• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Maggio 2022 - 19:45
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO
ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi

Il gol da segnare nella partita dei diritti

26 Giugno 2021 admin_AG ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi 5664

Il gol da segnare nella partita dei diritti

Buongiorno e buon sabato,
l’incrocio tra politica e sport ha una storia piuttosto lunga, caratterizzata dal fatto di diventare quasi sempre teatro di polemiche. Circostanza in qualche modo scontata, visto che combina due fattori ad alta suscettibilità: la politica schiera argomenti delicati e spesso divisivi, lo sport ci mette il suo ruolo di vetrina per un pubblico di milioni e milioni di persone. Il risultato di questa miscela può anche diventare materia da libro di storia: ricordiamo tutti la protesta per i diritti civili alle Olimpiadi di Messico 68, cioè il pugno chiuso nel guanto nero di Tommie Smith e John Carlos nella premiazione dei 200 metri (ma anche la solidarietà spesso dimenticata del secondo classificato, l’australiano Peter Norman, espressa da un adesivo sulla tuta). Non sorprende quindi che tra una partita e l’altra degli Europei di calcio si discuta molto dei giocatori che (non) si inginocchiano per aderire alla campagna Black Lives Matter contro il razzismo o degli stadi che (non) si colorano con l’arcobaleno per condannare la legge antigay varata da Viktor Orban in Ungheria.
Con tutta l’attenzione e l’audience verso gli stadi che ospitano la competizione, la risonanza di quei gesti può davvero risultare potente. Ed è quindi un peccato che il dibattito intorno a questi temi finisca spesso per inciampare in una gestione poco costruttiva. Prendiamo il caso dei giocatori della Nazionale di Mancini. Nell’ultima partita si sono inginocchiati in cinque, scatenando una serie di domande: perché così pochi? Gli altri non hanno voluto farlo o non sapevano? C’è una divisione nella squadra? E via così, passando dalle domande alle analisi sociologiche, a volte un po’ avventate. E dalle analisi alle pressioni, che caricano di un peso importante scelte che avrebbero dovuto essere meditate in anticipo. C’era tutto il tempo per farlo: sono mesi che negli stadi di molti Paesi del mondo ci sono atleti che si inginocchiano, si sapeva che il tema sarebbe stato d’attualità agli Europei. Allora perché non affrontarlo per tempo, far confrontare i giocatori, prendere atto della loro volontà, spiegarla e non dover rincorrere una decisione che a questo punto sembra tutto fuorché spontanea?
Un balbettio confermato  dalle parole di ieri sera di Leonardo Bonucci, che ha rinviato la scelta a una riunione notturna tra i calciatori. Che quindi non si inginocchieranno stasera contro l’Austria. O forse sì. Io penso che dovrebbero farlo, ognuno comunque tragga le proprie valutazioni.
Evitiamo soltanto di incorrere in un grave errore. Quello di dimenticare tutto al prossimo – speriamo davvero che arrivi, intendiamoci – gol della Nazionale. Perché i diritti civili, la lotta al razzismo, l’impegno contro le discriminazioni sessuali sono temi capaci di definire la qualità di un’organizzazione sociale: una famiglia, una squadra di calcio, una nazione. E il torto più grande che potremmo fare a chi soffre in conseguenza di quelle battaglie sarebbe non continuare a parlarne e a sostenerle anche dopo il fischio finale della partita e la conclusione della diretta tv.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Premiati nel broletto di Palatium Vetus i vincitori del "Premio Giornalistico Franco Marchiaro"
Previous article Pallacanestro Serie A2, nuovo vice allenatore alla JB Monferrato: via Andrea Fabrizi, al suo posto Stefano Comazzi

Articoli correlati

L’impegno di tutti per difendere il lavoro ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
14 Agosto 2021

L’impegno di tutti per difendere il lavoro

Il filo d’oro che dobbiamo seguire ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
7 Agosto 2021

Il filo d’oro che dobbiamo seguire

Una canzone per sempre ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
31 Luglio 2021

Una canzone per sempre

Ultimi articoli pubblicati
23 Mag 7:05 PM
CRONACA

De profundis per le Terme che non riapriranno

23 Mag 6:50 PM
CRONACA

Precipita un neon sulle tribune durante un torneo giovanile

23 Mag 6:32 PM
CRONACA

Morto da tre giorni in casa trovato stamane dai Vigili del Fuoco

23 Mag 5:35 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Manuel Discenza: denuncio inesattezze nell’articolo di cronaca sull’incidente di Grognardo

23 Mag 11:43 AM
ATTUALITÀ

Il 20% dei giovani piemontesi non studia e non cerca lavoro

23 Mag 11:37 AM
CRONACA

Riaperta una corsia della Provinciale 199 “Rocca Grimalda – Novi – Ovada”

23 Mag 10:59 AM
ATTUALITÀ

Elezioni amministrative: i Big in campo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108813
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68188
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55474
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52358
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency