• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 4 Febbraio 2023 - 22:19
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
SPORT
Cichinisio

Finalmente 3 punti ma l’emergenza continua: le pagelle

2 Ottobre 2021 admin_AG Cichinisio 107

Finalmente 3 punti ma l’emergenza continua: le pagelle

Alessandia-Cosenza (pt. 0-0 ) 1-0; le pagelle

  1. Pisseri 6,5 – Paratona al 43’ su un proiettile da fuori destinato all’incrocio.
  2. Prestia 6 – Centrale destro. Se la cava con onore nel primo tempo e nel secondo tempo contribuisce fattivamente alla difesa del fortino contro gli Apache un po’ rintronati.
  3. Di Gennaro 6,5 – Centrale difensivo. Nei primi 45’ due buone letture difensive, ma il Cosenza là davanti produce pochino, il gioco è asfittico, noiosetto, senza slanci nè accelerazioni. Una prima frazione nella quale le difese non si fanno mai sorprendere scoperte e i calci piazzati non sortiscono situazioni pericolose. Nel secondo tempo, fotocopia del primo, trova la deviazione decisiva in mischia su un gesto tecnico e atletico notevole di Marconi.
  4. Parodi 6,5 – Centrale sinistro. Se la cava con la pipa in bocca nel primo tempo. Non osa sortite offensive ma presidia la sua zona perchè da quel lato qualche volta i cosentini tentano sovrapposizioni telefonate. Vista la sua statura gigantesca domina di testa nella propria area di rigore. Eroe per caso.
  5. Mustacchio 6,5 – Fa il suo, nei primi 45’, bene anche in mezzo e in ripiegamento. Quando tenta l’affondo viene subito raddoppiato dagli avversari per evitare guai nei suoi uno contro uno spesso vincenti.
  6. Casarini 6,5 – Mediano destro. Cuce bene il gioco in partenza ma si impegna soprattutto a rompere le iniziative rossoblù. Al 40’ si becca un giallo per riparare una minchiata del suo compagno di reparto che perde una palla pericolosa con tutta la squadra in uscita. Nella ripresa, benchè ammonito, lotta al meglio per portare a casa una vittoria strategica.
  7. Palazzi 5 – Avevano gridato al miracolo per l’esordio di questo ragazzo nel turno scorso. Come da copione non si ripete e gela subito gli entusiasmi. Un primo tempo insufficiente condito con un errore da matita rossa al 40’che costa un giallo sanguinoso a Casarini che si immola per salvargli il culo. Dobbiamo aspettarlo? Ok. Ma, anche se recuperato, cosa può dare?
  8. Milanese (65’) 5,5 –Giubilato nell’11 di partenza Longo gli concede 30’ per il riscatto. Prende palla due volte con le maniglie e lo porta avanti fino a sbattere contro il muro umano del Cosenza. Altra occasione persa.
  9. Lunetta 5,5 – Correre corre. Lucidità poca. Quando scende sulla fascia manca poco che l’avversario si scansi, tanto giocate pericolose non dà l’impressione di poterle fare. Lui è il quarto centrocampista di sinistra non il quinto del 3-5-2 2 una mano in mezzo la deve dare se no il nostro reparto mediano è costantemente in inferiorità numerica.
  10. Beghetto (dal 65’) sv.
  11. Chiarello 5,5 – Spende tutto quello che ha e fa benino. Ma in quella posizione ci vogliono giocatori dotati di colpi determinanti, se no mettiamo un podista in più.
  12. Benedetti (dal 84’) sv.
  13. Marconi 7 (nella foto) – Nel primo tempo una bella zuccata in porta su un angolo al 28’ per lui e almeno tre spizzate degne di miglior. Nella ripresa là davanti crea qualche problema alla difesa calabrese e l’unico gol della partita è in gran parte merito suo grazie ad un avvitamento in area che di testa mette Di Gennaro in condizione di far gol facile facile. Dopo pochi minuti, in un momento di grande sofferenza dei nostri, difende palla a metà campo, conquista un fallo a favore, determinante per rompere l’assedio e il ritmo altrui. Capitto mi hai? (dedicato ai suoi detrattori: dovete scrivere 100 volte sul quaderno la frase: “prima di insultare Marconi bisogna pensarci 100 volte”. Poi fate leggere il tutto alla signora maestra, se no in ginocchio sui ceci.
  14. Corazza (dal 80’) sv.
  15. Palombi 5 – Un’ora di gioco, la prima. No comment. Se questa è la nostra seconda punta d’appoggio di gioco là davanti mi dite come facciamo?
  16. Orlando (dal 60’) 5,5 – Tutto mancino entra e gioca a destra, come al solito. Mi ricorda un giocattolino caricato a molla meccanica: intraprendente ma non lucido, mobile ma non veloce, dotato di una tecnica approssimativa per il ruolo, la sua stazza fisica e la categoria. Tanta buona volontà ma se entra per sorprendere l’avversario temo che la mossa sia destinata a rimanere incompiuta.
Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Nella festa del centenario, al Palli il Casale si fa raggiungere dal Vado in dieci uomini
Previous article Tre punti scacciacrisi: l’Alessandria vince con merito davanti al suo pubblico

Articoli correlati

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita Cichinisio
4 Febbraio 2023

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

Grigi: una squadra con la testa nel sacco Cichinisio
2 Febbraio 2023

Grigi: una squadra con la testa nel sacco

Alessandria 0 - Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi Cichinisio
1 Febbraio 2023

Alessandria 0 - Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

Ultimi articoli pubblicati
4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

4 Feb 7:48 PM
SPORT

L’Alessandria colabrodo perde ancora: la Serie D è all’orizzonte?

4 Feb 7:21 PM
SPORT

Calcio Eccellenza – Sonora sconfitta della Luese a opera dell’Alba Calcio

4 Feb 3:21 PM
SPORT

Pallacanestro Femminile – Alessandria Volley vicina alla vittoria finale

4 Feb 3:09 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Dal Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria – Corso di grafica creativa

4 Feb 2:59 PM
CRONACA

Treni: Asti-Milano è una realtà, Alessandria può attendere

4 Feb 1:58 PM
CRONACA

Donna di 36 anni finisce all’ospedale dopo essere stata investita da un’auto davanti alle Poste di Piazzale Curiel

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110566
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96134
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69653
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58018
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency