• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 06:49
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
SPORT
Altri sport

Il Cuspo in cittadella ad Alessandria il 4 e 5 settembre in occasione del Festival dello Sport, Benessere ed E-Mobility

3 Settembre 2021 admin_AG Altri sport 180

Il Cuspo in cittadella ad Alessandria il 4 e 5 settembre in occasione del Festival dello Sport, Benessere ed E-Mobility

Alessandria – Sarà presente anche il Cuspo il 4 e 5 settembre, dalle 10 alle 18:30, alla cittadella di Alessandria in occasione di SBEM, Festival dello Sport, Benessere ed E-Mobility.
Nel corso della manifestazione saranno presentate le sezioni di scherma, basket e rugby.
La sezione scherma, capitanata dal Presidente Alice Cometti, offrirà l’opportunità di provare la disciplina durante tutto l’orario di apertura delle due giornate. In particolare, sabato alle 16 ci sarà un incontro di scherma sul palco della manifestazione.
L’area basket offrirà nei due giorni la possibilità di partecipare ad una gara di canestri con in palio gadget targati Cuspo.
Nell’area rugby le ragazze ed i ragazzi di ogni età potranno provare la disciplina con la Rugby Academy. Saranno presenti anche le squadre dall’Under 15 alle Seniores maschili e femminili.
In particolare, nella mattinata di domenica 5 settembre, saranno presenti i membri del Comitato Regionale delle Federazione Italiana Rugby che offriranno un ulteriore momento di animazione e gioco con la mascotte “Peppotto l’aquilotto” e ci saranno, come ospiti, i giocatori delle Zebre Rugby, franchigia federale che milita nel massimo campionato europeo. I giocatori presenti saranno Paolo Buonfiglio, pilone sinistro, già capitano della nazionale U20, Enrico Lucchin, primo centro, studente ed atleta della nazionale emergenti, U20, U18 ed infine Antonio Rizzi, mediano di apertura, anche lui giocatore della nazionale e under 20.
Si terranno anche, novità di questa edizione rispetto agli anni passati, conferenze sul tema sportivo.
Si comincerà sabato con la presentazione, alle 15, del “Progetto Nastro Rosa”, un progetto di scherma terapeutica indirizzata alle donne che hanno avuto un intervento al seno per recuperare la mobilità al braccio. La presentazione è a cura del Presidente del Comitato Regionale della Federazione Scherma, M° Cinzia Sacchetti.
Domenica si terranno due conferenze riguardanti il rugby. La prima alle 12 col Presidente delle Zebre Rugby, Michele Dalai, dal titolo “Il rugby come opportunità di confronto e crescita l’esperienza delle Zebre Family”. La seconda, alle 15, con Fabio Roselli che è l’allenatore dei trequarti delle Zebre Rugby e responsabile della difesa, col quale si parlerà dell’evoluzione del rugby dall’avvento del professionismo ai giorni nostri.
Alle 18, con Sara Cristina Cometti, ex atleta di scherma ed attuale giornalista di Sky Sport, si parlerà della sua esperienza di atleta di alto livello di uno sport considerato minore.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Paracanoa: finisce in semifinale l’avventura alle Paralimpiadi di Tokyo della monferrina Veronica Silvia Biglia
Previous article Da Solvay di Spinetta M.: precisazione sui dati di monitoraggio

Articoli correlati

Pallacanestro Serie A - Fioretti e Vacirca il nuovo percorso della Bertram Altri sport
11 Giugno 2025

Pallacanestro Serie A - Fioretti e Vacirca il nuovo percorso della Bertram

Pallacanestro Playoff Serie A - Il Bologna vince col cuore ed è a -1 dalla "Finale Scudetto" Altri sport
6 Giugno 2025

Pallacanestro Playoff Serie A - Il Bologna vince col cuore ed è a -1 dalla "Finale Scudetto"

Pallacanestro Playoff Serie A Gara 2 - La carta vincente Brooks fa vincere il Milano contro il Bologna Altri sport
3 Giugno 2025

Pallacanestro Playoff Serie A Gara 2 - La carta vincente Brooks fa vincere il Milano contro il Bologna

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria