• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 22 Maggio 2022 - 06:08
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Politica

Dal Consiglio Regionale del Piemonte: per Ravetti del Pd occorre superare il bicameralismo

8 Giugno 2021 admin_AG Politica 33

Dal Consiglio Regionale del Piemonte: per Ravetti del Pd occorre superare il bicameralismo

Condivido e sostengo l’iniziativa dell’Avanti!: il taglio dei parlamentari ha liquidato definitivamente il bicameralismo e occorre prevedere una riforma costituzionale che adegui la nostra Carta alla novità che è stata introdotta, occorre prevedere una sola Camera con 600 parlamentari per superare il bicameralismo diventato ormai inutile. Al contempo occorre prevedere una nuova legge elettorale che reintroduca una corretta rappresentanza di tutti i territori che, attualmente, non è più garantita.
Abbiamo l’opportunità di rinnovare la democrazia parlamentare e credo che sia arrivato il momento per andare fino in fondo. La Carta costituzionale deve essere adeguata alle scelte compiute dai cittadini italiani che, attraverso il referendum, hanno votato la riduzione dei parlamentari. Si deve evitare che due Camere continuino a duplicare l’una il ruolo e le funzioni dell’altra, rallentando il processo legislativo. 
L’Italia ha la necessità di entrare in una stagione di riforme, riforme che devono passare attraverso il rinnovamento della democrazia parlamentare.
Occorre, inoltre, fare chiarezza sul rapporto Stato – Regioni. La pandemia ha, infatti, messo in evidenza tutte le criticità di questo rapporto e ha evidenziato come occorra prevedere una nuova e più equilibrata Autonomia regionale differenziata che deve essere finalmente affrontata e realizzata nel modo corretto. 
Penso che tutti insieme si possa, finalmente, affrontare e sciogliere il nodo dell’Autonomia che tanto ha animato il dibattito politico fino a qualche mese fa e che deve essere differenziata, solidale per le Regioni e dare vita a una nuova stagione che preveda il protagonismo dei Comuni. Bisogna disegnare un federalismo con autonomia solidale per i Comuni e tutele per tutti gli Amministratori pubblici.
In questa discussione si dovrà, inoltre, decidere definitivamente il destino delle Amministrazioni Provinciali, affrontando un tema rimasto sospeso da troppo tempo.
Si deve fare in fretta e si deve lavorare nel modo migliore: la vera ripartenza del Paese passa anche da questa riforma.

Domenico Ravetti

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il Maligno: con le auto elettriche inquinerete di più e finirete col culo per terra
Previous article Da Poste Italiane: anche in provincia di Alessandria le lezioni di educazione finanziaria in modalità webinar

Articoli correlati

Da Grande Nord Piemonte - in vista delle prossime elezioni comunali di Alessandria Politica
11 Aprile 2022

Da Grande Nord Piemonte - in vista delle prossime elezioni comunali di Alessandria

Da Unione di Centro Alessandria: ritorna ad Alessandria lo Scudo Crociato  Politica
15 Marzo 2022

Da Unione di Centro Alessandria: ritorna ad Alessandria lo Scudo Crociato 

Da Prc Alessandria: Alberto Deambrogio nuovo segretario regionale di Rifondazione Comunista Politica
14 Marzo 2022

Da Prc Alessandria: Alberto Deambrogio nuovo segretario regionale di Rifondazione Comunista

Ultimi articoli pubblicati
21 Mag 7:41 PM
CRONACA

Ritrovata a Gabiano la donna scomparsa ieri a Biella

21 Mag 3:06 PM
PRIMO PIANO

Treni a rate: continua lo scandalo insopportabile del disastro ferroviario italiano

21 Mag 12:55 PM
CRONACA

Arrestati quattro ladri albanesi: due sono finiti in carcere e due ai domiciliari, ricercati altri due

20 Mag 8:49 PM
CRONACA

La Meloni a Lega, Forza Italia e Draghi: se non si rispettano gli impegni salta tutto

20 Mag 7:38 PM
PRIMO PIANO

Pierangelo Taverna e Gianluca Garbi nel board di Banca Sistema

20 Mag 3:56 PM
PRIMO PIANO

Vaiolo delle scimmie colpisce anche l’uomo: primo caso in Italia

20 Mag 1:27 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Upf Italia – al Salone del libro di Torino “Percorsi per una cultura di pace”

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108808
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68184
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55462
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52346
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency