• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Maggio 2022 - 18:49
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Se un’ambulanza va a fuoco non è normale

18 Giugno 2021 admin_AG PRIMO PIANO 153

Se un’ambulanza va a fuoco non è normale

di Andrea Guenna – Se un’ambulanza va a fuoco c’è un problema e bisogna capire perché è successo onde evitare che si ripeta. Concetto semplice rivolto all’attenzione di chi ha la responsabilità dei mezzi di soccorso come quello saltato in aria due giorni fa per un incendio. Per fortuna non ci sono state vittime e per questo dobbiamo ringraziare il destino se dentro non c’era nessuno. A questo proposito qualcuno ha ravvisato l’intervento trascendente e benevolo dei tre pompieri-eroi di Quargnento ai quali, nel novembre scorso, l’autoambulanza è stata dedicata insieme a tutti i pompieri alessandrini caduti in servizio (nella foto sopra). Ciò non toglie che i disastri non si evitano accendendo un cero alla Madonna o ringraziando per lo scampato pericolo, ma facendo innanzi tutto manutenzione.
Come sempre la verità è una cosa semplice e per garantire la sicurezza bisogna lavorare.
E anche questo è un principio semplice.
Lo abbiamo capito ancora meglio dopo incidenti devastanti come il crollo del Ponte Morandi del 2018,  l’incidente aereo del 9 gennaio 2021 quando, poco dopo il decollo, un Boeing 737 è precipitato nel Mar di Giava per cui non si è salvato nessuno, la recente tragedia della funivia del Mottarone.
Ma per non commettere sempre gli stessi errori bisogna capire – per esempio – perché prende fuoco ed esplode un mezzo di soccorso come un’autoambulanza che dovrebbe garantire la massima affidabilità in quanto è fatta apposta per servire chi sta male e deve essere trasportato in assoluta sicurezza.
Da qualche parte leggiamo che il devastante incendio è stato generato da un guasto.
Quale? Di che tipo?
Visto che la domanda attende risposta sarebbe il caso che la Procura della Repubblica aprisse un fascicolo per stabilire eventuali responsabilità a questo proposito.
Scrivo ciò in quanto in una società liberale l’interesse individuale coincide con l’interesse collettivo, per cui – per esempio – l’interesse del malato è lo stesso della società in cui vive poiché chiunque si può ammalare e avere bisogno di essere ricoverato all’ospedale.
Semplice.
Qui si tratta di proteggere il bene della vita e ciò non può avere solo carattere individuale, soprattutto quando vi sia la necessità della tutela individuale che coincide con quella di tutti. Proprio perché la salute è di tutti e non di qualcuno, e per tutelarla serve un efficiente servizio pubblico fornito da chi organizza prestazioni in massima sicurezza – nel nostro caso la Croce Verde – a favore degli utenti per il soddisfacimento di bisogni primari della collettività.
Questa si chiama civiltà.
Semplice.
Se poi qualcuno mi dimostra che quell’ambulanza è finita contro un muro e ha preso fuoco, beh allora, forse, bisognerebbe rimuovere dall’incarico quell’autista e sostituirlo/a con chi al volante non centra i muri.
Semplice.
Tutto il resto è solo aria fritta.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Grigi: ecco le avversarie nel campionato di Serie B 2021-2022
Previous article Draghi ha firmato il decreto: Green Pass italiano attivo dal 1° luglio

Articoli correlati

Treni a rate: continua lo scandalo insopportabile del disastro ferroviario italiano PRIMO PIANO
21 Maggio 2022

Treni a rate: continua lo scandalo insopportabile del disastro ferroviario italiano

Pierangelo Taverna e il patron Gianluca Garbi nel board di Banca Sistema PRIMO PIANO
20 Maggio 2022

Pierangelo Taverna e il patron Gianluca Garbi nel board di Banca Sistema

Vaiolo delle scimmie colpisce anche l'uomo: primo caso in Italia PRIMO PIANO
20 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie colpisce anche l'uomo: primo caso in Italia

Ultimi articoli pubblicati
23 Mag 6:32 PM
CRONACA

Morto da tre giorni in casa trovato stamane dai Vigili del Fuoco

23 Mag 5:35 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Manuel Discenza: denuncio inesattezze nell’articolo di cronaca sull’incidente di Grognardo

23 Mag 11:43 AM
ATTUALITÀ

Il 20% dei giovani piemontesi non studia e non cerca lavoro

23 Mag 11:37 AM
CRONACA

Riaperta una corsia della Provinciale 199 “Rocca Grimalda – Novi – Ovada”

23 Mag 10:59 AM
ATTUALITÀ

Elezioni amministrative: i Big in campo

23 Mag 10:42 AM
MOTORI

Formula 1, GP di Spagna: Leclerc rompe il motore, vince Verstappen su Red Bull

23 Mag 9:00 AM
CRONACA

Va a fuoco una cantina evacuato uno stabile

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108813
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68188
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55472
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52358
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency