• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 16 Agosto 2022 - 21:13
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Salute

Poche luci e molte ombre sulle Case di Riposo del “Post Covid” in Piemonte

6 Luglio 2021 admin_AG Salute 272

Poche luci e molte ombre sulle Case di Riposo del “Post Covid” in Piemonte

Alessandria (Max Corradi) – Come avevamo previsto su questo giornale (come sempre in beata solitudine), nella rete delle Strutture per anziani del Piemonte Sud stanno venendo alla luce, anche a causa della pandemia, molti problemi strutturali irrisolti, retaggio di situazioni che vengono da lontano e che mostrano in tutta evidenza la debolezza del sistema Rsa, soprattutto nel settore pubblico. Da una nostra inchiesta piuttosto accurata e prudente abbiamo potuto riscontrare che alcune (le più piccole e le più deboli dal punto di vista finanziario) hanno già dovuto “tirare giù la serranda”, sia per la massa debitoria che per la crisi degli ingressi, praticamente scomparsi. È questo per esempio il caso della Zavattaro Rho di Borgo San Martino nel Casalese che recentemente ha dovuto chiudere e trasferire altrove i pochi ospiti rimasti, nonostante i tentativi degli Amministratori di trovare soluzioni al deficit e alle debolezze strutturali. Ma altre ben più significative realtà si trovano in situazioni gravissime, in particolare per i debiti contratti con le cooperative appaltatrici (non solo la solita Lercaro di Ovada, pluricommissariata e preda di una battaglia politica fra maggioranza e opposizione nel Comune che dovrebbe supervisionarla). Ci preoccupa soprattutto il buco senza fine della alessandrina Soggiorno Borsalino, un tempo fiore all’occhiello della città di Alessandria e oggi – causa anche la pandemia – in gravi difficoltà, soprattutto essendo venuto a cessare il decennale contributo regionale e il sostegno delle Istituzioni Bancarie e pur in presenza di un ottimo sistema assistenziale interno . Ma, anche qui, i suoi problemi vengono da lontano e forse dalla mancanza di coraggio dei pur corretti amministratori che non hanno saputo, o voluto, rompere con le logiche gestionali del passato che hanno causato anche disavventure giudiziarie, oggi molto ridimensionate, ma che hanno pesato in scorcio di fine ventennio. Segnali preoccupanti giungono anche dalla Cesare Battisti di Casale, soprattutto ora che il Comune di Casale Monferrato, che l’ha sempre finanziata, non sembra più in grado di sostenerla. È poi notizia degli ultimi giorni – già anticipata giorni fa dal nostro giornale (come al solito in beata solitudine), l’ennesimo cambio di commissario alla Casa di Riposo della Città di Asti, la più grande del Piemonte Sud con oltre trecento posti letto. Il nuovo Commissario, l’alessandrino dottor Mario Pasino, notissimo manager della sanità regionale e locale di altissimo prestigio e sicure competenze, si troverà di fronte una situazione deficitaria grave (non certo dovuta alla direzione tecnica della struttura e allo staff ma a un crollo ormai strategico dei rapporti con il Ssn e delle risorse dallo stesso trasferito). Si dà per certa ormai la necessità di cederne la gestione a privati (per sessanta anni, un esproprio definitivo, insomma)  in grado di ripianare il deficit (ovviamente si spera con tutte le garanzie del caso, gara pubblica e controlli rigorosissimi dei partecipanti, anche per evitare sgradite infiltrazioni di imprese non trasparenti in un settore già martoriato e totalmente abbandonato dalla Regione Piemonte). È un quadro generale, questo, veramente critico su cui il nostro giornale vigilerà, senza polemiche verso commissari e amministratori o gestori che si trovano a combattere a mani nude una guerra dovuta a una situazione gravissima, causata anche dalla Pandemia, e a cui la Regione Piemonte (ma va?) ha risposto con provvidenze esigue, persino offensive, al limite del ridicolo, finanziamenti dieci volte inferiori a quelli messi in campo, per esempio, da Lombardia, Emilia Romagna e Liguria. Noi cerchiamo di fare bene i giornalisti, con coraggio, con competenza, pronti a darle ea prenderle, nello spirito irrinunciabile di fare libera informazione a favore dei cittadini e di spronare le autorità centrali a intervenire per salvare patrimoni e servizi pubblici di proprietà della gente.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Al Ribero Luino di Ticineto un commovente minuto di silenzio in ricordo degli anziani vittime del Covid
Previous article Caos autostrade, Nord Ovest in tilt

Articoli correlati

L'Italia ha il record dei morti di Covid in tutto l'Occidente: grazie ministro Speranza Salute
7 Agosto 2022

L'Italia ha il record dei morti di Covid in tutto l'Occidente: grazie ministro Speranza

Ormai in Piemonte oltre la metà dei medici si rifiuta di praticare l'aborto Salute
28 Giugno 2022

Ormai in Piemonte oltre la metà dei medici si rifiuta di praticare l'aborto

Contrordine: si può andare per torrenti col kit antipeste Salute
24 Giugno 2022

Contrordine: si può andare per torrenti col kit antipeste

Ultimi articoli pubblicati
16 Ago 12:35 PM
VIDEO

Quella di Bologna di 42 anni fa non fu una strage fascista: togliete quella targa (video)

16 Ago 9:28 AM
CRONACA

Scongiurato il rave party a Casale

16 Ago 9:07 AM
CRONACA

Uomo di 50 anni muore in casa il giorno di Ferragosto

15 Ago 6:22 PM
VIDEO

Marcinkus, la finanza mafio-vaticana e lo sfascio della Chiesa fino a Bergoglio (video)

15 Ago 1:24 PM
CRONACA

Ferragosto: nell’alessandrino ancora cisterne per l’acqua potabile

15 Ago 10:53 AM
CRONACA

Pitone albino di due metri scappa dal padrone, si rifugia su un tetto e morde un pompiere

15 Ago 9:44 AM
SPORT

Alessandria: un nuovo ko in amichevole, contestato Di Masi

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109191
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68543
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57101
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56105
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53029
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency