• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 29 Gennaio 2023 - 05:53
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Voghera, città longobarda nella provincia sbagliata

21 Luglio 2021 admin_AG PRIMO PIANO 8023

Voghera, città longobarda nella provincia sbagliata

di Andrea Guenna – Sarà perché, essendo la zona di Voghera patria di molti preti come tutto l’Oltrepò dove i democristiani, quelli peggiori, quelli della bassa cucina, dominano da sempre, la vicenda dell’assessore – gravissima ed esecrabile – che ha fatto secco un marocchino per venire a capo di una colluttazione non stupisce più di tanto e aggiunge altre ombre sulla stessa città di Voghera. Naturalmente attendiamo i risultati dell’inchiesta e, siccome chi scrive è un liberale di lunghissimo corso, uno di quelli che mettono la libertà cosciente sopra tutto e tutti, anche sopra i preti (per cui deve esistere una Chiesa libera in uno Stato Libero e Liberale, e se la Chiesa non è d’accordo può fare le valigie e andarsene da un’altra parte), fino alla condanna sono tutti innocenti.
Guarda caso anche questo principio ha trionfato grazie a un liberale come Cesare Beccaria.
Quindi chi scrive è un garantista, ma su Voghera sono molte, troppe, le voci che vogliono la città allo sbando, una città che non riesce a scrollarsi di dosso quel provincialismo che la costringe dietro le quinte.
È un po’ come Tortona dove tutti credono di abitare a Milano salvo poi accorgersi del contrario.
Siamo meglio noi mandrogni, coscienti di essere mandrogni, e siamo contenti così.
Molto meglio.

Una crisi di identità
Gli è che dopo le vicende dell’azienda dei rifiuti, fino al sindaco che c’era prima sempre così frizzante quanto inconcludente, Voghera continua a viaggiare a vista. E la vicenda dell’ex poliziotto diventato assessore che ha sparato a un marocchino la dice lunga su una società che non sa se rassegnarsi ad essere quella che è, cioè un gruppo di contadini e vitivinicultori arricchiti, o scommettere su quello che potrebbe essere, cioè una società moderna che lascia alle proprie spalle un retaggio conservatore e ottuso. A Voghera si credono tutti furbi e sgamati, ma alla fine sono solo quello che sono, politicamente appartenenti alla vecchia logica democristiana, per cui, per esempio, è sempre meglio fare aspettare gli ospiti un’ora nel corridoio perché così è chiaro chi comanda. Ma c’è anche chi per promozione sociale, visto che gerarchicamente è già arrivato in alto, trova la puttanella di turno che nessuno vuole e per quella lì lascia moglie e figli. Nonostante ciò è amico del vescovo che lo perdona e gli dà anche la comunione. Così quelli che credono veramente, in chiesa non ci vanno più.

Tutto fumo e niente arrosto
Ed è in questa logica perversa che rientrano le vicende dell’effervescente (ma dove prende la roba che gli butta così bene) ex sindaco Carlo Barbieri (ex Forza Italia) repentinamente migrato alla coalizione che appoggiava l’Udc Affronti – guidata dal Pd – alle ultime amministrative. Vicende che toccano anche lo scandalo delle bollette pazze di gas e acqua, come gli strani concorsi in Asm VeS e le denunce incrociate tra Asm e Asm VeS, cioè tra la controllante e la controllata. Tutto fa parte d’un andazzo che ha visto perfino l’allora amministratore unico di Asm (siamo nel 2019) Daniele Bruno ricevere una bicicletta da uno studio legale di Milano al quale aveva affidato delle consulenze per conto della partecipata che presiedeva. Già questo sembra di per sé una barzelletta in quanto ricevere in regalo una bicicletta stupisce poiché, se gli avvocati di Milano avessero voluto “sdebitarsi”, avrebbero potuto farlo con velata eleganza (della serie: nessuno veniva a sapere niente) con un bell’orologio d’oro, invece l’ingombrante bicicletta è stata recapitata proprio nel magazzino di Asm per cui l’hanno vista tutti. E l’hanno anche fotografata con tanto di imballo recante il nome di chi l’ha spedita (lo studio legale milanese) e del destinatario (il presidente Daniele Bruno).

Voti comprati
Ciliegina sulla torta è lo scandalo dei presunti voti comprati al centro del quale sta Francesca Miracca, anche lei della Lega (nella foto), sbattuta nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Pavia. Secondo gli inquirenti il meccanismo era rozzo ma efficace: ricompense in denaro e posti di lavoro in cambio di voti in vista delle elezioni comunali. Le indagini sono partite dalla denuncia d’un gruppo di cittadini vogheresi che sostengono di essere stati contattati, durante la campagna elettorale del 2020 per le comunali, dall’attuale assessora Francesca Miracca per avere la loro preferenza. Stando alla denuncia, l’attuale assessora leghista avrebbe offerto denaro e posti di lavoro in cambio di voti. Anche in questo caso aspettiamo l’esito delle indagini e del processo, per cui Miracca resta fino ad oggi innocente.

In questo ingarbugliato contesto ieri c’è anche scappato il morto per mano di un altro assessore leghista di Voghera che ha sparato.
Ecco perché, per tutti questi motivi, Voghera sembra essere finita nella provincia sbagliata.
Dovrebbe infatti essere in provincia di Napoli. A patto che i napoletani la vogliano.
Con buona pace della Lega di Salvini e Riccardo Molinari.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Dall’Università del Piemonte Orientale: alcune precisazioni sul “caso Adriatici”
Previous article L'Alessandria riparte dal Padova: in Coppa Italia contro i veneti allo stadio Euganeo l'8 agosto

Articoli correlati

Per il Cda del Borsalino la sentenza del Consiglio di Stato è carta straccia PRIMO PIANO
28 Gennaio 2023

Per il Cda del Borsalino la sentenza del Consiglio di Stato è carta straccia

Logistica: c'è l'ok di Bruxelles PRIMO PIANO
28 Gennaio 2023

Logistica: c'è l'ok di Bruxelles

Sulla triste vicenda amministrativa dell'Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare” PRIMO PIANO
26 Gennaio 2023

Sulla triste vicenda amministrativa dell'Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare”

Ultimi articoli pubblicati
28 Gen 6:47 PM
VIDEO

Tarquinio: “I carri armati all’Ucraina sono inutili ma potrebbero aggravare molto la situazione” (Video)

28 Gen 6:25 PM
CRONACA

Frontale a Pontecurone, uomo ricoverato in codice rosso

28 Gen 6:01 PM
SPORT

Grigi corsari a Carrara: risultato ok, prestazione da dimenticare

28 Gen 5:31 PM
PRIMO PIANO

Per il Cda del Borsalino la sentenza del Consiglio di Stato è carta straccia

28 Gen 4:46 PM
SPORT

L’Alessandria vince a Carrara e spera

28 Gen 2:46 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Cse Sanità-Flp Coordinamento Regionale Piemonte e Fiadel Sp Segreteria Territoriale – Oggetto: IPAB Borsalino

28 Gen 12:35 PM
CRONACA

Investimento record di Eni in Libia, oggi Meloni a Tripoli

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110526
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 95906
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69642
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58582
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57968
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency