• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 12 Agosto 2022 - 17:55
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Varie

Dalla Città di Casale Monferrato: consegnato il materiale didattico acquistato con la raccolta fondi per il terremoto in Abania

13 Luglio 2021 admin_AG Varie 54

Dalla Città di Casale Monferrato: consegnato il materiale didattico acquistato con la raccolta fondi per il terremoto in Abania

Il sindaco Riboldi: “Come promesso, abbiamo consegnato di persona quanto richiesto da una scuola di Durazzo dopo il terribile sisma del 2019”
Alle 3,54 di martedì 26 novembre 2019 una scossa di terremoto colpì l’Albania, provocando 51 vittime, oltre 3.000 feriti e 4.000 sfollati. Una tragedia a cui la Città di Casale Monferrato non rimase insensibile: dopo poche ore, infatti, il Comune aprì un conto corrente temporaneo per raccogliere i fondi necessari per la ricostruzione.
“Casale Monferrato ha un particolare legame con la comunità albanese – ha ricordato il sindaco Federico Riboldi – ed è per questo motivo che è stato assolutamente naturale e spontaneo adoperarci per aiutare le popolazioni colpite dal sisma. Grazie ai molti contatti diretti a nostra disposizione, abbiamo potuto recepire nel dettaglio quali fossero le necessità e adoperarci per soddisfarle”.
Purtroppo la pandemia mondiale ha bloccato per oltre un anno ogni tipo di contatto con l’Albania, ma appena ce n’è stata la possibilità i rappresentanti di Comune e Nucleo Comunale di Protezione Civile sono partiti per portare gli aiuti direttamente a Durazzo, una delle città più colpite dal terremoto.
Nella notte di domenica 4 luglio, quindi, una delegazione composta dal sindaco Federico Riboldi, dal presidente del Consiglio comunale Fiorenzo Pivetta, dal coordinatore della Protezione civile e capo di gabinetto Enzo Amich e dai volontari della Protezione Civile Piero Mascarino e Franco Polato, ha intrapreso il viaggio alla volta della scuola Vinçenc Prendushi per consegnare 32 tablet, una lavagna interattiva multimediale e un videoproiettore.
“In pieno accordo con la comunità albanese locale – ha spiegato Enzo Amich – sono stati utilizzati 8.000 euro, dei 9.500 raccolti, per coprire interamente la richiesta giunta dalla scuola albanese, mentre i restanti 1.500 sono stati donati alle famiglie dei tre vigili del fuoco che morirono in servizio a Quargnento proprio pochi giorni prima del terremoto. Un sentito grazie va a chi si è adoperato qui in Italia, fin da subito, per individuare i destinatari delle donazioni e per superare le criticità che si sono presentate durante tutti gli iter burocratici, come ad esempio don Martin Jetishi, l’Asd Caligaris, Blerim Zhugli e Armando Zotaj”.
La consegna del materiale didattico è avvenuta in una cerimonia ufficiale alle ore 10,00 di mercoledì 7 luglio a Durazzo alla presenza dell’arcivescovo di Tirana e Durazzo George Frendo, della responsabile della Kkeksh (le scuole cattoliche albanesi) suor Teuta Buka, della capo direzione regionale dell’istruzione Ana Dhamo, dell’assessore all’istruzione e cultura Ardian Gurra, del responsabile della Camera di Commercio Alban Isteri, del direttore di Abi banca Mentor Hima, e dei rappresentanti dei genitori e d’istituto Spartak Kovaçi e Redi Myshketa.
“Come promesso durante la raccolta fondi – ha concluso il sindaco Riboldi – abbiamo voluto assicurarci in prima persona che i soldi fossero spesi in un progetto concordato direttamente con chi subì i danni di quel devastante terremoto. Oggi siamo noi a ringraziare di cuore tutte le autorità che ci hanno accolto con la generosità e l’ospitalità che ben conosciamo”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Pugilato: infortunio alla spalla per Luciano Randazzo che vede sfumare il titolo europeo
Previous article Da Coldiretti Alessandria: oltre 2 miliardi per l’agricoltura italiana, misure concrete dal fisco al lavoro

Articoli correlati

Dal Sovrano Militare Ordine del Tempio - Noi Templari non siamo più a disposizione della chiesa di Bergoglio Varie
6 Giugno 2022

Dal Sovrano Militare Ordine del Tempio - Noi Templari non siamo più a disposizione della chiesa di Bergoglio

Da Yudanshakai San Salvatore A.S.D. Karate: 25 nuove cinture a San Salvatore Monferrato Varie
22 Marzo 2022

Da Yudanshakai San Salvatore A.S.D. Karate: 25 nuove cinture a San Salvatore Monferrato

Da Coldiretti Alessandria: Ucraina, senza accordo sul prezzo addio pasta al pomodoro, esplodono le importazioni +40% Varie
16 Marzo 2022

Da Coldiretti Alessandria: Ucraina, senza accordo sul prezzo addio pasta al pomodoro, esplodono le importazioni +40%

Ultimi articoli pubblicati
12 Ago 2:53 PM
SPORT

Quando Di Masi farà le “pulizie”? Dimmi quando, quando, quando

12 Ago 11:16 AM
CRONACA

Sisal: vinta una casa a Napoli

12 Ago 10:48 AM
CRONACA

Scoperto a Torino il vaccino anti-cancro

12 Ago 10:37 AM
CRONACA

West Nile, cresce il numero di infezioni in Italia: 144 casi in 7 giorni

12 Ago 10:22 AM
CRONACA

Cercansi postini, Poste Italiane assume

12 Ago 10:16 AM
CRONACA

Disastro autostrade: ora chiudono la A26 di notte e ci obbligano a viaggiare sotto il sole a 40 gradi di giorno

11 Ago 7:18 PM
VIDEO

Piuttosto la morte ma non il peccato (Audio da non perdere)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109179
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68531
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57057
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56079
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53007
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency