• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 3 Giugno 2023 - 20:53
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Covid: ora ci dicono che il vaccino non è sicuro al 100%

19 Settembre 2021 admin_AG PRIMO PIANO 2520

Covid: ora ci dicono che il vaccino non è sicuro al 100%

Roma (Lorenzo Mancini) – Riprendiamo un interessante articolo di Nicolò Caratelli su La Stampa di oggi e cerchiamo di capire dove, a proposito del Covid-19, sta la verità. Le opinioni sono molte, le posizioni altrettante, coi favorevoli a vaccino e green pass da una parte, e quelli per la terapia gratuita dall’altra. Il dibattito si rinnova perché con la variante Delta si accorcia la protezione immunitaria garantita dai vaccini, come suggerisce l’aumento di positivi tra gli operatori sanitari. In proposito il portavoce del Cts Silvio Brusaferro (nella foto) dice: “Sulla durata effettiva della protezione (del vaccino; n.d.r.) sono in corso studi e valutazioni. Del resto, disponiamo dei vaccini solo da nove mesi. Dobbiamo seguire bene l’andamento della copertura e aspettare dati più consistenti. In ogni caso c’è grande attenzione per la condizione degli operatori sanitari, in ragione del lavoro che fanno: se è vero che quasi mai si ammalano seriamente, contagiandosi rischiano però di far circolare il virus negli ospedali”.
E sulla terza dose: “La cosiddetta terza dose, al momento, è uno strumento per mantenere elevata la protezione immunitaria delle persone più fragili. In questa fase stiamo ancora valutando se, quando e a chi fare un’ulteriore iniezione. Il tema, comunque, non è una terza dose a pioggia. È un’ipotesi, che potrebbe svilupparsi con percorsi differenziati, in funzione del rischio individuale e della competenza immunitaria delle persone”.
Ma il problema, ora che è suonato il campanello, è la situazione nelle scuole. A questo proposito Brusaferro ci sorprende perché dice: “È importante riuscire a mantenere la didattica in presenza e, in quest’ottica, è incoraggiante l’adesione molto positiva dei giovani alla campagna vaccinale”.
E quando risponde al cronista che gli chiede se, data la situazione ancora incerta, l’idea di far togliere la mascherina nelle classi in cui sono tutti vaccinati è azzardata, risponde: “Quello è lo scenario di arrivo. Con un numero sempre più alto di persone immunizzate, si cercherà di ridurre le misure di sicurezza e le barriere. Oggi non siamo ancora in questa condizione: l’orizzonte di riferimento è una situazione di controllo del virus, con il quale dobbiamo imparare a convivere”.
Da questa intervista emergono chiari due aspetti.
Primo è che non siamo in sicurezza nonostante i vaccini; secondo è che dovremmo abituarci a vivere per sempre col virus.
A questo punto la domanda sorge spontanea: perché non curarsi a casa con Idrossiclorochina, Zitromax e cortisone, guarire e diventare immuni, invece di vaccinarsi, se il vaccino non garantisce la totale sicurezza?
Cui prodest?

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Torna operativo il Pronto Soccorso all’ospedale di Tortona
Previous article Supercoppa Discovery+: Bertram Derthona lotta ad armi pari con la Virtus Bologna e cade solo nel finale

Articoli correlati

Dopo la “Vittoria di Pirro” il Sindaco Muliere va in confusione e indossa la fascia tricolore al contrario PRIMO PIANO
2 Giugno 2023

Dopo la “Vittoria di Pirro” il Sindaco Muliere va in confusione e indossa la fascia tricolore al contrario

Mattia Roggero su Amag Ambiente: il centrosinistra tarocca i dati, la vera storia della multiservizi è un'altra rispetto a quello che racconta il sindaco Abonante PRIMO PIANO
1 Giugno 2023

Mattia Roggero su Amag Ambiente: il centrosinistra tarocca i dati, la vera storia della multiservizi è un'altra rispetto a quello che racconta il sindaco Abonante

"Disastro Novi": mentre il centrodestra stravince in tutt’Italia, a Novi Ligure pur di non votarlo i suoi elettori se ne sono stati a casa a vedere la TV PRIMO PIANO
30 Maggio 2023

"Disastro Novi": mentre il centrodestra stravince in tutt’Italia, a Novi Ligure pur di non votarlo i suoi elettori se ne sono stati a casa a vedere la TV

Ultimi articoli pubblicati
3 Giu 12:29 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A1 – Dopo l’ultima sconfitta Bertram Tortona finisce la benzina e le speranze

3 Giu 11:36 AM
SPORT

Pallacanestro Serie A2 – La spunta il Mantova in “Zona Cesarini” 

3 Giu 10:19 AM
CRONACA

In una strada di campagna si incontrano: una ragazza, il suo compagno e il suo ex per un chiarimento, ma finisce male

2 Giu 5:25 PM
OPINIONI

Veneziani: mentre scompaiono l’uomo e la comunità, siamo obbligati a spaventarci per il clima

2 Giu 4:42 PM
CRONACA

Deve andare in due ospedali per farsi “stappare” dopo mesi di calvario le orecchie dal cerume

2 Giu 11:57 AM
CRONACA

Vigili del Fuoco da Alessandria a Ravenna in soccorso alle popolazioni della Romagna

2 Giu 11:30 AM
PRIMO PIANO

Dopo la “Vittoria di Pirro” il Sindaco Muliere va in confusione e indossa la fascia tricolore al contrario

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111101
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 97508
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69920
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59679
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58625
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency