• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 29 Settembre 2023 - 08:47
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Manifestazioni

Da giovedì a domenica ad Alessandria il Festival Internazionale dei Templari

25 Agosto 2021 admin_AG Manifestazioni 222

Da giovedì a domenica ad Alessandria il Festival Internazionale dei Templari

Alessandria – Si svolgerà ad Alessandria, dal 26 al 29 Agosto, il Festival Internazionale dei Templari, manifestazione che rientra tra gli eventi dell’estate alessandrina sostenuti da:

  • Comune di Alessandria,
  • Regione Piemonte,
  • Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria,
  • Gruppo Amag,
  • Fondazione Slala,
  • ASM Costruire Insieme-CulturAle,
  • UPO-Università del Piemonte Orientale.

Il Festival nasce da un’idea di Simonetta Cerrini, storica e saggista, e di Gian Piero Alloisio, drammaturgo e cantautore.
La manifestazione sarà caratterizzata da quattro incontri-spettacolo serali e da tre lezioni pomeridiane.
I quattro incontri-spettacolo serali si svolgeranno nei giorni:

  1. giovedì 26,
  2. venerdì 27,
  3. sabato 28,
  4. domenica 29 agosto ad Alessandria, in Piazza Santa Maria di Castello, a partire dalle 21:15.

Fra i relatori, sono previsti gli interventi degli storici Michel Balard (Università di Parigi I, Panthéon-Sorbonne), Philippe Josserand (Università di Nantes), Julien Théry (Università di Lione II) e Simonetta Cerrini, oltre agli artisti Massimo Bagliani, Emanuele Dabbono, Elisabetta Gagliardi e Gian Piero Alloisio.
Previsti anche gli interventi del Sindaco di Alessandria, Gianfranco Cuttica di Revigliasco, di frate Luca Pier Giorgio Isella e della giovane studiosa alessandrina Giulia Quarantini. Gli storici Alessandro Barbero e Franco Cardini hanno inoltre dedicato al Festival alcune video-interviste in esclusiva.

Le tre lezioni pomeridiane si svolgeranno nella Sala Convegni del Museo Civico di Palazzo Cuttica a partire dalle ore 17:30 e saranno articolate secondo il seguente programma:

  • Venerdì 27 – Michel Balard: lectio magistralis su L’espansione dei Genovesi nel Mediterraneo
  • Sabato 28 – Simonetta Cerrini, Philippe Josserand e Julien Théry: Dialoghi templari
  • Domenica 29 agosto: Video-conferenze di Alessandro Barbero e Franco Cardini presentate da Simonetta Cerrini.

Il programma:

  • Giovedì 26 agosto – ore 21:15 – Piazza Santa Maria di Castello, Alessandria
    • Conferenza-spettacolo La rivoluzione dei Templari
    • Cavalieri, monaci, maghi… chi erano veramente i Templari?
    • Quali erano i loro simboli?
    • Cosa prescriveva la loro straordinaria regola?
    • In cosa consiste il loro paradosso di essere religiosi e al tempo stesso soldati?
  • Venerdì 27 agosto – ore 17:30 – Sala Convegni di Palazzo Cuttica, via Parma 1, Alessandria
    • Incontro con Michel Balard: Lectio magistralis su L’espansione dei Genovesi nel Mediterraneoore
    • 21:15 – Piazza Santa Maria di Castello, Alessandria – Conferenza-spettacolo
    • Il complotto
    • Chi è il Nemico per i Templari?
    • Quale fu il loro rapporto con l’islam?
    • Perché il re di Francia Filippo il Bello cospirò contro i Templari
  • Sabato 28 agosto – ore 17:30 – Sala Convegni di Palazzo Cuttica, via Parma 1, Alessandria
    • Incontro con Simonetta Cerrini, Philippe Josserand e Julien Théry, Dialoghi Templari
    • ore 21:15 – Piazza Santa Maria di Castello, Alessandria – Conferenza-spettacolo Noi che semper naveghemmo
    • Come si concilia la ricchezza dei Templari con la loro scelta di povertà?
    • I Templari furono anche lavoratori. Come gestivano la loro economia?
    • Inventarono davvero l’assegno al portatore?
  • Domenica 29 agosto – ore 17:30 – Sala Convegni di Palazzo Cuttica, via Parma 1, Alessandria
    • Due video-interviste sui Templari di Alessandro Barbero e Franco Cardini, presentate da Simonetta Cerrini
    • ore 21:15 – Piazza Santa Maria di Castello, Alessandria – Conferenza-spettacolo Al rogo!
    • Quale fu la vera storia del processo ai Templari?
    • Chi era l’ultimo maestro generale del Tempio, Jacques de Molay?
    • Come si sviluppò la loro leggenda?

L’Ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione obbligatoria al seguente indirizzo email: serviziomusei@asmcostruireinsieme.it.
Agli eventi si entra con Green Pass nel rispetto delle vigenti norme anti-Covid.

Nella foto: la scala di Tomar

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Motonautica: cinque giovani piloti del Rainbow Team di Casale in gara nel Campionato Italiano GT30 al Waterfestival di Viverone
Previous article Probabile l'arrivo all'Alessandria del centrocampista Tommaso Milanese di proprietà della Roma

Articoli correlati

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia Manifestazioni
28 Settembre 2023

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia

Una gigantesca penna di bronzo in onore degli Alpini Manifestazioni
18 Settembre 2023

Una gigantesca penna di bronzo in onore degli Alpini

Da domani il novese Claudio Lauretta in prima serata Rai con Max Giusti Manifestazioni
17 Settembre 2023

Da domani il novese Claudio Lauretta in prima serata Rai con Max Giusti

Ultimi articoli pubblicati
28 Set 10:44 AM
Aforismi

L’epigrafe al cimitero

28 Set 9:36 AM
CRONACA

In consiglio comunale si doveva discutere il bilancio ma il parere dei revisori non è arrivato per tempo e l’assessora competente non c’era

28 Set 8:24 AM
CRONACA

Parto indolore a Casale Monferrato

28 Set 7:49 AM
CRONACA

Ex Ilva: viale del tramonto?

28 Set 7:28 AM
CRONACA

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia

28 Set 7:16 AM
CRONACA

Agricoltore muore dopo essere finito sotto il suo trattore ribaltato

28 Set 7:06 AM
CRONACA

Carambola di auto lungo la provinciale per Tortona

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111519
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98969
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70279
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59443
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria