• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 28 Maggio 2022 - 05:57
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

La lombarda A2A in prima fila per l’acquisto degli impianti elettrici di Erg

13 Luglio 2021 admin_AG Lavoro 302

La lombarda A2A in prima fila per l’acquisto degli impianti elettrici di Erg

Genova – Erg, il gruppo genovese controllato dalle famiglie Garrone e Mondini, primo operatore eolico in Italia con una potenza installata di 1.967 Mw, pare essere sempre più vicino alla vendita del nucleo idroelettrico di Terni e della centrale termoelettrica di Priolo, a Siracusa. Il dossier, aperto un paio di mesi fa, è uno dei più importati del settore: il valore dei due asset in vendita è stimato in circa un miliardo. Le offerte vincolanti sono arrivate a inizio luglio e sono al vaglio della società e degli advisor, Rothschild e Mediobanca. L’interesse degli acquirenti sembra focalizzato sulle 19 centrali idroelettriche distribuite tra Umbria, Marche e Lazio che Erg acquistò da E.On nel 2015 pagandole 950 milioni di euro. Tra i soggetti che avrebbero presentato offerta vincolante per l’Hydro ci sono la multiutility Iren, Enel in cordata con Infracapital, la svizzera Alpiq, il gruppo ceco Eph e la lombarda A2A. Al momento in vantaggio ci sarebbe quest’ultima, che ha come amministratore delegato Renato Mazzoncini. Secondo fonti tecniche il valore delle offerte per il complesso idroelettrico potrebbe essere compreso tra i 600 milioni e gli 800 milioni. Iren potrebbe essere interessata all’asset idro ma molto dipenderà dal costo. Nella prima fase del processo, entrambi gli impianti avevano richiamato l’attenzione dei principali operatori. Indiscrezioni avevano rivelato che il dossier era stato guardato da Dolomiti Energia, la valdostana Cva, il tandem Alperia-Ascopiave, oltre a Enel in cordata con Infracapital, Iren, Alpiq e A2A. Tra i gruppi energetici internazionali si segnalavano Engie, Total e il gruppo idroelettrico norvegese Statkraft, oltre ai cechi di Eph. Accanto agli operatori industriali si registrava inoltre l’interesse di investitori finanziari tra cui Aquila Capital ed Energy Infrastructure Partners. Il passaggio alla seconda fase del processo, le offerte vincolanti, ha sfoltito la platea. Ancora non è chiaro se Erg intenda procedere a una vendita in blocco dei due asset, oppure sia disponibile anche a venderli singolarmente. In passato la società ha spiegato di non essere intenzionata a svendere. Qualora l’affare si concludesse, il piano prevede l’investimento dei ricavi in eolico e nessuna distribuzione di dividendo extra per gli azionisti. Il nucleo Erg Hydro si compone di 19 centrali, sette dighe, tre serbatoi e una stazione di pompaggio, per una potenza complessiva di 527 Mw. La centrale termoelettrica a gas è a Priolo Gargallo, a Siracusa, e ha una capacità installata pari a 480 Mw.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Trapianto al Regina Margherita: dodicenne astigiano salvato grazie a un cuore arrivato da Praga
Previous article Incredibile, M5s chiude anche coi “No Vax”: importante vaccinarsi contro il Covid

Articoli correlati

Mancano lavoratori nei frutteti Lavoro
26 Maggio 2022

Mancano lavoratori nei frutteti

De profundis per le Terme che non riapriranno Lavoro
23 Maggio 2022

De profundis per le Terme che non riapriranno

Mezzo milione di Euro per l'innovazione digitale grazie alla Camera di Commercio Alessandria-Asti Lavoro
18 Maggio 2022

Mezzo milione di Euro per l'innovazione digitale grazie alla Camera di Commercio Alessandria-Asti

Ultimi articoli pubblicati
27 Mag 7:43 PM
CRONACA

Pilota esperto evita la tragedia: per un guasto il suo elicottero precipita ma riesce ad atterrare, quattro i feriti

27 Mag 3:55 PM
VIDEO

Ascoltiamo Bach per ritrovarci tutti insieme figli di Dio

27 Mag 12:18 PM
CRONACA

“La Piovra” sta stritolando il Piemonte, e la nostra provincia non fa eccezione

27 Mag 12:02 PM
CRONACA

Arrestato un medico in pensione e sospesa una farmacista per i green-pass falsi

27 Mag 11:42 AM
CRONACA

Delitto di Casale: la Corte dispone un altro esame psichiatrico per il figlio imputato

27 Mag 11:30 AM
CRONACA

Il mercato biologico di Volpedo compie otto anni

26 Mag 8:09 PM
CRONACA

Tragicommedia autostrade italiane: 10 chilometri di coda sulla A7

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108832
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68203
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56461
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55499
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52389
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency