• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 22 Maggio 2022 - 05:48
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ECONOMIA e FINANZA
Italia

Grissitalia, nuovi prodotti e diversificazione degli stabilimenti: il gruppo leader dei sostitutivi del pane risponde alle esigenze di mercato

4 Giugno 2021 Gabriele Rossi ECONOMIA e FINANZA, Italia 619

Grissitalia, nuovi prodotti e diversificazione degli stabilimenti: il gruppo leader dei sostitutivi del pane risponde alle esigenze di mercato

Con una produzione di circa 36.300 tonnellate annue, distribuite nelle catene della gdo e del canale discount, il gruppo Grissitalia è tra i leader del settore della produzione di pane fresco e surgelato e dei suoi sostitutivi. Attivo dal 1974, il gruppo dispone di quattro stabilimenti in Italia: a Oricola vengono prodotte annualmente circa 21.400 tonnellate tra bauletti, pani bio, pan carré e filoni. La sede di Alessandria è specializzata nella produzione di grissini, in particolare è l’unica tra i pochi produttori del vero grissino stirato torinese (cioè “pinzato” alle estremità e non “spezzato”). Lo stabilimento di Mombercelli (Asti) è invece dedicato da marzo 2020 al pane surgelato, segmento in cui Grissitalia vanta già molte collaborazioni con primarie insegne italiane ed internazionali. A Prato Sesia (Novara) si trova infine l’unità produttiva del pane fresco: un pane fatto “come una volta”, a partire dalla selezione accurata delle materie prime e dalla loro sapiente lavorazione. Un prodotto della tradizione italiana che risponde al meglio alle esigenze del consumatore. Tutti gli stabilimenti Grissitalia rispettano i più elevati standard qualitativi con certificazioni IFS BRC BIO.

I nuovi trend del 2020
Tra i cambiamenti portati dal 2020 c’è sicuramente il nuovo approccio delle persone verso il cibo. Dalla chiusura dei ristoranti è derivato il boom del delivery, mentre il lockdown ha invogliato quasi una persona su due a impastare pane, focacce e dolci nella propria casa. La pandemia, in generale, ha cambiato le abitudini alimentari delle persone, che hanno anche notevolmente incrementato il consumo di pani industriali e grissini. Proprio in concomitanza con il primo lockdown, Grissitalia ha completato la trasformazione dello stabilimento di Mombercelli: dalla produzione di pane fresco è passato a quella del pane surgelato, certificando così l’entrata del gruppo su un nuovo segmento di mercato. Un segmento con forti opportunità di crescita, sia grazie alla diversa modalità di consumo del pane della nuova generazione dei millennial, sia per le possibilità di sviluppo dei mercati esteri. Gli elevati standard in termini di sicurezza alimentare e prodotti pronti all’uso, apprezzati dai consumatori soprattutto in un periodo di pandemia, sono i motivi per cui Grissitalia conta di crescere e guadagnare quote di mercato.

Gli obiettivi di sviluppo del 2021
Il raggiungimento degli obiettivi del nuovo piano industriale messo a punto nel 2020 da Grissitalia consentiranno al gruppo di confermarsi tra i principali player del settore, con notevoli incrementi di fatturato. Tra le principali novità del nuovo anno, la realizzazione ad Alessandria di uno stabilimento per la produzione di American Sandwich. La nuova linea, a marchio “Il Buon Pane”, offrirà un pane al 100% italiano, ma in autentico stile Usa: fette grandi e morbide per panini farciti giganti a più piani, realizzate attraverso una linea automatizzata moderna, tra le prime in Europa e unica in Italia in termini di capacità produttiva. Il nuovo sito, che occuperà una superficie totale di 60 mila mq, sarà operativo da aprile 2021. Grazie al nuovo insediamento produttivo, Grissitalia potrà incrementare la propria capacità produttiva, soddisfacendo così le richieste di mercato dei pani morbidi, un segmento che ultimamente sta mostrando interessanti tassi di crescita. Inoltre, grazie a questa operazione, il gruppo alleggerirà le linee produttive dell’impianto di Oricola che da aprile in poi sarà dedicato solo al bauletto: nel nuovo stabilimento alessandrino verranno convogliate anche la produzioni di pan carré e filoni. Nel corso del 2021 Grissitalia continuerà a puntare molto anche sulla ricerca e sviluppo, tra i principali punti di forza per la crescita aziendale: allo studio ci sono ricette innovative che riguardano proprio l’american sandwich.

GRISSITALIA SRL
Via Valle San Bartolomeo, 37 15122 Alessandria (AL) – Italia
Tel: +39 0131 59153 – Fax: +39 0131 658603
E-mail: info@grissitalia.it

SOCIAL
Sito web: https://www.grissitalia.it/
Instagram: https://www.instagram.com/il_buon_pane/
Facebook: https://www.facebook.com/ilbuonpane.grissitalia
Linkedin: https://it.linkedin.com/company/grissitalia-s.r.l.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Individuato il responsabile della bomba carta contro il Tribunale di Asti: è Giampaolo Nuara, il killer dello chef di Calliano
Previous article La "dittatura sanitaria" e le molte ombre sul Covid19 (video da non perdere, mettetevi comodi)

Articoli correlati

Hydrogen Valley a Vercelli, Slala Alessandria ringrazia Italia
20 Maggio 2022

Hydrogen Valley a Vercelli, Slala Alessandria ringrazia

Il contabile? É il lavoro del futuro ECONOMIA e FINANZA
4 Maggio 2022

Il contabile? É il lavoro del futuro

A Piazza Affari Erg fa il record storico Italia
2 Maggio 2022

A Piazza Affari Erg fa il record storico

Ultimi articoli pubblicati
21 Mag 7:41 PM
CRONACA

Ritrovata a Gabiano la donna scomparsa ieri a Biella

21 Mag 3:06 PM
PRIMO PIANO

Treni a rate: continua lo scandalo insopportabile del disastro ferroviario italiano

21 Mag 12:55 PM
CRONACA

Arrestati quattro ladri albanesi: due sono finiti in carcere e due ai domiciliari, ricercati altri due

20 Mag 8:49 PM
CRONACA

La Meloni a Lega, Forza Italia e Draghi: se non si rispettano gli impegni salta tutto

20 Mag 7:38 PM
PRIMO PIANO

Pierangelo Taverna e Gianluca Garbi nel board di Banca Sistema

20 Mag 3:56 PM
PRIMO PIANO

Vaiolo delle scimmie colpisce anche l’uomo: primo caso in Italia

20 Mag 1:27 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Upf Italia – al Salone del libro di Torino “Percorsi per una cultura di pace”

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108808
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68184
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55462
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52346
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency