• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Maggio 2022 - 22:25
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Luci in Fraschéta

Ad Alessandria Forza Italia è evaporata

1 Settembre 2021 admin_AG Luci in Fraschéta 447

Ad Alessandria Forza Italia è evaporata

di Piercarlo Fabbio – Non capita tutti i giorni di trovarsi di fronte ad un evento politico così traumatico come quello di sei consiglieri comunali di Forza Italia che lasciano in un colpo gli azzurri. Comprendo quindi come possano apparire più stagliati alcuni motivi rispetto ad altri: le tensioni, gli scontri, il mancato e sempre richiesto dialogo fra Consiglio e Giunta. Ma se facessimo mente locale, se conducessimo un esercizio di migliore riflessione, potremmo trovare temi più alti e più solidi, perché ci si trova di fronte ad una bella lezione di democrazia, di solidarietà e di amicizia, di sacrificio personale, che fa saltare il trito concetto della politica trabocchetto e opportunistica, che un poco tutti siamo stati abituati a conoscere e a subire.
Sei operatori politici, alcuni di comprovata esperienza, altri di nuova, hanno deciso di investire il loro presente e il loro futuro su una questione di metodo democratico, magari passata in secondo piano sulle prime: l’avvicendamento manu militari di un coordinatore e la sua sostituzione dall’alto senza una benché minima condivisione poteva passare come un atto d’imperio ma legittimo. La reazione poteva fermarsi ad una lettera di maniera, ad un saluto formale a chi aveva fino ad allora operato al loro fianco. Insomma, poteva frettolosamente, espletate le procedure di rito, mettersi in moto quel “scordammoce o’ passato” che non scalda i cuori, ma fa bene ai destini personali. Invece no, chiedendo al partito di emendare le sue decisioni, i consiglieri hanno fatto per primi una scelta ideale di grande valore storico e didattico, se si riusciranno a comprendere meglio le loro ragioni e ad applicarle anche ad altri episodi del genere.
Forza Italia ha invece fatto in tempo a mostrare la sua faccia peggiore: la “strategia tafazziana” – come già la chiamano le “gazzette” – del coordinatore regionale Zangrillo, a cui io non chiederei i numeri per giocare al lotto; il cupio dissolvi della non politica cavalleriana; la sbadata disattenzione agli alti motivi della politica di Buzzi Langhi, sul quale peraltro molto si era invano investito negli ultimi anni per creare un leader.
I sei consiglieri hanno risposto con una sicurezza, una determinazione a cui non eravamo più abituati da tempo, mettendo in discussione il loro stesso ruolo, evitando di mettere pressione alla maggioranza, trasferendo la discussione sul piano dei principi e dei valori non negoziabili della democrazia, della condivisione, dell’unità d’intenti e del coraggio.
In tempi di Covid, non potendo esercitare contatti stretti, vien voglia di stringere loro la mano avendo una consapevolezza: si può sempre far meglio, ma i concittadini sanno di aver finalmente individuato quel barlume di onestà intellettuale che da tempo cercavano.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Una Serie B senza playoff a partire dal campionato 2023-2024?
Previous article Grigi: nell’ultimo giorno di calciomercato estivo tre uscite e un solo nuovo arrivo

Articoli correlati

Quando muore una Mamma Luci in Fraschéta
14 Dicembre 2021

Quando muore una Mamma

Scusa, mi vendi Amag? Luci in Fraschéta
5 Ottobre 2021

Scusa, mi vendi Amag?

Grigi in Serie B, ed è "Grigio intenso" Luci in Fraschéta
18 Giugno 2021

Grigi in Serie B, ed è "Grigio intenso"

Ultimi articoli pubblicati
23 Mag 7:05 PM
CRONACA

De profundis per le Terme che non riapriranno

23 Mag 6:50 PM
CRONACA

Precipita un neon sulle tribune durante un torneo giovanile

23 Mag 6:32 PM
CRONACA

Morto da tre giorni in casa trovato stamane dai Vigili del Fuoco

23 Mag 5:35 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Manuel Discenza: denuncio inesattezze nell’articolo di cronaca sull’incidente di Grognardo

23 Mag 11:43 AM
ATTUALITÀ

Il 20% dei giovani piemontesi non studia e non cerca lavoro

23 Mag 11:37 AM
CRONACA

Riaperta una corsia della Provinciale 199 “Rocca Grimalda – Novi – Ovada”

23 Mag 10:59 AM
ATTUALITÀ

Elezioni amministrative: i Big in campo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108814
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68189
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55476
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52359
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency