• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 18 Luglio 2025 - 16:41
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Lavoro

Da Ance Alessandria: governo e parlamento contro il rincaro delle materie prime

16 Luglio 2021 admin_AG Lavoro 74

Da Ance Alessandria: governo e parlamento contro il rincaro delle materie prime

Marco Ferrari: “Gli interventi dell’ANCE hanno ottenuto la risoluzione di un problema importante per le imprese e per la ripresa”

Alcuni mesi fa, l’ANCE è stata fra le prime associazioni a segnalare il grave problema del rincaro delle materie prime, con la conseguenza reale di mettere a rischio la realizzazione di interventi infrastrutturali importanti per il nostro Paese. E non solo. Perché anche i cantieri privati si sono trovati davanti ad una difficoltà oggettiva per la ripresa e la riqualificazione dei centri urbani.
“Il Parlamento, su proposta del Governo, ha approvato la norma, sollecitata ripetutamente dall’ANCE – sottolinea Marco Ferrari, vice presidente del Collegio Costruttori alessandrino – che introduce un meccanismo di compensazione per le imprese, costrette a fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, istituendo un fondo ad hoc. È un risultato importante – continua Ferrari – che premia l’impegno e la forza dell’associazionismo e che mette l’Italia alla pari con gli altri Paesi dell’Unione Europea nell’ordinamento riguardante le misure di compensazione. La norma scatterà a partire da rincari di oltre l’8% relativi al primo semestre del 2021, evitando che un’impennata improvvisa dei costi dei materiali possa mettere in difficoltà la prosecuzione dei lavori pubblici. I 100 milioni stanziati, per quelle stazioni appaltanti che non disponessero delle risorse necessarie, dovrebbero bastare per tamponare gli effetti nel primo semestre, ma è lecito attendersi un ulteriore intervento per il secondo. Anche perché la ‘revisione prezzi’, un tempo vietata nei soli appalti di lavori, è tornata a essere un diritto dell’appaltatore da più di 5 anni. Concordo pienamente con il presidente ANCE, Gabriele Buia – ha chiuso Marco Ferrari – sulla necessità di un lavoro di squadra fra imprese e istituzioni per centrare l’obiettivo della ripartenza e i primi 25 miliardi approvati dall’Unione Europea per l’Italia rappresentano un segnale importante”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Ciclismo: la LAN Service Zheroquadro di Casale Monferrato presente al Giro Internazionale della Val d’Aosta
Previous article L’aula magna della casa di riposo Apsp di Trino intitolata a Paolo Filippi

Articoli correlati

Contrasto allo sfruttamento dei lavoratori stagionali in agricoltura: ulteriori 1,7 milioni per l'accoglienza della manodopera nel saluzzese Lavoro
9 Giugno 2025

Contrasto allo sfruttamento dei lavoratori stagionali in agricoltura: ulteriori 1,7 milioni per l'accoglienza della manodopera nel saluzzese

Confartigianato Alessandria compie 80 anni e porta in scena il Talk-Show “L’Italia e le PMI Quale futuro?” Lavoro
12 Maggio 2025

Confartigianato Alessandria compie 80 anni e porta in scena il Talk-Show “L’Italia e le PMI Quale futuro?”

Da FLP - Notiziario n. 28, Ccnl funzioni centrali: firmato il contratto Lavoro
18 Novembre 2024

Da FLP - Notiziario n. 28, Ccnl funzioni centrali: firmato il contratto

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria