• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 15 Giugno 2025 - 02:25
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

Telenovela Cerutti: ora viene fuori che il ministero non risponde sulla “cassa Covid”

8 Ottobre 2021 admin_AG Lavoro 75

Telenovela Cerutti: ora viene fuori che il ministero non risponde sulla “cassa Covid”

Casale Monferrato – Pare proprio non aver fine la telenovela, o forse sarebbe meglio chiamarla tragicommedia, della Cerutti. Dopo la firma delle manleve, che ha superato il 90%, i curatori hanno richiesto la cassa integrazione per 180 lavoratori, con l’avvallo del Tribunale di Vercelli. Si tratta della cassa Covid, ammortizzatore che si poteva richiedere in modo retroattivo dal primo luglio per la durata di tredici settimane che sarebbero terminate a fine settembre. Ma ora sorge un nuovo scoglio: un passaggio ministeriale che però è stato comunicato solo ieri dalla curatela.
In pratica, trattandosi di una cassa straordinaria, la curatela ha comunicato ai sindacati che la richiesta deve passare dal Ministero.
“Così dovremo richiederla al Ministero in un esame congiunto con sindacati e una rappresentanza delle rsu” il commento di Maurizio Cantello, sindacalista Fiom.
Sbigottiti, dunque, i sindacati per questo nuovo colpo di scena arrivato quando l’appello delle organizzazioni sindacali era quello di spingere sull’acceleratore affrettando l’iter dell’ammortizzatore sociale per favorire i lavoratori. Ora, invece, si dovrà attendere il passaggio ministeriale per cui ci vorrà almeno una settimana.
Tutto resta quindi ancora congelato coi lavoratori che ancora sono in presidio nello stabilimento di Casale. Tutto fermo anche per quanto concerne le assunzioni, una trentina, da parte di Bobst in attesa pare delle firme per il passaggio legale del marchio. (Foto tratta dal web).

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Grigi: si fa presto a dire Serie B
Previous article Riaperture: dall'11 ottobre cinema e teatri al 100%, stadi al 75% e discoteche al 50%

Articoli correlati

Euromac, Bobst e Silplaster: si riparte Lavoro
7 Giugno 2025

Euromac, Bobst e Silplaster: si riparte

Ancora rinvii per l’ex-Ilva, il pessimismo dilaga Lavoro
24 Maggio 2025

Ancora rinvii per l’ex-Ilva, il pessimismo dilaga

Da luglio Pernigotti e Walcor saranno una cosa sola con due siti produttivi distinti Lavoro
21 Maggio 2025

Da luglio Pernigotti e Walcor saranno una cosa sola con due siti produttivi distinti

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria