• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 07:49
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Sicurezza

Dalla Questura di Alessandria: a scuola con la Polizia di Stato

20 Settembre 2021 admin_AG Sicurezza 76

Dalla Questura di Alessandria: a scuola con la Polizia di Stato

Nell’anno scolastico appena iniziato, il suono del campanello è stato accompagnato dalle note di “torneremo a scuola”, un motivo musicale nato da un’idea della Polizia di Stato. Arrangiata dal Vice maestro Roberto Granata, interpretata dalla Banda musicale della Polizia di Stato e cantata dai bambini del coro della scuola “Maria Chierichini” di Amelia con la partecipazione di Red Canzian, Torneremo a scuola racconta in musica, le emozioni degli studenti che dopo i mesi difficili della pandemia ripopolano le aule rimaste a lungo vuote a causa del covid. Oggi finalmente si torna alla normalità anche se bisogna ancora rispettare le misure di protezione anticovid. Ed ecco allora che attraverso il linguaggio universale della musica, la Polizia di Stato festeggia insieme ai più piccoli il rientro in classe. Da anni la Polizia di Stato è vicina agli studenti attraverso numerose iniziative di prossimità, trasmettendo i valori della cultura della legalità e adottando di volta in volta codici di comunicazione diversi, per intercettare il più ampio numero di bambini ed adolescenti.
In questa prospettiva nasce per i piccoli “Il mio diario”, l’agenda scolastica destinata agli alunni delle scuole primarie, giunto alla ottava edizione, mentre ai ragazzi più grandi sono destinate, tra le altre iniziative, una vita da social, il pullman azzurro, train to be cool.
Parole semplici che toccano il cuore, quelle che compongono la canzone scritta da Giuseppe Anastasi, espressione della gioia dei più piccoli e di buon auspicio per il nuovo anno scolastico.
La canzone, accompagnata da un video le cui riprese sono state effettuate a Roma nella scuola intitolata a “Giovanni Palatucci”- uno degli eroi della Polizia di Stato – del quartiere San Basilio, è già intonata da tanti alunni delle scuole primarie e si appresta a diventare l’inno degli studenti d’Italia.
Come ogni anno non mancheranno le iniziative della Polizia di Stato della Provincia di Alessandria. Il personale specializzato dell’Anticrimine proseguirà nelle conferenze sui temi del bullismo e del  cyber bullismo anche con dei supporti digitali per meglio comprendere la problematica e il contenuto così pregnante soprattutto con l’avvento così impattante dei social network fra i giovani.
Al link troverete il video da pubblicare associato al comunicato:
https://wetransfer.com/downloads/904c32fbbdcca2f91ffaff96cdc4dc0120210916145700/dce99006648e701faeb9ffcb54fecec520210916145733/82666f

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Anche Freccero si schiera dalla parte di Cacciari e degli intellettuali che non si piegano alle elite
Previous article Franco Trussi è il nuovo vicesindaco di Alessandria

Articoli correlati

Da Paola Ferrari: Congratulazioni ai Carabinieri per aver sventato un tentativo di furto ai danni di un’ anziana Sicurezza
25 Febbraio 2025

Da Paola Ferrari: Congratulazioni ai Carabinieri per aver sventato un tentativo di furto ai danni di un’ anziana

Corteo per Ramy a Torino, Fsp Polizia: “La morte di un giovane è un dramma, ma nulla legittima l’aggressione alle Istituzioni. Serve responsabile equilibrio” Sicurezza
10 Gennaio 2025

Corteo per Ramy a Torino, Fsp Polizia: “La morte di un giovane è un dramma, ma nulla legittima l’aggressione alle Istituzioni. Serve responsabile equilibrio”

Dalla Questura di Alessandria - Arrestati due sudamericani: sfilano il portafoglio a un anziano e tentano di prelevare allo sportello bancomat Sicurezza
18 Maggio 2024

Dalla Questura di Alessandria - Arrestati due sudamericani: sfilano il portafoglio a un anziano e tentano di prelevare allo sportello bancomat

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria