandro Manzoni Varie
22 Maggio 2023

Da Poste Italiane - Poste Italiane comunica che sarà emesso un francobollo commemorativo di Alessandro Manzoni

Da Regione Piemonte - Riconosciuto il Distretto del Cibo Monregalese-Cebano a indirizzo biologico Varie
18 Maggio 2023

Da Regione Piemonte - Riconosciuto il Distretto del Cibo Monregalese-Cebano a indirizzo biologico

Ultimi articoli pubblicati
4 Giu 8:33 PM
SPORT

Pallacanestro Serie C – Il Gulliver Derthona distrugge il Chieri

4 Giu 5:37 PM
SPORT

Gli sfascisti mandrogni hanno messo l’Alessandria Calcio su un piano inclinato e scivoloso che porta all’inferno

4 Giu 4:15 PM
CRONACA

Col braccialetto telefonico della “Medicina a Distanza” si capisce se stiamo bene o se abbiamo bisogno di immediato soccorso

4 Giu 12:35 PM
PRIMO PIANO

La “falsa scienza” ci comanda col terrore

4 Giu 12:06 PM
TERZA PAGINA

Lo storico alessandrino Canestri al salone del libro con “Il Tragico Mosaico”

4 Giu 11:42 AM
ATTUALITÀ

Il “Multificio del Pd” ai danni della classe media

4 Giu 11:19 AM
CRONACA

Un’auto centra una bici: ferito il ciclista

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111103
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 97520
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69921
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59682
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58633
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency