• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 4 Febbraio 2023 - 23:29
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Triplicati i sanitari no-vax in Liguria: “L’obbligo è incostituzionale”

10 Giugno 2021 admin_AG PRIMO PIANO 421

Triplicati i sanitari no-vax in Liguria: “L’obbligo è incostituzionale”

Genova (Bruno Viani de Il Secolo XIX) – Sono i no-Covid-vax, quelli che alla campagna di vaccinazione obbligatoria si oppongono per vie legali. E oggi si scopre che sono tanti, usciti allo scoperto col passare dei giorni: 315 sanitari in Liguria (e solo a Genova 200, tra i 6.183 operatori ammoniti dalla direzione di Asl3) hanno fatto ricorso al Tar della Liguria affidandosi al docente universitario e amministrativista Daniele Granara. Gli stessi 315 stanno lavorando nel mondo della sanità senza essere vaccinati. Gli indizi di un malessere sono tanti: se trecento hanno fatto del loro rifiuto una battaglia (“Non contro tutti i vaccini ma contro il siero anti Covid imposto per decreto senza una sperimentazione sufficiente e senza che siano noti i reali rischi e benefici”) altri 1.600 soggetti diversi tra medici, farmacisti, infermieri, Oss, fisioterapisti, dentisti e loro collaboratori non hanno risposto alla raccomandata con la quale l’Asl3 Genovese, applicando le normative ministeriali, ha chiesto giustificazione sulla mancata immunizzazione imposta dal decreto del 1° aprile scorso. All’interno di questo vasto universo che comprende infinite sfumature di renitenti al vaccino, più di trecento hanno affidato la propria causa allo studio di Granara. Il legale, che ha visto triplicare nel giro di dieci giorni il numero dei sanitari aderenti alla sua battaglia, martedì ha depositato il suo ricorso al Tar, accompagnato dalla relazione scientifica di un docente bresciano impegnato in prima linea già contro la prima ondata del Covid, Evasio Pasini. E chiede in prima battuta il riconoscimento dell’illegittimità dell’obbligo vaccinale per il personale sanitario. L’obiettivo immediato è l’annullamento, o perlomeno la sospensiva della prima lettera con cui le Asl della Liguria invitano i sanitari non vaccinati a mettersi in regola, minacciando di applicare le sanzioni previste dal decreto, ovvero il trasferimento a servizi non a contatto col pubblico o con altri colleghi. E, dove questo non fosse possibile, pure il demansionamento. In subordine, la sospensione dal servizio e dallo stipendio fino al 31 dicembre. Per Granara, che premette di essersi vaccinato “è una battaglia di civiltà e i miei assistiti non sono affatto no-vax, ma un trattamento sanitario può essere reso obbligatorio soltanto se ha inequivocabili requisiti di efficacia e sicurezza. E i sieri fin qui sperimentati per contrastare il coronavirus non hanno né l’uno né l’altro. Anzi: prima di sottoporsi alla somministrazione del farmaco è necessario firmare una liberatoria che, di fatto, certifica l’assenza dei medesimi requisiti di sicurezza ed efficacia. E non è un caso se non viene previsto alcun risarcimento in caso di effetti collaterali”. Il riferimento è al modulo del consenso infornato che viene fatto firmare ai pazienti prima di ogni atto sanitario. “In questo caso non è affatto un consenso, ma un atto estorto con la minaccia della sospensione dalla professione e dalle retribuzione: siamo di fronte a una inciviltà giuridica”. Il ricorso ligure evidenzia anche contrasti con normative europee che renderebbero gli atti illegittimi e si propone come iniziativa-pilota da estendere poi almeno a Toscana, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte. E la partita inizia adesso. “L’udienza al Tar della Liguria è prevista per i primi di luglio, voglio sperare che le Asl non facciano un passo in più prima d’una pronuncia. Chiederò comune la sospensiva immediata di ogni provvedimento lesivo dei miei clienti”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Bombole ossigeno scadute a marzo, denunciato il presidente di un’associazione di soccorso alessandrina
Previous article Il canile comunale di Ovada cerca un nuovo gestore

Articoli correlati

La Lega di Valenza si spacca, escono Bissacco e Boccardi PRIMO PIANO
3 Febbraio 2023

La Lega di Valenza si spacca, escono Bissacco e Boccardi

Egregi membri del Cda dell'Ipab Borsalino, quando intendete saldare il debito di 2,5 milioni alla cooperativa Punto Service? PRIMO PIANO
2 Febbraio 2023

Egregi membri del Cda dell'Ipab Borsalino, quando intendete saldare il debito di 2,5 milioni alla cooperativa Punto Service?

La tratta ferroviaria lunga 170 anni si ferma domenica, ma riparte PRIMO PIANO
1 Febbraio 2023

La tratta ferroviaria lunga 170 anni si ferma domenica, ma riparte

Ultimi articoli pubblicati
4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

4 Feb 7:48 PM
SPORT

L’Alessandria colabrodo perde ancora: la Serie D è all’orizzonte?

4 Feb 7:21 PM
SPORT

Calcio Eccellenza – Sonora sconfitta della Luese a opera dell’Alba Calcio

4 Feb 3:21 PM
SPORT

Pallacanestro Femminile – Alessandria Volley vicina alla vittoria finale

4 Feb 3:09 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Dal Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria – Corso di grafica creativa

4 Feb 2:59 PM
CRONACA

Treni: Asti-Milano è una realtà, Alessandria può attendere

4 Feb 1:58 PM
CRONACA

Donna di 36 anni finisce all’ospedale dopo essere stata investita da un’auto davanti alle Poste di Piazzale Curiel

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110567
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96136
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69653
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58018
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency