• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 30 Settembre 2023 - 20:49
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Manifestazioni

Alla Douja d’Or il vino resta l’eccellenza del Monferrato

12 Settembre 2021 admin_AG Manifestazioni 66

Alla Douja d’Or il vino resta l’eccellenza del Monferrato

Asti – Non è più il “Latte dei Vecchi” perché il suo consumo è in forte aumento in tutte le  fasce di età, superata l’adolescenza. Ci si riferisce al vino che è sempre più protagonista delle piazze con particolare riferimento alla ormai famosissima manifestazione astigiana della Douja d’Or partita ieri e giunta alla cinquantacinquesima edizione. Il vino ha ripreso a correre sui mercati esteri per un’esportazione da mettere nella bilancia commerciale di ben 377, 5 milioni di euro solo per quanto riguarda il primo semestre, in crescita del 24% rispetto al 2020.
Ieri, sabato 11 settembre, al teatro Alfieri la manifestazione ha celebrato il suo avvio: “La viticoltura – ha ricordato l’alessandrino Gianpaolo Coscia presidente della Camera di Commercio di Alessandria e Asti – è il settore più rilevante del comparto agricolo con 4.800 imprese che impiegano circa il 38% dei lavoratori del settore. Il Monferrato è sempre di più un territorio unico e unito attorno alle sue eccellenze, ben sintetizzate dalle 20 produzioni Doc e dalle 10 Docg”. Le imprese dell’agroindustria, tra astigiano e alessandrino, sono più di 850, ma aggiungendo il distretto industriale dell’enomeccanica, concentrato nel sud della provincia, si sale a oltre 1700 aziende per un totale di 12.000 addetti. La nostra industria enologica esporta macchine e impianti in tutto il mondo, ma il Governo deve intervenire sul rincaro delle materie prime e sulla logistica. Arrivano gli ordini ma i tempi di spedizione sono troppo lunghi, i costi altissimi, a causa dei trasporti non sempre competitivi che rallentano i carichi ai porti liguri. inoltre i produttori lamentano la carenza di manodopera: “C’è fame di personale di tutti i livelli – ha dichiarato Pia Bosca – si discute di una riforma del reddito di cittadinanza: forse si potrebbe collegarlo a incentivi per favorire la mobilità verso le aree del Paese che hanno bisogno di lavoratori”. Oggi sono previsti incontri a Palazzo del Michelerio, alle 18,30 Talk del Barbera con Alice Sotero (prenotazioni 339/7035122); alla Cascina del racconto: Borsa del libro enogastronomico (orario 11-14); alle 19, Barbateller, racconti di vite con Beppe Orsini (329/2284049); al Teatro Alfieri due masterclass: “Vitigni Bianchi: Cortese vs Timorasso” (alle 18); “Il Nebbiolo. Albugnano, Monferrato e Terre Alfieri” (alle 20). www.doujador.it.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Sinistri salotti romani: al posto della dottoressa Boda è stato chiamato il suo ex marito
Previous article Anche da noi la “shaboo”, cinque volte più potente della cocaina

Articoli correlati

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia Manifestazioni
28 Settembre 2023

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia

Una gigantesca penna di bronzo in onore degli Alpini Manifestazioni
18 Settembre 2023

Una gigantesca penna di bronzo in onore degli Alpini

Da domani il novese Claudio Lauretta in prima serata Rai con Max Giusti Manifestazioni
17 Settembre 2023

Da domani il novese Claudio Lauretta in prima serata Rai con Max Giusti

Ultimi articoli pubblicati
30 Set 12:33 PM
PRIMO PIANO

Nominato il nuovo Cda di “Gestione Acqua” mentre Muliere parla a vanvera

30 Set 10:02 AM
CRONACA

Detenuto del Camerun lancia una sedia contro un ispettore del carcere che finisce all’ospedale

30 Set 9:16 AM
SPORT

Calcio serie C – Grigi: undici fantasmi in campo

30 Set 8:40 AM
SPORT

Alessandria 0 – Pro Sesto 2: Grigi, che pena ci fate

29 Set 1:50 PM
Aforismi

Le ragioni del cuore

29 Set 12:47 PM
CRONACA

La dottoressa Monocchio lascia Novi per andare a fare il vice segretario comunale a Fresonara: come sempre avevamo ragione noi. Voila!

29 Set 11:40 AM
CRONACA

Perenne Disastro Ferrovie: ora tornano i treni Asti – Acqui (boh?)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111526
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98982
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70284
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59451
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria